Citazione Originariamente Scritto da ^BUZZ^ Visualizza Messaggio
A me e' capitato di arrivare lungo in ingresso di curva, stavo buttando giu' la moto e mi sono reso conto che ero troppo veloce, ho pinzato con l'anteriore e mi sono ritrovato con la moto che si e' alzata (raddrizzata, son tornato su, diciamola come vogliamo per spiegarci bene) e sulla linea di centro strada. Taci che non arrivava nessuno (era una curva a destra) ed ho potuto piegare con calma e prenderla moooooooooolto larga. Occhio alle prime curve, mi raccomando, mai avere troppa leggerezza, sii sempre attento e prudente.
Il freno posteriore e' ben piu' difficile da usare perche', come giustamente sottolineava daytona, usando il piede non hai sensibilita', le prime volte non capisci nemmeno se lo stai premendo o meno, quindi rischi di tirare un'inchiodata assurda in piega e... beh... non e' bello nemmeno questo (quantomeno pero' la moto resta in traiettoria senza raddrizzarsi).
Pensa che io il posteriore manco lo usavo.... potevano togliermi tranquillamente il pedalino, che non ne avrei sentito la mancanza.
Poi, da quando ho avuto problemi di chatternig con la precedente moto (che non sono riuscito a risolvere tant'è che l'ho venduta), ho dovuto mio malgrado imparare ad usarlo, perchè dopo qualche drittone, causato dai problemi di cui sopra, ho imparato ad aiutare l'anteriore dosando bene il posteriore....

Da quel momento, tutto un altro mondo.... ora lo uso sempre; sia in staccata, dove mi aiuta a non caricare troppo l'anteriore, e poi talvolta mi da quel po' di derapatina che fa tanto motard, e poi in mezzo la curva per correggere quando serve; talvolta, nei tornanti o nelle curve strette, faccio pure dei giochini tra freno un po' pinzato e gas parzializzato, per non far cadere la moto dentro la curva