Scherzi a parte..... OK la pratica, però quello che ti posso consigliare io e questo decalogo:
1) Non andare mai via da solo; se c'è qualche problema, un guasto, o anche una banale scivolata, è molto meglio avere un amico che ti da una mano.
2) Se vai in giro con amici, e questi sono smanettoni o presunti tali, non cercare di tenere il loro passo, perchè loro vanno in scioltezza mentre tu potresti andare oltre i tuoi limiti..... e cannare una curva non mai simpatico;
3) Se questi sono veramente tuoi veri amici, non cercheranno di forzare il ritmo sapendo che tu non sei esperto.
4) Prova a seguire un tuo amico esperto, premettendogli di non forzare, e copia le sue traiettorie, staccate, ed accelerazioni fuori curva, e memorizza il tutto.
5) Allo stesso modo, prova ad andare davanti tu senza strafare, e poi fatti dire dal tuo amico dov'è che commetti errori; lui potrà consigliarti su come migliorare.
6) Non cercare subito il massimo della piega e i limiti di moto e gomme, ma vai per gradi; man mano che ci prendi la mano, non arrivare impiccato in curva con mega staccatoni, ma cerca di cariare anche il posteriore prima della curva, magari aiutandoti anche con il freno posteriore, e cerca di raccordare al meglio la curva, e cerca pure di lasciar correre la moto senza tenerla troppo di braccia.
7) Inizia a buttare progressivamente fuori il sedere dalla sella, senza voler arrivare subito a sfregare la saponetta, e cercando di trovare la giusta posizione sulle pedane, per caricare il peso dove serve.
8) Non andare mai in giro con le gomme alla frutta, e controlla la pressione; inoltre lascia scaldare le gomme dopo le pause prima di tirare delle pieghe “serie”.
8) Quando sei in giro, sia che tu vada piano o forte, se ti arriva da dietro qualcuno più veloce che ti vuol passare, dagli subito strada e non ingarellarti: a volte qualcuno rispetta ancora la vecchia usanza di non sorpassarti per rispetto, ma contemporaneamente si aspetta da te che tu gli dia strada...... se non lo fai potrebbe indispettirsi e passarti in staccata, con tutti i rischi del caso.
10) Fai tanti km, e poi ancora tanti km; ti accorgerai, stagione dopo stagione, di andare sempre più in scioltezza, e che i ritmi che tenevi l'anno precedente, magari forzando, saranno sempre più alla tua portata; ma non sentiri mai un super uomo, e non fidarti mai delle tue capacità perchè andare in moto è sempre un rischio, e l’imprevisto lo puoi sempre trovare alla prossima curva cieca, perciò tieniti sempre un certo margine per poter effettuare eventuali correzioni o manovre d'emergenza.
Non saprei più cosa dirti.
Come dice ancora qualcuno: buona strada!