Mah.
Concordo con te, Puig, sulle maniere "poco inglesi" del conce a cui ti sei rivolto.
Il "problema", paradossalmente, è proprio la Street. Gran moto, l'ho provata la scorsa settimana, ma troppo "entry level" per il marchio Triumph. Vale tutti i soldi che costa, forse anche di più, e non c'è confronto con le varie jap.
Tuttavia, manca un po' di personalità rispetto al resto della gamma e questo fa sì che moltissima gente si avvicini al modello per via del prezzo relativamente basso.
Anche la Baby a suo tempo era una moto di carattere. Hanno sbagliato ad usare il 4 in linea con un prezzo non proprio competitivo ma stilisticamente si distingueva dalla massa.
Non prendetemi per snob, mi ci metto anch'io tra i potenziali acquirenti della Street ma se arrivassi cmq a permettermi una Speed non avrei il minimo dubbio.
Questo porta alla naturale (secondo le regole del mercato) conseguenza di "spersonalizzare" un marchio a favore delle vendite.
Gravissimo errore da parte di Triumph avallare tali comportamenti dei propri rivenditori ufficiali: alla lunga potrebbe pagare a livello d'immagine.
Ma magari è un caso isolato; prova con un altro conce, come ti è già stato consigliato. Ti auguro di poter presto guidare la tua nuova Street!![]()