Insomma vero in parte quello che dice filomao, tuttavia il gs 850 porta i pneumatici tubless. Io parlo da neofita e felicissimo possessore di tiger 800 xc .Io la mia per offroad credo mai usata nonostante ciò mi ci trovo benissimo ed è una vera moto tutto fare. La verità è che mi piace un casino di più della stradale. questa moto è comodissima anche in città, nel traffico di Firenze e Napoli sguscio via cm gli scooter. Per non farla lunga volevo dire che spesso, per chi usa molto la moto anche in città, credo sia meglio una 800 che una 1200. L'anno prossimo la cambierò sia perché arriverò vicino ai 50000 sia perché non voglio spendere altri 600 euro per il motorino d avviamento. Visto tutto sopra scritto non capisco perché per la nuova tiger non abbiano fatto delle ruote tubless anche per la "fuoristradistica". Cavolo si sa che per l'80 per cento minimo queste moto vengono usate su asfalto. Almeno come optional. Avrò scritto male scusate scrivo pochissimo ( ma vi leggo tanto) però quando cambierò la moto la prima che proverò sarà la gs 850. Se la tiger portava i tubless e mi avrebbero assicurato problema motorino risolto, triumph senza nemmeno provarla.