Ciao ragazzi,
rispondo di fretta perchè tra due ore debbo farmi una bella tirata col furgone 16V Td six-speed fino a Varese a velocità da incenerire gli autovelox (si fa per dire, meglio evitarli..) per ritirare con un giorno di anticipo il telaio Rickman-look della Bonnie special.
Per le ruote, è giusto presumere che una Casa conceda con molta riluttanza il nulla osta per montare gli alloyrims(si insomma i cerchi in alluminio , ma così fa più british..) ma senza volervi dare troppe speranze, col rischio magari di deludervi, posso dirvi che il mese scorso ho depositato la firma alla Motorizzazione e siamo a buon punto con le pratiche che in un futuro ci consentiranno di omologare modifiche come ruote di dimensioni diverse e altre chicche del genere.
Questo a prescindere dal fatto che trovo molto strano che a qualcuno (a parità di misure di cerchi e pneumatici) abbiano controllato il materiale del cerchi...visto che in genere sul libretto delle ruote è indicata la misura e non il materiale.
Non fa testo (e so bene che in caso di incidente potrei avere delle rogne) ma io giro "tranquillamente" da anni con una Guzzi Le Mans che sul libretto riporta ruote da 18 con pneumatico posteriore da 130/70...
....solo che ora, oltre ad un motore da quasi 1200cc a doppia accnesione e con carburatori da 40 invece che da 36, monta cerchi in lega di magnesio (con la loro bella marcatura Not For Road Use) diametro 17" e gomma posteriore da 170/50...mi hanno fermato diverse volte e a parte gli scarichi un filino rumorosi e l'assenza di frecce e specchietti, una volta verificato che avevo i fari e che l'assicurazione e la patente erano in regola, mi hanno salutato.
Ma voi dove li trovate quelli della stadale che girano con la calamita per distinguere l'acciaio dall'alluminio?
ah ah ah
Ciao
Fabrizio







Rispondi Citando