A Valentino non serve nessun difensore, ne in pista ne sui forum.
I suoi titoli parlano da soli, soprattutto il primo con la Yamaha, sulla quale nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo.
Logicamente bisogna farei conti con tutto, gomme che cedono, piloti che ti centrano e cadute. Non mi pare che per il titolo perso abbia smenato molto.
2007 le ducati sono dei missili terra-terra e con rettiline di oltre 1 km c'è poco da fare, anche sei il migliore, vieni sverniciato e basta. Stoner è un super pilota ed il pacchetto moto-gomme-pilota è al 200%.
Però, ad esempio, in spagna non c'è stata storia, rettilineo nella norma, gomme ok vale primo.
Sicuramente la sfida sarà Vale-Stoner e non come tutti si aspettavano con Pedrosa.
Non mi pare di aver sentito a fine gara lamentele, anzi solo complimenti per Stoner e ducati.
Poi i gionalisti sguazzano nal torbido con storie su moto o serbatoi non regolari.
Comunque la ducati ha dovuto modificare l'altezza dei codoni perchè più alti di 3 cm rispetto le misure da regolamento, ma nessuno ha sporto reclami per guadagnare qualcosa. Per Finire, il campionato è ancora lungo e ci divertiremo.
Ma ditemi sinceramente, quanti avrebbero vinto un titolo mondiale con una moto costruita in pochi mesi e che era nettamente inferiori alle altre come motore e telaio?
Ricordiamoci che Vale ha vinto il titolo anche con la 500 duetempi al suo secondo anno in 500. Queste moto non erano poi così facili da guidare come le 1000-800 4tempi. Infatti tutti i piloti che dalla 250 passano in moto gp sono subito a proprio agio.
Per l'esempio della 500 2T mi pare ci sia la prova di guida (su supurbike) della 1000 di hayden, la sbk ducati di xaus e la cagiva 500 2T.
Per l'ultima range di utilizzo 9000-12000 giri/min. e 170-180 cv di botto.
Al pilota che l'ha provata gli si è spenta 3 volte in 100 metri, mentre si va subito forte con le altre due.
Quindi attendiamo ancora un pò prima di giudicare i nostri beniamini.
Bravo pilota elias ehh.......
Ciao







Rispondi Citando