Favorevole
Son favorevole da sempre, volendo fare ingegneria nucleare, ho sempre conosciuto la sicurezza intrinseca delle centrali nucleari.
L'unica osservazione nasce solo dalla consueta disinformazione della stampa: Scaloia dice che vuole iniziare la costruzione delle centrali entro cinque anni, il che, considerato il tempo medio di messa a regime di circa sei anni, nei paesi civili, che qui diventerebbero almeno dieci, vuol dire avere la prima energia prodotta tra non meno di quindici anni, diverso da dire : centrali nucleari entro 5 anni!!
Francamente poi mi sembra che col petrolio che aumenta al ritmo del 10% al mese non ci sia tutto questo tempo.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Non é più un opzione... ma da 10 anni se non venti...
Siamo come al solito in ritardo mostruoso...
...a meno che non si voglia spegnere le lampadine e andare a piedi...
...che potrebbe anche fare bene... ma....
Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"
Io sono favorevole e condivido quanto scritto da Votalele, i cinque anni annunciati dal ministro deovrebbeo essere il limite temporale massimo per avere le centrali già operative!
Certo che sono favorevole!!!
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
16 risposte e tutte favorevoli: questo la dice lunga sulla volontà del popolo Italiano e del fatto che chi ci rappresenta (i nostri politici) invece se ne frega di quello che vogliamo e fa quello che gli conviene.
Favorevole, anche se non sara sicuramente quello a garantirci l' indipendenza energetica dagli altri paesi più furbi e organizzati del nostro: ci vorrebbe un bell' investimento nell' eolico, il solare e tutto quello che si può fare.
Speriamo che qualcosa cambi in questo senso, altrimenti saremo sempre più dipendenti dagli altri.
Io pure sono per il nucleare ma il paradosso e' che abbiamo speso(buttato) mellarleiloni di euro per tenere le centrali in un buono stato di conservazione dopo l decisione di fermarle.....ora stiamo spendendo milioni di euro per smantellarle e mentre le smantelliamo stiamo gia' pensando di costruirne delle altre....poi magari una volta cosruite una mattina qualche coglione si alzera' con l'ìintenzione di indire un referendum per fermarle di nuovo e cosi' andremo avanti all'infinito a buttare tutti i soldi che l'erario ci spreme con le tasse e con le bollette energetiche....mah!!!! io sono alquanto allibito!
Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....
SI! li abbiamo comunque oltre confine...
in termini di paure non cambia molto...
Poi noi Italiani siamo strani. non li voliamo in italia ma li abbiamo a 50 km dal confine..
Un po' come i napoletani, non vogliono il pattume ma non vogliono nemmeno le discariche.. ma qualcosa si deve pur accettare per non cadere nel degrado...
non possiamo sempre appoggiarci ad altri e pagare di più...
Assolutamente favorevole, e sarebbe anche ora!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.