Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 44

Discussione: Kit forcella Matris

  1. #11
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Aggiornato topic iniziale, buona lettura a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Electra 76
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Lecco
    Moto
    Thruxton "Miss Moneypenny"
    Messaggi
    88
    Bravo, se ho capito bene, con il KIT di Matris si ottengono gli stessi risultati del KIT Bitubo che costa più del doppio ?

  4. 13/06/2009, 00:03

    Motivo
    ot

  5. #13
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    ciao Sam,
    visto che se era già parlato a voce...
    riferendomi alle cosiddette "corse veloci" della sospensione (buche/dossi)
    punto dolente delle sospensioni di serie..
    sarebbe interessante sapere come funziona il regolatore visto che a controllare il flusso idraulico a monte c'è sempre quell'accidenti di flauto originale con i suoi fori da 4
    (pur considerando che una densità di olio idraulico più bassa lo agevola....il flusso)
    PS:veramente molto belli i tappi di precarico...
    Ultima modifica di jollyroger; 13/06/2009 alle 06:02
    You can't teach an old dog new tricks

  6. #14
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da jollyroger Visualizza Messaggio
    ciao Sam,
    visto che se era già parlato a voce...
    riferendomi alle cosiddette "corse veloci" della sospensione (buche/dossi)
    punto dolente delle sospensioni di serie..
    sarebbe interessante sapere come funziona il regolatore visto che a controllare il flusso idraulico a monte c'è sempre quell'accidenti di flauto originale con i suoi fori da 4
    (pur considerando che una densità di olio idraulico più bassa lo agevola....il flusso)
    PS:veramente molto belli i tappi di precarico...
    Un filo troppo moderni forse, ma si, mi piacciono da morire.
    Quanto al regolatore di flusso, in effetti vorrei capire anche io come lavora.

    Quando ho visto che non era nulla di regolabile, ma che si tratta praticamente di un tappo con un foro, ho prudenzialmente preso un olio SAE 10 come consigliato da Matris stessa.
    Diversamente - appunto ne avevamo parlato - avrei azzardato un SAE 7,5 o addirittura 5.

    Purtroppo le mie competenze sono molto limitate, e dovro' perdere qualche ora nel pelago del web per reperire le info corrette e cercare di capire COSA FA questo regolatore.
    Non escludo di contattare Matris stessa, sperando in una risposta!!!
    Ma cosa ancora piu' difficile, prima di tutto: provare BENE la moto e capire di quali interventi ha bisogno al reparto idraulico.

    Una cosa che non ho detto: i distanziali forniti da Matris sono anch'essi forati come lo sono i flauti.
    Sono forati - due fori da 8mm - nella parte alta (praticamente subito sotto il tappo) quindi immagino che questi fori servanoa velocizzare l'idraulica in fase di compressione.



    Citazione Originariamente Scritto da Electra 76 Visualizza Messaggio
    Bravo, se ho capito bene, con il KIT di Matris si ottengono gli stessi risultati del KIT Bitubo che costa più del doppio ?
    Caro Electra, purtroppo non ho provato il kit Bitubo quindi non sono in condizioni di fare confronti.

    Non vorrei essere precipitoso ma credo che... si, con una spesa molto modesta probabilmente sono riuscito ad ottenere (o sono sulla strada giusta) un grande risultato.
    Quanto meno, se non vogliamo cedere a facili entusiasmi, posso di certo dire che ora la moto e' molto piu' sicura e confortevole.

    Poi sai, non tutti cerchiamo le stesse cose o abbiamo gli stessi parametri di riferimento.

    Io non mi considero un paracarro, diciamo che ho una discreta manetta pur non eccellendo in modo particolare rispetto ad altri.
    Piu' di tutto, mi frega che l'altra moto che guido abitualmente e' un KTM con sospensioni pluriregolabili e di qualita'... quindi i confronti con la Scrambler sono per forza di cose impietosi.

    Citazione Originariamente Scritto da immo...bile Visualizza Messaggio
    Ho letto tutto
    la conferma
    anche essere magri è una sfiga!!!
    me le tengo come sono
    Non sarei cosi' drastico
    Anzitutto... hai risparmiato 185 euro, se la quardi da questo punto di vista.

    Poi... non tutto e' perduto, nel senso che si puo' cercare di fare qualcosa per portare il comportamento della tua a cio' che desideri

    E comunque, ti faro' provare la mia: e' il modo migliore per te per capire cosa puoi fare!!!
    Ultima modifica di Sam il Cinghio; 13/06/2009 alle 06:32 Motivo: UnionePost automatica

  7. #15
    TCP Rider L'avatar di jollyroger
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Giringiro
    Moto
    Bonneville...
    Messaggi
    2,769
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    ..........

    Una cosa che non ho detto: i distanziali forniti da Matris sono anch'essi forati come lo sono i flauti.
    Sono forati - due fori da 8mm - nella parte alta (praticamente subito sotto il tappo) quindi immagino che questi fori servanoa velocizzare l'idraulica in fase di compressione...........
    Sam, temo che i distanziali non abbiamo possibilità di controllare l'idraulica, considera che non sono immersi nell' olio, se intervento c'è dovrebbero esssere i regolatori ad intervenire...in qualche modo.
    Tieni conto anche che l'olio per tornare nel fodero della forcella (estensione) od uscirne (compressione) deve passare dai fori del damper...e in pratica il controllo del flusso viene sempre esercitato dal foro più piccolo
    Sam, non ti resta che indagare ....
    Ultima modifica di jollyroger; 13/06/2009 alle 07:39
    You can't teach an old dog new tricks

  8. #16
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Corretto quel che dici: i distanziali non lavorano nell'olio pero' gli eventuali fori possono controllare il passaggio dell'aria (che benche' piu' comprimibile dell'olio e' pur sempre un elemento che fa cuscinetto).
    Almeno, cosi' mi sono giustificato io la presenza dei fori sui distanziali Matris

    Ora carico la fanciulla (sempre in ritardo, ovviamente) e vediamo come va 'sta moto

  9. #17
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Molto interessante, complimenti!

  10. #18
    TCP Rider L'avatar di Cinobonne
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze
    Moto
    Ex Bonneville White 08 Now Bonneville Silver Carb 07
    Messaggi
    1,416
    Molto interessante Sam,tienici aggiornati perchè penso che questo kit sia un ottima soluzione

  11. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Grandissimo Sam!
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  12. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    Citazione Originariamente Scritto da Marcos Visualizza Messaggio
    Molto interessante, complimenti!
    già e avremmo risparmiato un sacco di soldi e.... di madonne..
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. kit forcella Matris Bonneville
    Di Melchio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19/10/2011, 22:50
  2. KIT MATRIS FORCELLA BONNEVILLE
    Di Onda calabra nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/08/2011, 18:10
  3. kit forcella matris
    Di antonio675 nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/03/2011, 13:16
  4. kit forcella.... MATRIS o FG Gubellini
    Di votantonio nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25/08/2008, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •