Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 241

Discussione: speed triple vs ducati diavel

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    eh eh... gli italiani sono un popolo di tifosi... non c'è niente da fare, se tifano per una squadra denigrano a priori le altre senza nemmeno riconoscerne i valori....
    Il Diavel va provato e va tanto meglio tanto più si è capaci di guidare: ci vuole tecnica, maggiore è la velocità, più la guida deve essere di corpo proprio per evitare di toccare le pedaline di cambio e freno. Le pedane si possono tranquillamente alzare coi piedi. Certamente queste sono situazioni sopra le righe su strada o tipiche della guida in pista (dove se guidata spigolando il più possibile il Diavel sa essere divertente e veloce). Ovviamente ci va dell'impegno fisico, ma questo è ovvio e fa parte del divertimento!
    Detto questo solo chi l'ha provato abbondantemente conosce pregi e difetti e ne può parlare con cognizione di causa, per il resto ho visto solo dare aria ai denti con argomentazioni al limite dell'infantile (peraltro vi segnalo che a dispetto delle quote ciclistiche il Monster 1200S è sicuramente più maneggevole della Speed R 2013, ovviamente guidate dalla stessa persona sugli stessi percorsi)
    Ovviamente Speed e Diavel sono prodotti totalmente differenti e non confrontabili, dove la differenza può essere fatta da chi guida -nel confronto diretto- ed in ogni caso su strada implicherebbe ritmi da cervello scollegato per entrambe. Si può fare, eh, ma lascia il tempo che trova.
    Sicuramente ci sono situazioni meno congeniali per l'una e l'altra e penso che si possa anche dire che la Speed globalmente è più versatile, ma è anche vero che le moto sono degli oggetti emozionali, altrimenti dovremmo tutti stare in sella ad una honda NC700.
    Il Diavel è una moto bella, fatta bene, piacevolissima da guidare, costosa per carità, e degna della massima considerazione, ciò che mi sembra sbagliato è confrontarla con una moto totalmente differente proprio perchè è un confronto che non ha senso.
    Trovate un pilota in sella al Diavel e resterete indetro anche con una S1000RR. Volete godervela appieno scegliete strade che la esaltino, le Route Napoleon e des Grandes Alpes (tanto per citarne due dove -volendo- con il Diavel e con la Speed ci si diverte ugualmente), non certo la salita allo Stelvio che dal punto di vista del piacere di guida in moto ha davvero poco da regalare...

    Citazione Originariamente Scritto da togna Visualizza Messaggio
    Io ho posseduto entrambe le moto e dico che prima di giudicare una moto per sentito dire o per intuizioni va provata, l'unico limite evidente del diavel e' la luce a terra solo nei tornanti stretti, limite che diminuisce molto precaricando le sospensioni rispetto al settaggio std che è' abbastanza morbido, per il resto io in montagna mi sono fumato fior di sportive, tutto dipende dal manico ragazzi...averlo o non averlo!
    Esattamente... senza contare che fare confronti con altri motociclisti incontrati lungo la strada lascia il tempo che trova per enne e ovvi motivi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •