Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 68

Discussione: Tiger 800 xc in off

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da Foggy67 Visualizza Messaggio
    Stupendi video, sto iniziando ad usare la Tigre sullo sterrato ed e' veramente gustosa al punto che ad Aprile la porterò nel Desierto di Tabernas.
    A mio avviso sia le sospensioni (Showa) che i freni sono più che soddisfacenti ed in più è Mooooooolto più bella del Gs 800
    Se ti piacciono i film di Sergio Leone approfittane io purtroppo me lo son perso
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    sono d'accordo con te frenc, se penso solo al fare l'Assietta sicuramente è meglio una vera moto da cross.
    anche io ne ho una e mi diverto di più che con la Tiger...
    che poi non è vero, non è che mi diverto di più, faccio altre cose.

    ma la vera questione è un'altra, e mi sembra che qui in tanti se la dimentichino...
    se io dovessi venire da Mantova con la mia moto da cross a fare l'Assietta, arriverei li completamente frullato e dovrei cambiare le tassellate prima di iniziare a salire !!


    già, la maxi o media enduro è quella moto che ti permette di partire da dovunque tu sia e ti porta più o meno ovunque perché è in grado di fare sia strada che fuoristrada.

    ovviamente non la si può paragonare ad una moto da cross.

    questo è un concetto superato dalla moda ormai...
    la maggior parte della gente si compra l'enduro a perché è la categoria del momento, o meglio, degli ultimi 10 anni !
    in realtà, se a me piacesse andare esclusivamente su strada, credo proprio che mi comprerei una moto stradale da viaggio... confortevole, più bassa, più aerodinamica, ecc.
    penso ad un VFR o alle BMW carenate.... Non conosco i nomi e non ne conosco molte perché non sono il mio tipo di moto, ma ci siamo capiti, quelle sono delle belle moto da viaggio.

    Io credo che, a parte le mode, la maxi enduro dovrebbe interessare quei motociclisti che ne fanno un doppio uso, fuoristrada e strada.
    ma ovviamente non è così, ormai si è creata una nuova categoria di moto che nella maggior parte dei casi no serve a nulla.



    _________________________
    Non dire gATTo !
    ...se non ce l'hai nel sacco.
    Ultima modifica di il.gATTo; 29/11/2015 alle 16:47

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,264
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    sono d'accordo con te frenc, se penso solo al fare l'Assietta sicuramente è meglio una vera moto da cross.
    _________________________
    Non dire gATTo !
    ...se non ce l'hai nel sacco.
    ma va dai; quello fatto anche con mia moglie a bordo e poi fatto anche il Sommeiller (con galleria dei Saraceni) ecco: http://www.forumtriumphchepassione.c...-sterrato.html

    Poi qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...da-2015-a.html

    Un socio del mio MC, tra le altre cose ha fatto "la via del sale" (2 giorni) con il Tiger 955i (cerchi in lega).


  5. #24
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ecco, il.gATTo.
    Il tuo ultimo post non è affatto in contrasto con il mio pensiero. E nemmeno con quello di FICHI.
    Di fatti, dopo la XC e la GS, con le quali mi sono cavato la voglia di "cerchio a raggi", mi sono preso la V-Strom 1000, che è molto più stradale e adatta a me.
    Le moto "touring" super protettive, veloci e comode, non sono così versatili. E dal momento che sono consapevole di andare in moto, un cupolino decente lo ritengo più che sufficiente. Se pretendessi il comfort di una RT, mi chiuderei nella Punto con il clima a manetta.
    La "endurona" me la sono comprata per sfizio. E inizialmente presi la Tiger XC perchè l'unanimità dei tester decretò senza ombra di dubbio che su strada era meglio della GS800.
    E invece, proprio in strada, ho constatato che per le mie scarse qualità di pilota e sui percorsi stretti che amo fare, la BMW è meglio! Toccato con mano e non per sentito dire.
    Ora comunque la moto più stradale me la sono presa e in effetti sono contentissimo. Il "super comfort" lo scambio volentieri con la versatilità: preferisco una moto che mi permetta di percorrere facilmente gli stradoni bianchi che sovente trovo sul mio percorso nella pianura dove abito e che sia sufficientemente agile da poterci girare in città, come andare alla spiaggia libera. E che in autostrada possano tenere medie rispettabili, dato che ci sono costretto mio malgrado..
    La V-Strom 1000 al momento (come altre moto, naturalmente, ma non troppe..) è perfetta per tutto questo. E' agile come la GS se non di più, è molto "facile" e non ha i difetti che mi hanno infastidito della Triumph. Mi ritengo fortunato, perchè, a differenza dei più, non mi dispiace neanche esteticamente..
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Mauro XC
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Biella
    Moto
    KTM 1190 S My14
    Messaggi
    1,095
    Ozama, penso anch'io che il V-Strom 1000 sia davvero un buon mezzo.
    Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Frenc
    Data Registrazione
    07/09/12
    Località
    Lombardia
    Moto
    Triumph tiger 800xc, KTM 250 excf, Honda SH 150
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    sono d'accordo con te frenc, se penso solo al fare l'Assietta sicuramente è meglio una vera moto da cross.
    anche io ne ho una e mi diverto di più che con la Tiger...
    che poi non è vero, non è che mi diverto di più, faccio altre cose.

    ma la vera questione è un'altra, e mi sembra che qui in tanti se la dimentichino...
    se io dovessi venire da Mantova con la mia moto da cross a fare l'Assietta, arriverei li completamente frullato e dovrei cambiare le tassellate prima di iniziare a salire !!


    già, la maxi o media enduro è quella moto che ti permette di partire da dovunque tu sia e ti porta più o meno ovunque perché è in grado di fare sia strada che fuoristrada.

    ovviamente non la si può paragonare ad una moto da cross.

    questo è un concetto superato dalla moda ormai...
    la maggior parte della gente si compra l'enduro a perché è la categoria del momento, o meglio, degli ultimi 10 anni !
    in realtà, se a me piacesse andare esclusivamente su strada, credo proprio che mi comprerei una moto stradale da viaggio... confortevole, più bassa, più aerodinamica, ecc.
    penso ad un VFR o alle BMW carenate.... Non conosco i nomi e non ne conosco molte perché non sono il mio tipo di moto, ma ci siamo capiti, quelle sono delle belle moto da viaggio.

    Io credo che, a parte le mode, la maxi enduro dovrebbe interessare quei motociclisti che ne fanno un doppio uso, fuoristrada e strada.
    ma ovviamente non è così, ormai si è creata una nuova categoria di moto che nella maggior parte dei casi no serve a nulla.



    _________________________
    Non dire gATTo !
    ...se non ce l'hai nel sacco.

    Io dopo diversi viaggi e poco fuoristrada con la xc, sono arrivato alla conclusione che è un'ottima moto per fare turismo ad ampio raggio, anche in due, per il fuoristrada c'è altro.

    Per quanto riguarda 'Assietta era in un contesto di una tre giorni con arrivo a Ventimiglia
    x il resto
    mio cuggino, lui si che l'assietta l'ha fatta tutta su una ruota....
    per non parlare dell'amico di mio cuggino .....
    e del cuggino dell'amico di mio cuggino..
    La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
    ma dai momenti che tolgono il respiro.
    http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
    https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    ma va dai; quello fatto anche con mia moglie a bordo e poi fatto anche il Sommeiller (con galleria dei Saraceni) ecco: http://www.forumtriumphchepassione.c...-sterrato.html

    Poi qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...da-2015-a.html

    Un socio del mio MC, tra le altre cose ha fatto "la via del sale" (2 giorni) con il Tiger 955i (cerchi in lega).

    scusa fichi, io l'Assietta non l'ho mai fatto...
    pensavo che fosse un giro fuoristrada serio, visto che qualcuno c'è andato con un ktm e si è divertito di più che con la Tiger !!!!






    Citazione Originariamente Scritto da Frenc Visualizza Messaggio
    Io dopo diversi viaggi e poco fuoristrada con la xc, sono arrivato alla conclusione che è un'ottima moto per fare turismo ad ampio raggio, anche in due, per il fuoristrada c'è altro.

    furistrada si può fare con una moto da cross/enduro di piccola o media cilindrata.
    purtroppo con questo tipo di moto, devi recarti sul posto dove vai a fare enduro con un carrello o con la moto su un furgone.... oppure abiti a 100m dal posto dove fai enduro.
    per esempio, non ha senso fare 200km di asfalto in sella ad un ktm 250 per arrivare al luogo dove fare enduro.
    questo tipo di moto pesa 100kg circa e con essa puoi fare quasi di tutto, per il resto c'è il trial.

    la media/maxi enduro ti permette di girare su strada divertendoti e avvicinarti al posto dove fare enduro senza alcun problema.
    A quel punto, ti permette di fare anche il giro in fuoristrada.
    Il peso di queste moto è intorno ai 200kg e quindi sei chiaramente più limitato rispetto a quelle da cross.
    ma il limite si sposta in base alle capacità del pilota.

    quindi, non è vero che per il fuoristrada c'è altro...
    per il fuoristrada ci sono trial, enduro/cross e medie/maxi enduro...
    tutto dipende da ciò che vuoi fare e dalle capacità del pilota.





    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Un socio del mio MC, tra le altre cose ha fatto "la via del sale" (2 giorni) con il Tiger 955i (cerchi in lega).

    la prossima estate vado a fare la via del sale anche io con la Tiger, se qualcuno si vuole aggregare è ben accetto.

    per quanto ne so, non è un percorso particolarmente difficile, ma ad un certo punto la via si sdoppia...
    e una delle due, col cazz che la fai col Tiger Sport
    questo è quanto so tramite un caro amico che abita la vicino e l'ha fatta più volte... sempre con husky enduro-cross, lui usa solo quella !!

    Citazione Originariamente Scritto da Davidenko Visualizza Messaggio
    In off, penso che l'F 800 gs sia leggermente in vantaggio...a partire già dalla altezza manubrio.
    Ma su road preferisco la Xcx.

    se la GS800 fosse in vantaggio in fuoristrada, non lo sarebbe di certo per l'altezza manubrio.
    questa è un questione relativa all'altezza del pilota, io sono alto 1.80 e ho risolto con 40 euro comprando un paio di raiser.

    per quanto riguarda su strada, sono pienamente d'accordo con te.
    ...Non ascoltare le sciocchezze che dice Ozama !

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro XC Visualizza Messaggio
    Il filmato è bello ,ma se posso dire, non sono moto adatte a fare ste cose con più' di 200 Kg di peso , ti fai un paiolo così e basta...
    Mauro, l'enduro è una filosofia...
    l'enduro è fatica...
    il divertimento sta tutto lì !
    è un po' come scalare una montagna o camminare per ore e ore per arrivare sulla vetta.

    quando faccio enduro arrivo a casa sudato, sporco, pieno di fango e distrutto... e il giorno dopo mi fa male tutto !! 😂😂😂

    se non ti piace questo, allora non ti piace l'enduro... ne con una 250 cross, ne con una maxi.
    Ultima modifica di il.gATTo; 30/11/2015 alle 01:28 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,264
    No, con il Tiger Sport è proprio.....saggio non farla.
    "Manico" (sempre assolutamente utile) a parte....povera moto.



    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Mauro XC
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Biella
    Moto
    KTM 1190 S My14
    Messaggi
    1,095
    11334189_10205646152465117_4687464502906069799_o.jpg11312992_10205646152585120_5230474037471689143_o.jpg Pim0009.jpg

    E' vero Il Gatto, ma come puoi vedere ho inizato a sporcarmi di fango qualche annetto fa.... e mi piace ancora tanto...

    Hai male dappertutto perchè vieni vecchio hahahaha...
    Ultima modifica di Mauro XC; 30/11/2015 alle 08:06
    Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,264
    Altri esempi "nostrani" di Tiger800 (oltre a quelli oggettivati sopra) in situazioni.....serie (coerenti al contesto topic)

    Hardalpitour | Triumph Motorcycles

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ger-800-a.html

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 17/05/2020, 13:32
  2. [Tiger Sport] Pomello regolazione precarico molla posteriore Tiger 1050 \ Tiger Sport
    Di jamex nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 16/06/2017, 10:13
  3. [-] Accessori per Tiger e Tiger Sport, scarico SC, mono ExtremeShox e tanto altro!
    Di IngegnoMan nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 31/12/2015, 09:07
  4. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 09:22
  5. Compro Fianchetto nero Tiger (quello con scritta Tiger 1050)
    Di pesa7 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25/04/2012, 15:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •