Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: ma a voi l'inno di Mameli piace?

Partecipanti
69. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 46 66.67%
  • no

    23 33.33%
Pagina 14 di 21 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 204

Discussione: ma a voi l'inno di Mameli.....?

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    e come farà ad immedesimarsi in un inno che parla di Balilla o di RIsorgimento Italiano???????
    Nel modo che fanno i Francesi di pelle nera i cui avi erano dell'Africa centrale; mica si chiedono il perchè cantano un Inno che si rifà alla presa della Bastiglia...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da Rici Visualizza Messaggio
    ..e ovviamente io non ti quoto!
    Ragionando sul periodo storico in cui sono accaduti gli aventi descritti nell'Inno si capisce come nasce l'Identità Nazionale di un Popolo.
    Indtendevo sono delle gran stronzate oggi. Pensavo fosse chiaro…

    Citazione Originariamente Scritto da Rici Visualizza Messaggio
    ..e a noi i Francesi come Storia ci mangiano i risi in testa
    In base a quale criterio?

    Citazione Originariamente Scritto da Rici Visualizza Messaggio
    Nel modo che fanno i Francesi di pelle nera i cui avi erano dell'Africa centrale; mica si chiedono il perchè cantano un Inno che si rifà alla presa della Bastiglia...
    E tu che ne sai che non se lo chiedono?

    Inoltre, dopo più o meno 6-7 generazioni, il patrimonio genetico del tuo avo è diverso dal tuo esattamente quanto quello di un altro essere umano preso a caso (anche se lo prendi aborigeno…). La qual cosa, in barba ai fanatici delle genealogie, rende abbastanza irrilevante i discorsi sugli antenati (e, a maggior ragione, sulle razze)…
    Ultima modifica di Loooop; 08/05/2008 alle 12:34 Motivo: UnionePost automatica

  4. #133
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    l'inno di Mameli è un inno provvisorio che purtroppo è diventato ufficiale!
    Per me il vero inno italiano è: Va Pensiero di G. Verdi
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

  5. #134
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Rici Visualizza Messaggio
    Nel modo che fanno i Francesi di pelle nera i cui avi erano dell'Africa centrale; mica si chiedono il perchè cantano un Inno che si rifà alla presa della Bastiglia...
    fare le cose per abitudine, che tristezza....
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    fatta l'italia dobbiamo fare gli italiani, qualcuno disse,
    ma stiamo parlando di umani e non di robot
    l'italiano se vede la storia si rende conto che non c'è nessuna naturale unificazione, è solo illusione dai romani al risorgimento ecc..
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    fatta l'italia dobbiamo fare gli italiani, qualcuno disse,
    ma stiamo parlando di umani e non di robot
    l'italiano se vede la storia si rende conto che non c'è nessuna naturale unificazione, è solo illusione dai romani al risorgimento ecc..
    straquoto
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #137
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    personalmente mi piace...

    sono dell'opinione che un inno debba avere un ritmo sostenuto e in qualche modo "allegro" e una melodia di facile comprensione,in modo tale che chiunque possa cantarlo e ricordarlo facilmente.
    un pò come i cosiddetti singoli di successo...che hanno sempre in comune melodie semplici e ritmi ben cadenzati.
    sicuramente un inno come la marsigliese,è superiore dal punto di vista musicale...è più completo.
    inni come quello inglese,americano o tedesco,pur avendo un ottima melodia "inneggiante",appunto,mancano di un pò di sostegno ritmico che aiuti la funzione dell'inno,che dovrebbe essere sempre di sprone per chi lo canta.
    anche il "va pensiero" sotto questo punto di vista,è deficitario...pur restando un aria di sicuro valore compositivo.
    e comunque anche il Verdi avallò il "canto degli Italiani" (l'inno di Mameli) come un simbolo per la nostra Patria, nel suo "Inno delle Nazioni" del 1862...

    musicalmente non è il massimo,ma svolge bene la sua funzione di "trascinamento"...
    le parole poi,beh...io credo che siano figlie del tempo che fù quando furono scritte...parlare d'Italia allora era alquanto utopistico,quindi il Mameli ha voluto dare un credo a chi stava combattendo con lui contro gli Austriaci e la musica sia stata poi aggiunta anche in funzione di marcia militare...

    a mio avviso è stato un buon lavoro...
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

  9. #138
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da Space-Ace Visualizza Messaggio
    personalmente mi piace...

    sono dell'opinione che un inno debba avere un ritmo sostenuto e in qualche modo "allegro" e una melodia di facile comprensione,in modo tale che chiunque possa cantarlo e ricordarlo facilmente.
    un pò come i cosiddetti singoli di successo...che hanno sempre in comune melodie semplici e ritmi ben cadenzati.
    sicuramente un inno come la marsigliese,è superiore dal punto di vista musicale...è più completo.
    inni come quello inglese,americano o tedesco,pur avendo un ottima melodia "inneggiante",appunto,mancano di un pò di sostegno ritmico che aiuti la funzione dell'inno,che dovrebbe essere sempre di sprone per chi lo canta.
    anche il "va pensiero" sotto questo punto di vista,è deficitario...pur restando un aria di sicuro valore compositivo.
    e comunque anche il Verdi avallò il "canto degli Italiani" (l'inno di Mameli) come un simbolo per la nostra Patria, nel suo "Inno delle Nazioni" del 1862...

    musicalmente non è il massimo,ma svolge bene la sua funzione di "trascinamento"...
    le parole poi,beh...io credo che siano figlie del tempo che fù quando furono scritte...parlare d'Italia allora era alquanto utopistico,quindi il Mameli ha voluto dare un credo a chi stava combattendo con lui contro gli Austriaci e la musica sia stata poi aggiunta anche in funzione di marcia militare...

    a mio avviso è stato un buon lavoro...
    Ottima analisi. Ciao Grande Space!

  10. #139
    R.A.T. Pack Leader Pavia L'avatar di Lorient
    Data Registrazione
    12/09/06
    Località
    Borgata Versa (PV)
    Moto
    KTM 990 SM-T + KTM SMR 450
    Messaggi
    5,457
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    piace o no?

    Personalmente lo trovo:
    1)sotto il profilo musicale, una marcetta ignobile;
    2)come testo, anacronistico e ridicolo.

    Mi vergogno profondamente ogni volta che viene suonato.
    In effetti anch'io lo trovo banalotto e musicalmente povero. E dire che in Italia all'epoca non mancavano certo autori validi
    ...il problema è sorto quando ho chiuso con quel ragazzo, la mia v....a si era abituata ad una dimensione ed il ragazzo che mi è capitato dopo non ha fatto una bella figura (GS)
    Non è possibile essere Nemo 365 giorni l'anno (Ingrid)

  11. #140
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    fatta l'italia dobbiamo fare gli italiani, qualcuno disse,
    ma stiamo parlando di umani e non di robot
    l'italiano se vede la storia si rende conto che non c'è nessuna naturale unificazione, è solo illusione dai romani al risorgimento ecc..
    E cosa sarebbe una "naturale" unificazione?

Pagina 14 di 21 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. INNO DI MAMELI - LO SAPETE ?
    Di robocop nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/01/2010, 22:29
  2. Bossi e l'inno....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 18/08/2009, 19:24
  3. l'inno dei triumphisti
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/03/2007, 22:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •