Aggiornato topic iniziale, buona lettura a tutti![]()





Aggiornato topic iniziale, buona lettura a tutti![]()
Bravo, se ho capito bene, con il KIT di Matris si ottengono gli stessi risultati del KIT Bitubo che costa più del doppio ?
![]()
TCP Rider
ciao Sam,
visto che se era già parlato a voce...
riferendomi alle cosiddette "corse veloci" della sospensione (buche/dossi)
punto dolente delle sospensioni di serie..
sarebbe interessante sapere come funziona il regolatore visto che a controllare il flusso idraulico a monte c'è sempre quell'accidenti di flauto originale con i suoi fori da 4
(pur considerando che una densità di olio idraulico più bassa lo agevola....il flusso)
PS:veramente molto belli i tappi di precarico...
Ultima modifica di jollyroger; 13/06/2009 alle 06:02
You can't teach an old dog new tricks





Un filo troppo moderni forse, ma si, mi piacciono da morire.
Quanto al regolatore di flusso, in effetti vorrei capire anche io come lavora.
Quando ho visto che non era nulla di regolabile, ma che si tratta praticamente di un tappo con un foro, ho prudenzialmente preso un olio SAE 10 come consigliato da Matris stessa.
Diversamente - appunto ne avevamo parlato - avrei azzardato un SAE 7,5 o addirittura 5.
Purtroppo le mie competenze sono molto limitate, e dovro' perdere qualche ora nel pelago del web per reperire le info corrette e cercare di capire COSA FA questo regolatore.
Non escludo di contattare Matris stessa, sperando in una risposta!!!
Ma cosa ancora piu' difficile, prima di tutto: provare BENE la moto e capire di quali interventi ha bisogno al reparto idraulico.
Una cosa che non ho detto: i distanziali forniti da Matris sono anch'essi forati come lo sono i flauti.
Sono forati - due fori da 8mm - nella parte alta (praticamente subito sotto il tappo) quindi immagino che questi fori servanoa velocizzare l'idraulica in fase di compressione.
Caro Electra, purtroppo non ho provato il kit Bitubo quindi non sono in condizioni di fare confronti.
Non vorrei essere precipitoso ma credo che... si, con una spesa molto modesta probabilmente sono riuscito ad ottenere (o sono sulla strada giusta) un grande risultato.
Quanto meno, se non vogliamo cedere a facili entusiasmi, posso di certo dire che ora la moto e' molto piu' sicura e confortevole.
Poi sai, non tutti cerchiamo le stesse cose o abbiamo gli stessi parametri di riferimento.
Io non mi considero un paracarro, diciamo che ho una discreta manetta pur non eccellendo in modo particolare rispetto ad altri.
Piu' di tutto, mi frega che l'altra moto che guido abitualmente e' un KTM con sospensioni pluriregolabili e di qualita'... quindi i confronti con la Scrambler sono per forza di cose impietosi.
Non sarei cosi' drastico
Anzitutto... hai risparmiato 185 euro, se la quardi da questo punto di vista.
Poi... non tutto e' perduto, nel senso che si puo' cercare di fare qualcosa per portare il comportamento della tua a cio' che desideri
E comunque, ti faro' provare la mia: e' il modo migliore per te per capire cosa puoi fare!!!
Ultima modifica di Sam il Cinghio; 13/06/2009 alle 06:32 Motivo: UnionePost automatica
Sam, temo che i distanziali non abbiamo possibilità di controllare l'idraulica, considera che non sono immersi nell' olio, se intervento c'è dovrebbero esssere i regolatori ad intervenire...in qualche modo.
Tieni conto anche che l'olio per tornare nel fodero della forcella (estensione) od uscirne (compressione) deve passare dai fori del damper...e in pratica il controllo del flusso viene sempre esercitato dal foro più piccolo
Sam, non ti resta che indagare ....![]()
Ultima modifica di jollyroger; 13/06/2009 alle 07:39
You can't teach an old dog new tricks





Corretto quel che dici: i distanziali non lavorano nell'olio pero' gli eventuali fori possono controllare il passaggio dell'aria (che benche' piu' comprimibile dell'olio e' pur sempre un elemento che fa cuscinetto).
Almeno, cosi' mi sono giustificato io la presenza dei fori sui distanziali Matris
Ora carico la fanciulla (sempre in ritardo, ovviamente) e vediamo come va 'sta moto![]()




Molto interessante, complimenti!![]()


Molto interessante Sam,tienici aggiornati perchè penso che questo kit sia un ottima soluzione![]()




Grandissimo Sam!
http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO




MCM - Modern Classic Mascherati
Goldfinger 2.0
"Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)