Io credo che una special non debba necessariamente essere una moto profondamente modificata dal punto di vista racing, anche perchè la maggior parte delle moto trasformate che abbiamo occasione di vedere appartengono alle famiglie classic e naked, e sarebbe molto più semplice acquistare una moto racing, se l'unico obbiettivo fossero le prestazioni.

Invece spesso accade che si modifichi la propria moto per raggiungere un superiore livello prestazionale... sobbarcandosi spese e, non di rado, grossi grattacapi.
Perchè ?

Perchè la ricerca della prestazione non è l'esigenza prioritaria, ma lo è il miglioramento delle prestazioni della propria moto, del proprio oggetto del desiderio. A quel punto non ha importanza alcuna che la nuova gsx-r 1000 abbia 180 cavalli alla ruota e affronti le curve come una 600... siamo pronti a sobbarcarci spese e fastidi di natura pratica ed anche legale per rincorrere quei pochi cavalli in più, quella erogazione migliore, quelle sospensioni che migliorano il comportamento dinamico della nostra moto... che magari ha un telaio concettualmente sviluppato quindici anni fà.

Lo stesso discorso vale, a mio parere, per le modifiche di carattere estetico.
Non ha importanza alcuna che altri non condividano il nostro ideale di bellezza, siamo pronti a modificare accostamenti cromatici ed accessori a seconda del nostro gusto, senza altro ritorno che non sia la nostra soddisfazione personale.

E' quindi difficile per me dare una definizione esatta di special.
Mi limito ad osservare come alcuni riescano ad creare, da una precisa idea, un progetto, frutto di riflessione e confronti tra ciò che si conosce e ciò che si vorrebbe vedere realizzato sulla propria moto, un qualcosa di unico, e quasi universalmente riconosciuto come bello; mentre altri... bhè...