non vorrei contraddirvi ma pare che sia proprio così: i primi 10 giorni di assenza per malattia saranno senza retribuzione.
e onestamente, in tempi così dificili, se i dipendenti pubblici facessero un bello sciopero sarei per la prima volta dalla loro parte!
se succedesse nel privato i sindacati inizierebbero una rivoluzione!
ps esempio personale: sono un dipendente privato e a causa di un incidente sono a casa in malattia dal 22 giugno e finora non si è mai visto nessun medico..non mi pare giusto, loro mi conoscono, sanno come sto, ma un altro???![]()
Ultima modifica di robitopomoto; 18/07/2008 alle 07:07 Motivo: UnionePost automatica
già pagano una miseria.....levano anche i primi 10 giorni, senza contare il fatto che quando stai male il ticket per eventuali analisi, visite e medicine lo paghi.
io 2 anni fa mi sono fatto una broncopolmonite con 30 giorni a casa, rischi ricovero e "delicatezza" nel periodo successivo.
I controlli ci vogliono ma se questa legge colpisce anche i bravi dipendenti non va bene.
Qualcuno che lavora esiste e se ha dei problemi di salute non si può dargli addosso.
Io sono per dei controlli seri e giusti.
E per smetterla di fare gli ipocriti...della serie "raccomando la gente qui e là e mi lamento che le cose vanno male".
Molti politici fanno così e poi fanno i moralisti.
Che la smettano di dire che se li voti (se gli capita) ti danno una spinta.![]()
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Sono quei colori magici che ci fan venire i brividi...
Va benissimo così, avanti avanti....