Dovresti procurarti il kit cablaggi Triumph p/n T2500676.
37B1C433-71BB-48B2-B7AB-E89BD7B5EC3E.jpeg





Dovresti procurarti il kit cablaggi Triumph p/n T2500676.
37B1C433-71BB-48B2-B7AB-E89BD7B5EC3E.jpeg
Sabba




Grazie mille , sempre sul pezzo .
Ti rompo ancora le scatole . Ho trovato un altro problemino che vorrei risolvere .
Il connettore femmina dell'impianto della moto è fottuto, visto che vedo che ne mastichi di queste cose ti chiedo se sai se il connettore a tre vie per faston ha un nome specifico per poter effettuare una ricerca .
Grazie
Ti allego la foto del connettore fottuto.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Quando l'ho fatto io avevo giu tutto tranne i corpi farfallati. L'accesso "facile" scordatelo. C'è da farsi spazio, parecchio spazio e dei due bulloni quello in basso è il piu rognoso. La cosa buona è che riesci ad infilare una mano dal fianco e una da dietro vicino al mono e con un cricchetto e tanta pazienza riesci a toglierlo. L'importante è avere attrezzi di qualità, altrimenti rischi di rovinare il dado e poi son dolori in quel punto li.





Se hai dei connettori da rifare completamente, in occasione della sostituzione del regolatore puoi pensare di sostituirli con quelli adatti al nuovo regolatore, ad esempio questi:
https://www.amazon.it/Regolatore-rad.../dp/B077G3RT6M
![]()
Sabba
Babba bia, mi viene già il mal di stomacovorrei capire montando il classico fh020 quanta possibilità ho di rimanere a piedi visto che a parte luci h7/w5w gli unici utilizzatori che possono cicciare corrente sono quelli di serie, cioè le manopole riscaldate e la presa USB per alimentare il cell/navigatore. Se si rischia troppo al limite lo comprerò e ci proverò a tempo perso o chiederò un montaggio in occasione di un tagliando
Inviato da P20Pro
->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050





la sagra della sega mentale....le moto aggiustatele quando si rompono non prima....
La mia ha 13 anni, 66 mila km alla batteria c'è attaccato talmente tanta roba che quasi non mi bastano i filetti delle viti e ho sia regolatore che statore originali. La 955 venduta a 122 mila km sempre con regolatore originale
ora me la sono chiamata![]()


Concordo che le moto vadano aggiustate quando si rompono, infatti lascio tutto come sta, nel frattempo mi faccio una cultura, ci si stupisce però che pur esistendo le soluzioni non vengano adottate dalle case madri.





perchè dovrebbero? io ho avuto 4 triumph avrò fatto quasi 300 mila km e non ho mai cambiato un regolatore.
che poi se dopo 10 anni o 80-90 mila km va sostituito non ne vedo un dramma....piu che altro bisognerebbe evitare di pasticciarle e poi lamentarsi che non vanno bene.