Dade proprio da te un affermazione del genere non me la aspettavo.
Tu che sei del settore meglio di noi dovresti sapere che le calotte dei caschi son tutte differenti, non vi è uno standard per farle quindi cambiano anche le dimensioni interne (chi fà una calotta più tonda o più stretta e allungata) e gli spazzi vuoti tra cranio e casco.
Quando uno compra un casco dovrebbe comprare quello che meglio gli si adatta alla sua testa, tralasciando momentaneamente la marca. Prendere un casco che mal si adatta al proprio cranio vuol dire soffrire al 90% di dolori quando lo si usa prolungatamente e, cosa ancor più importante, andare a inficiare il lavoro di sicurezza del casco che in caso di impatto scaricherà la forza nei punti di contatto con il cranio. Inutile dire che avere un casco poco avvolgente (quindi meno punti di contatto) ma figo e con gli sponsor giusti non vale una cippa in termini di sicurezza.