ciao caro DAVID
bisogna chiarire un po' di cose:
1-le brutte storie che hai detto tu (che ci sono) risaltano sempre di + delle belle storie (che nessuno sottolinea) e posso dirti che quelle brutte sono nettamente ma nettamente inferiori come numero a quelle belle
2- la colpa non è mai degli animali che rispondono a istinti naturali ma piuttosto degli uomini che non sanno avere a che fare con i loro animali e non sanno cosa hanno in casa; un conto è avere un cane piccolo meticcio un conto avere questi cani che vanno di moda oggi e che hanno bisogno di addestramento particolare e mirato; gli animali si tengono se li si ama, se li si può accudire, se si ha modo, spazio e tempo di accudirli; altrimenti si lascia perdere
3- ovviamente i bambini vanno comunque educati al contatto con gli animali, bisogna seguirli e stare attenti a loro in generale e nel particolare quando si confrontano con l'animale stesso; ci sono razze di cani particolarmente adatte al contatto con piccini di casa; fidati che i pericoli che un bambino corre nel contatto con un cano sono una frazione dei percioli che corre aggirandosi incustodito per casa
infine posso assolutamente garantirti, e puoi comunque informarti o chiedere anche a chi ha competenze in materia, che il contatto bambino/animale domestico (specie cane) è assolutamente auspicabile, importante e formativo per il bambino, da 100 punti di vista
ettore