
Originariamente Scritto da
Loooop
Ho seri dubbi che il libero mercato possa far questo quando si parla di sicurezza. Quello che non capisco è come
n soggetti che effettuano questo servizio di sicurezza
possano andare in concorrenza fra di loro in modo che si inneschi il meccanismo che porta al miglioramento del servizio ed alla riduzione dei costi, perchè se questo meccanismo manca, l'imprenditore farà, ed è scontato che ciò accada, di tutto per massimizzare il suo profitto, e cioè fornirà zero servizi a costi altissimi.
E questo è il primo problema.
Il secondo problema è che quando affidi servizi pubblici a privati, devi disporre di commissioni (pubbliche) che controllino l'operato di chi effettua il servizio, che lo sappiano sanzionare e che non siano "corruttibili". In Italia? Mi viene da ridere…
Il terzo problema è che se un fornitore di questo tipo di servizio opera contro la legge, devi disporre di una giustizia veloce ed efficiente, capace di punirlo rapidamente… In Italia? Mi viene da piangere…
Il quarto problema, qualora avessi superato i precedenti, è che devi mettere agli arresti un personaggio che dispone di un esercito armato personale e che, molto probabilmente, non sarà d'accordo…
Non sempre quella del libero mercato è la ricetta migliore: non tutte le "merci" si prestano alla libera concorrenza. Pensare che il liberismo sia sempre la soluzione migliore è altrettanto utopico quanto pensare che il comunismo lo sia.
Si può non quotare?
