Non ho pregiudizzi, solo che avere l'elttrnoca giusto per averla non ha senso.
Per me la speed al momento non venderebbe di piu se ce l'avesse, ma svilupparla oltretutto legata ad un motore non nuovissimo avrebbe costi alitssimi. In quel settore e fascia di prezzo solo l'ultimo z1000 credo abbia il TC, ne cb 1000 ne fz1 lo hanno.
Aprilia , BMW e KTM costano parecchio di piu.
insomma la speed specialmente la R non è che costino tanto di meno....
Infatti la tua più che un pregiudizio è un giudizio tecnico.
Io non capisco solo sta cosa (non tua in generale) di dire che l'elettronica sia inutile.
Sicuramente non è indispensabile ma se c'è aiuta (poi ripeto: ognuno ha un polso e una testa che gli dice come girare la manopola. Non c'è sistema elettronico che possa rimpiazzare questo MA visto che le persone sbagliano un aiuto SE la tecnologia lo permette è per me utile)
Poi da qui a dire che ogni moto ha bisogno di qualsiasi dotazione esistente ce ne passa... ed è anche abbastanza ovvio che più una moto è piena di cavalli più questi aiuti moderni sono utili.
Bisogna distinguere il necessario (motore, ruote, cambio, freni ecc) dall'utile (abs, tc, mappatura, anti impennamento ecc ecc)
ps: poi su ste cose non è come il mono che se è scarso lo cambi, mettere su ste cose su una moto che in origine non le ha non penso sia possibile e sicuramente non è economico
Mauro parlo della speed 1050 base, la R come le vecchie ducati e aprilia è un qualcosa di piu che il cliente vuole avere pagando.La differenza sta piu nell'occhio alla fine.
La speed base con ABS costa 12140 €
la tuono v4 R attualmente un solo modello in listino 16.230,00 € piu immatricolazione.
oltretutto la tuono dopo che l'hai tenuta due anni vale come una speed del 99![]()
e allora prendiamola usata di 2 anni!
comunque l'elettronica non da nessun fastidio a chi guida quindi non capisco perchè lamentarsi, poi sono praticamente sempre disinseribili o comunque regolabili e con un minimo di pratica si parte alti e poi si cala pian piano fino a quando nella guida normale non interviene così se ne sta pronto a intervenire in casi anomali.
non va ne modificato il proprio modo di guidare ne altro anche perchè nessuno di noi specialmente in strada apre fino a far scivolare la gomma o frena da scomporre la ciclistica ma se succede avere questi aiuti può fare la differenza tra farsi male oppure no quindi non vedo perchè si debba essere scettici.
Ultima modifica di maurotrevi; 28/11/2013 alle 11:37 Motivo: Unione Post Automatica
Le due moto sono imparagonabili dal punto di vista tecnologico , la Tuono è una supersportiva svestita , la Speed una Naked e basta e nemmeno tanto "giovine".
Comunque davvero bella e soprattutto valida! .. peccato che Aprilia, come ha detto qualcuno non fa numeri .
Io non sono scettico sull'elettronica, anzi... magari per me sarebbe inutile, ma esserci o non esserci a questo punto non fa differenza, se la moto costa uguale meglio che ci sia![]()
fa differenza quando trovi la macchia d'umido che non ti aspetti e risparmia di dover cambiare casco e tuta più qualche migliaio di euro di moto e qualche costola rotta o in frenata sul bagnato o con la macchia d'olio che ti fa rompere una clavicola più i danno come prima.