Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
Ero favorevole quando, da bravi pecoroni, la abolimmo con il referendum. Adesso sono contrario, convinto che, con tutti i soldi che si devono investire per la costruzione, e con i tempi necessari alla messa in opera, con il fotovoltaico e l'eolico potremmo benissimo farne a meno.

Senza disseminare campi aperti di pannelli sennò i verdi, inutili come l'orticaria agli zebedei, si incazzano per l'impatto ambiantale (meglio l'inquinamento????)!

Con tutti i tetti e i parcheggi che ci sono in giro, che potrebbero essere ricoperti, hai voglia quanti megawatt ne ricaveremmo.....



Se c'è una persona di cui sono un "adoratore" è proprio Carlo Rubbia: un mito per me. E quello che ho scritto prima lo sostengo da tempo. Solo che 5 anni fa, quando volevo fare un'azienda agricola a minimo impatto ambientale (impatto 0 è impossibile!!), ero un invasato.

Su Wikipedia c'è una esauriente spiegazione dei moduli fotovoltaici.

Modulo fotovoltaico - Wikipedia

Per ciò che riguarda la quantità di pannelli basta pensare che servono 7,5 mq di pannelli per sviluppare un kw di picco. Per fare un esempio, a Roma, zona nord (Bufalotta), c'è un mega centro commerciale con un'estensione, in pianta, di almeno 3 ettari, trentamila mq per chi non fosse avvezzo alle misure normalmente usate in agricoltura. Il che significa che, ricoprendone i tetti(che invece rimangono totalmente improduttivi), se ne ricaverebbero 4 megawatt. Non risolvono la questione? Pensate a quanti ettari di tetti inutilizzati esistono in Italia e poi fate 4 conti.....



Peccato per quel Che Guevara in firma , ma ti quoto in pieno!
scusami holly , mi sembra che tu lavoravi nel campo del fotovoltaico, volevo chiederti una cosa se posso , se ho a disposizione 3-4 ettari di terreno e metto pannelli per produrre energia e poi venderla alla stessa telecom è conveniente , si hanno buoni profitti? perchè a quanto si dice nel post è tutto un ricavo senza spese!