GRANDISSIMO FASCINO, UNA DI QUELLE MOTO DI CUI ESSER FIERI...
GRANDISSIMO FASCINO, UNA DI QUELLE MOTO DI CUI ESSER FIERI...
bella , davvero bella, solo una domanda , come sei intervenuto sulla ciclistica? ovvero ne ho una uguale ma nera.. e non mi riesce di trovare delle quote giuste x far lavorare bene gli pneu.... al momento ho sfilato i foderi di 13mm ed alzato il post di 3 ma se hai dei consigli da darmi li accetto volentieri... bay..![]()
![]()
![]()
..sai.. quando vado piano sento un rumorino.. secondo te?? ....E DEVI SGARUGLIA'!!!!!.....
ragazzi... topic un po' stagionato...
quella daytona e' gia' passata di mano ed e' divenuta una day-speed!!
al momento ho un'altra daytona 955 del 2000 e le modifiche sono le solite:
setting forcelle , mono ohlins e supercorsa pro.
non le serve altro per essere superba!!!
ciao ragazzi!!!!
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
anche io ho un daytona... vorrei godermelo al 100% e scarenarla
dammi qualche dritta: che mono holins ha messo su??
ed il setting delle forcelle? hai cambiato le molle, l'olio ??
per togliere la carena hai avuto difficoltà??
che faro avevi messo??? e che supporti-faro??
![]()
fammi sapè!
Un Must, intramontabile!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Gajarda!!!!
SEZIONE ROMANA...per parlare in faccia ci vogliono le palle!!!
la cefe'-racerizzazione e' semplicissima.
carene e orpelli si levano con facilita'.
si leva tutto.
strumenti e luci comprese.
poi...si compra un bel faro tondo a qualche mercatino.
due supporti faro diametro 43 mm e si infilano tutti i cablaggi avanzati nel retro parabola.
cosi' la modifica e' reversibile e ci si puo' godere una inglese con semimanubri e quell'aria che fa' tanto club 59.
![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo