se sei in piega e freni ,ahime ,deciso con l ant, la forcella tende ad affondare;avendo lo stelo interno leggermente piu caricato,la moto dovrebbe scivolarti da sotto e trovarti con la faccia a terra.
io ho solo detto di NON usare il post.. non ho parlato di anteriore..
con il post e l esatto contrario...anche perche blocca la ruota motrice...
ricorda che con il post hai minor sensibilita ( un piede contro una mano...)
in ogni caso evita di frenare a moto piegata finche non ti verra una mano delicata.
poi aggiungi le imperfezioni e lo sporco dell asfalto,buoni a distruggere la moto e le teorie di ..balistica !!!
poi se non ti e chiaro... provero ad essere piu chiaro !!![]()
Consigli spassionati sono:
scaldare le gomme prima di ogni cosa
avere il motore in temperatura altrimenti rimane accellarato
Dare gas in curva allarga
chiudere il gas in curva la chiude
Frenare in mezzo alla curva significa tirare prima su la moto (dritta), inchiodi e rimetti giu altrimenti vai per prati.
Il freno posteriore si usa per correggere in curva e poco altro, per questo frena poco.
Le curve si fanno largo stretto largo, ovvero allarghi in entrata, guardi e punti la parte della curva ( stretto), esci naturalmente largo ( per dire) con piu gas.
Sempre bardati con protezioni, tutte se possibile.
La marcia giusta in curva è quella che senti la moto in tiro nel momento della percorrenza.
Dovresti scalare, frenare ( non è moto gp però) ed entrare in curva tenendo un filo di gas.
Se scali molto, magari due marce, fai la doppia, aiuta molto. Spesso la faccio anche senza curve.
Entrare con la moto in prima marcia in curva, puo essere necessario su un tornante ma la moto rimane nervosa.
Se entri in curva con poco gas, la moto "prende sotto" ovvero non ha forza abbastanza per stare in piedi e quindi vai a terra.
![]()
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Daytona, l'anteriore l'ho menzionato io infatti, proprio per parlare della differenza del comportamento della moto nell'uso dei due freni. Ovviamente se pinzi violento rischi di scivolare pure sul dritto (mi e' successo a Praga la scorsa estate). Io parlavo di correzione, quindi pinzatina delicata... l'anteriore ti alza la moto, il posteriore ti permette la correzione senza eccessive modifiche ad inclinazione con conseguente cambio di traiettoria. A quanto pare, Alessandro, conferma quel che dicevo.
In sostanza, usati in piega e in maniera delicata:
Freno anteriore alza la moto
Freno posteriore abbassa o mantiene uguale
Correggetemi se dico una cagata abissale, ma... mi par di no.
provate a vedere qua magari vi è di aiuto
http://www.forumtriumphchepassione.c...triumph-track/
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
raga... ma il freno posteriore in cosa si usa??? e quello anteriore?? per rallentare tutti e due?
A me e' capitato di arrivare lungo in ingresso di curva, stavo buttando giu' la moto e mi sono reso conto che ero troppo veloce, ho pinzato con l'anteriore e mi sono ritrovato con la moto che si e' alzata (raddrizzata, son tornato su, diciamola come vogliamo per spiegarci bene) e sulla linea di centro strada. Taci che non arrivava nessuno (era una curva a destra) ed ho potuto piegare con calma e prenderla moooooooooolto larga. Occhio alle prime curve, mi raccomando, mai avere troppa leggerezza, sii sempre attento e prudente.
Il freno posteriore e' ben piu' difficile da usare perche', come giustamente sottolineava daytona, usando il piede non hai sensibilita', le prime volte non capisci nemmeno se lo stai premendo o meno, quindi rischi di tirare un'inchiodata assurda in piega e... beh... non e' bello nemmeno questo (quantomeno pero' la moto resta in traiettoria senza raddrizzarsi).
Pensa che io il posteriore manco lo usavo.... potevano togliermi tranquillamente il pedalino, che non ne avrei sentito la mancanza.
Poi, da quando ho avuto problemi di chatternig con la precedente moto (che non sono riuscito a risolvere tant'è che l'ho venduta), ho dovuto mio malgrado imparare ad usarlo, perchè dopo qualche drittone, causato dai problemi di cui sopra, ho imparato ad aiutare l'anteriore dosando bene il posteriore....
Da quel momento, tutto un altro mondo.... ora lo uso sempre; sia in staccata, dove mi aiuta a non caricare troppo l'anteriore, e poi talvolta mi da quel po' di derapatina che fa tanto motard, e poi in mezzo la curva per correggere quando serve; talvolta, nei tornanti o nelle curve strette, faccio pure dei giochini tra freno un po' pinzato e gas parzializzato, per non far cadere la moto dentro la curva
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html