Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
diciamo che Ezpeleta sta mettendo pianificando a dovere la strada per le open rendendole apetibili...... fino ad ora honda e yamaha erano soprattutto honda totalmente contrarie.... ducati ha rotto il fronte dei grandi costruttori, yamaha ha interpretato come ducati per quanto riguarda la sua open, honda è l'unica che ha fatto una moto "economica" ma credo non ci metta molto a schierare una factory in versione open se l'anno prossimo dovesse servire.....

infondo potrebbe fare come ha fatto ducati... ossia fornire una versione software resa disponibile per tutti, ma sviluppata in hrc
no?
Infatti, diciamo che la Honda come il diavolo ha fatto le pentole e non i coperchi. Pernat a Griglia di Partenza ha spiegato in modo piuttosto chiaro la faccenda:
La Honda ha fatto molto bene il suo compitino facendo 3 moto, la Factory, la semi Factory da 2.500.000 e la Open da 1.200.000. Ovvie le prestazioni. Yamaha ha provato a vendere solo i motori a 800.000 euro, visto che nessuno la cagava ma il regolamento non lo vietava, ha venduto l'ufficiale dell'anno scorso. La Ducati ovviamente per altri motivi ne ha approfittato.
Zamagni sempre a Griglia di Partenza ha detto (e non pare) che il software consegnato dalla Marelli ai vari team era marchiato Ducati MotorHolding, quindi una bella disattenzione della Marelli.
Se non cambiano il regolamento tra un anno il costo lieviterà più di quello che Dorna e Honda avevano pensato.