le moto sono sempre meno selettive...specie le ufficiali Honda e Yamaha.
la bontà dei piloti non si discute...ma a mio parere con le 800 siamo già al livello di sviluppo che c'era con le ultime 500 a 2 tempi,con in più un elettronica che appiattisce molto il talento dei piloti.
a loro è rimasto poco da inventarsi durante la gara,devono solo sfruttare il loro potenziale e non sbagliare la messa a punto.
forse con le vecchie 1000 il pilota poteva ancora fare la differenza,ma probabilmente oggi anche con quelle,l'elettronica avrebbe aiutato non poco...

comunque sia,trovo più che normale un naturale avvicendamento tra i piloti...Rossi non può vincere sempre...a me basta che comunque sia sempre lì a lottare per la vittoria. purtroppo anche la variabile pneumatici ha il suo grosso peso...mi sembra un pò il ritornello della formula 1 di qualche anno fà...ma visto che si può scegliere,fà parte del gioco. quindi c'è poco da lamentarsi...
invece c'è da preoccuparsi per il fatto che l'Italia dei piloti sia sempre Rossi-dipendente...oramai Capirossi è all'epilogo della sua carriera e Melandri non sembra in grado di competere con gli ispanici...speriamo in Dovizioso,che purtroppo ha la sfiga di non avere mai materiale aggiornato...meriterebbe una moto ufficiale anche lui.