
Originariamente Scritto da
Lady_Hawk
Ma dove la vedete questa realtà, scusate?
No perchè a me pare che quando muore un poliziotto il lutto ci sia.Perchè se non è così ora vi faccio una ricerca su internet e la vedete.
Il tifoso in autogrill?Ci mancherebbe altro!Ci potevo essere io che passavo in auto in quel momento, non si spara ad altezza uomo da una corsia all'altra dell'autostrada.O si? Non mi pare che lo insegnino come prima cosa ai poliziotti.
Cmq, io porto eccome rispetto per le forze dell'ordine, e porto rispetto anche per la magistratura.
Chi sceglie di fare il poliziotto però sa anche a cosa va incontro e deve essere un cittadino ancora più attento e scrupoloso.
Ho conosciuto molti bravi poliziotti e credo che sia doveroso portare rispetto a chi ci protegge.
Questo però non significa e non deve significare la giustificazioni di atti deplorevoli già per un normale cittadino, figuriamoci per un poliziotto.
Bisogna incentivare i poliziotti ad agire in modo corretto, bisogna premiare quelli che lo fanno e bisogna condannare quelli che non svolgono correttamente il loro compito perchè non lo prendano da esempio altri poliziotti.
Detto questo la mia solidarietà va alle Forze dell'Ordine che si possono chiamare tali e non a quei delinquenti che hanno massacrato persone alla scuola Diaz e a Bolzaneto.
E la mia solidarietà va anche a chi ha voluto esprimere il suo pensiero, in piazza, in modo pacifico in uno stato
democratico dove abbiamo tutti il diritto di esprimere una pensiero.
Scusa Ettore ma la frase " Chi stava a casa non prendeva botte" non ci sta proprio in una democrazia.Ci sta in una dittatura.
