Qualche mio amico mi dice che i freni e il cambio non sono il massimo. Lui per quanto riguarda i freni ha sostituito la pompa con una giapponese, non so di quale marca
Qualche mio amico mi dice che i freni e il cambio non sono il massimo. Lui per quanto riguarda i freni ha sostituito la pompa con una giapponese, non so di quale marca
Personalmente, non conosco più di 4/5 persone in grado di sfruttare al appieno il potenziale di moto come la street.
La gente dovrebbe pensare a migliorare più le proprie capacità anziche comprare l'olio per la forcella con il 3% di viscosità in più per avere più feeling con l'anteriore.
Premesso questo, la street non è il punto di riferimento come sospensioni e freni: ad esempio, il 1098 frena meglio e ha sospensioni migliori..E GRAZIE! COSTA 3 volte la street ed è pensata per la pista......
Concludo rispondendoti: la street frena bene, ha buone sospensioni ben calibrate, e la gente che le vuole più rigide non capisce che una moto rigida di assetto va saputa guidare, idem per i freni. l'impianto della street non fa la figura di quello della 696, ma non crederti che per noi utenti normali sia un problema.
La street è una bella moto: veloce, facile, gestibile, persino a buon mercato...ma se non ti colpisce al cuore, prenditi un hornet![]()
beh, ragazzi, prima il quotone del boss, poi i vostri....sono commosso
per rispondere un po' a tutti: giovane si...ma dentroho 31 anni, ma è da quando ne avevo 13 che vado in moto
Poi sono convinto che una moto deve essere godibile e facile, più che veloce.
Appena presa la 910S ho vissuto dei momenti di terrore: tanta potenza, agilità pazzesca e rapporti cortissimi, ma soprattutto..assetto da moto gp.
Ho seguito il consiglio di ritarare sul soft le sospensioni: non andando a caso (avete idea quanto sia difficile modificare gli assetti?) ma seguendo l'assetto "soft" consigliato da mv "click per click".
Tanto per dare un'idea, ho modificato:
precarico ant;
pre carico post;
compressione ant;
compressionepost;
estensione basse velocità pos;
estensione alte velocità post;
estensione ant,
altezza retrotreno.
Questo per rispondere a chi è convinto di migiorare la rigidità cambiando le molle con quelle suggerite da un amico e l'olio cone quello suggerito da un altro: la sopensione è un sistema complesso dotato di un suo equilibrio, non posso modificare un fattore e lasciare il resto invariato.
risultato: con una moto più morbida (ma relativamente, perchè l'mv è sempre rigidissima) vado meglio, più fluido, con più sicurezza, persino più forte.![]()