Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 74

Discussione: nuove regole per la malattia del Ministro Brunetta

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Pit-Trip
    Data Registrazione
    27/12/07
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    564
    Citazione Originariamente Scritto da franco'56 Visualizza Messaggio
    Provo di esprimere un parere.
    Mi occupo di gestione del personale, anche se la mia è una competenza organizzativa e non amministrativa, in una spa che ha tra i proprietari il comune e la provincia.
    La malattia viene trattata nello stesso modo sia dal privato che dal pubblico. I controlli del medico fiscale possono essere inviati sia dal datore che dalla stessa inps.
    Mi sento di dire che è ingiusto generalizzare ed inquadrare il "pubblico" come incompetente, nulla facente, ladro ecc.
    Nelle pubbliche amministrazioni ci sono anche competenze, capacità e giusta interpretazione del ruolo di servizio al pubblico.
    Conosco incompetenti e fannulloni che lavorano nel privato ma non dico che sono tutti così.
    Per quanto riguarda la malattia confesso che il mio lavoro è fortemente condizionato dall'assenteismo.
    La grande difficoltà è data anche dall'impossibilità di ottenere visite fiscali da Roma in giù e la sensazione è che ci sia connivenza tra medici condotti, medici fiscali e lavoratori in malattia.
    La proposta di Brunetta non la conosco ancora nel dettaglio ma rifiuto di accettare che per colpire i disonesti si faccia pagare in soldoni anche chi sfortunatamente si ammala.
    Ci vorrebbe più competenza e serietà nei medici di base nel compilare i certificati. Mi risulta che alcuni medici facciano fare in ambulatorio due file: quella per chi deve essere visitato e quella per i certificati di malattia e per le ricette...chi compila questi ultimi due moduli non è un medico....
    Non mi va di pensare che si debba punire tutti per le responsabilità di qualcuno.
    Scusate la prolissità ma sono un addetto ai lavori....
    ciao
    Quoto,,cià Frà...
    Ultima modifica di Pit-Trip; 18/07/2008 alle 20:42 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di birrino71
    Data Registrazione
    20/05/08
    Località
    Terni!!!!!!!!!!!
    Moto
    Honda Varadero,Honda VTR 1000 SP1!!!!!!!in attesa di un'inglese.....
    Messaggi
    258
    LICENZIAMENTO PER GLI STATALI ASSENTEISTI

    E FANC@@@@O AI SINDACATI CHE DIFENDONO E SOSTENGONO SOLO FANNULLONI E LADRI(parlo per esperienza personale da direttore....)

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di maosoul
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    cuneo
    Moto
    triumph trophy
    Messaggi
    92
    i furbi sul lavoro purtroppo sono solo una parte (marcia)di una mela che brulica di parassiti . per giudicare il lavoro di altri (anche se in questo caso giustamente) dobbiamo avere la piena coscienza che svolgiamo il nostro lavoro con impegno e senza secondi fini (prevaricazione , sfruttamento od altro) dobbiamo cioe' partire da noi stessi ad eseguire un lavoro interiore di bonifica , altrimenti è inutile questo chiasso sugli assenteisti mentre magari noi stessi lavoriamo fianco a fianco con sfruttati o sottopagati e chissa' ,forse rimaniamo in silenzio perche' è nostra convenienza farlo

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di franco'56
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 2010
    Messaggi
    1,269
    Citazione Originariamente Scritto da birrino71 Visualizza Messaggio
    LICENZIAMENTO PER GLI STATALI ASSENTEISTI

    E FANC@@@@O AI SINDACATI CHE DIFENDONO E SOSTENGONO SOLO FANNULLONI E LADRI(parlo per esperienza personale da direttore....)
    Birrino, la frattura ti duole?
    Concordo sulla condanna del sindacato che difende gli indifendibili...è un modo per mortificare gli altri dipendenti.
    Spesso mi confronto con rappresentanti sindacali e vi assicuro che sull'argomento non sono affatto tenero; proprio come lavoratore esigo che il sindacato tuteli chi se lo merita e non pedissequamente ogni iscritto, per il solo motivo che paga una tessera.

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da franco'56 Visualizza Messaggio
    Provo di esprimere un parere.
    Mi occupo di gestione del personale, anche se la mia è una competenza organizzativa e non amministrativa, in una spa che ha tra i proprietari il comune e la provincia.
    La malattia viene trattata nello stesso modo sia dal privato che dal pubblico. I controlli del medico fiscale possono essere inviati sia dal datore che dalla stessa inps.
    Mi sento di dire che è ingiusto generalizzare ed inquadrare il "pubblico" come incompetente, nulla facente, ladro ecc.
    Nelle pubbliche amministrazioni ci sono anche competenze, capacità e giusta interpretazione del ruolo di servizio al pubblico.
    Conosco incompetenti e fannulloni che lavorano nel privato ma non dico che sono tutti così.
    Per quanto riguarda la malattia confesso che il mio lavoro è fortemente condizionato dall'assenteismo.
    La grande difficoltà è data anche dall'impossibilità di ottenere visite fiscali da Roma in giù e la sensazione è che ci sia connivenza tra medici condotti, medici fiscali e lavoratori in malattia.
    La proposta di Brunetta non la conosco ancora nel dettaglio ma rifiuto di accettare che per colpire i disonesti si faccia pagare in soldoni anche chi sfortunatamente si ammala.
    Ci vorrebbe più competenza e serietà nei medici di base nel compilare i certificati. Mi risulta che alcuni medici facciano fare in ambulatorio due file: quella per chi deve essere visitato e quella per i certificati di malattia e per le ricette...chi compila questi ultimi due moduli non è un medico....
    Non mi va di pensare che si debba punire tutti per le responsabilità di qualcuno.
    Scusate la prolissità ma sono un addetto ai lavori....
    ciao
    È dura far fronte ai luoghi comuni. C'é chi pensa a categorie e non riesce più a pensare che in ogni categoria ci sono persone di tutti i tipi, onesti e disonesti. Ci sono poi luoghi meno controllati dove i disonesti riescono ad avere la meglio. In quei luoghi bisogna unicamente ridurre la possibilità di farla franca ai disonesti, attraverso dei controlli accurati, e il gioco é fatto.

    Sono sicuro che persone come te meritano rispetto da parte di tutti, ma proprio tutti, nessuno escluso.
    Le verre est un liquide lent

  7. #56
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    va benissimo combattere l'assenteismo ma non capisco la strategia di colpire nel mucchio con la storia della decurtazione dello stipendio nei primi dieci giorni di malattia (credo che sia anche anticostituzionale).

    Vorrei proprio vedere uno di voi che applaudite incondizionatamente al posto di uno statale che ha sempre fatto il suo dovere...come si dice...cornuto e mazziato
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di birrino71
    Data Registrazione
    20/05/08
    Località
    Terni!!!!!!!!!!!
    Moto
    Honda Varadero,Honda VTR 1000 SP1!!!!!!!in attesa di un'inglese.....
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente Scritto da franco'56 Visualizza Messaggio
    Birrino, la frattura ti duole?
    Concordo sulla condanna del sindacato che difende gli indifendibili...è un modo per mortificare gli altri dipendenti.
    Spesso mi confronto con rappresentanti sindacali e vi assicuro che sull'argomento non sono affatto tenero; proprio come lavoratore esigo che il sindacato tuteli chi se lo merita e non pedissequamente ogni iscritto, per il solo motivo che paga una tessera.

    Abbastanza.... che sto diventando acido?
    cmq concordo pienamente con te: il sindacato non tutela chi merita.....

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Boh, da quel poco che sono riuscito a vedere non si tratta di una vera decurtazione dello stipendio in se stesso, ma il mancato pagamento di alcune indennità, e parrebbe che i più toccati dovrebbero essere i dirigenti.
    Poi logicamente ogni mancanza nelle busta paga si sente, però non mi sembra che sia così sbagliato il non pagamento dell'indennità per i turni e per l'orario notturno se uno è a casa sotto le coperte.

    Purtroppo tutto quello che sono riuscito e trovare è questo.

    Pubblicamente - Archivio "in evidenza"

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di robitopomoto
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    napoli
    Moto
    Rstreet
    Messaggi
    3,674
    [QUOTE=Flydive;1252368]Boh, da quel poco che sono riuscito a vedere non si tratta di una vera decurtazione dello stipendio in se stesso, ma il mancato pagamento di alcune indennità, e parrebbe che i più toccati dovrebbero essere i dirigenti.
    QUOTE]
    in effetti in molti casi le indennità costituiscono quasi il 50% della retribuzione e non è detto che riguardino di più i dirigenti.
    un esempio potrebbe essere quello degli operatori in ambito radiologico.

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Paolo, dipendente del ministero dell'Economia, alla prima busta paga del 2009 suderà freddo. Parte del suo stipendio si sarà volatilizzata. Circa 450 euro in meno. È una media, ma un Paolo in carne e ossa ci sarà. E ci sarà anche un medico, un tal dottor Francesco, di quelli che lavorano in dogana per esempio, che rischierà l'infarto. Lui potrebbe trovarne anche 750 in meno. La denuncia è della Cgil, che ha fatto i conti di quanto costerà a oltre 200mila lavoratori di ministeri e di alcuni enti pubblici, il blocco di leggi che nel tempo sono andate a costituire il cosiddetto "salario accessorio". Paolo, per esempio, quei 500 euro li prendeva grazie a una norma del 2003, che stabiliva incentivi per la lotta all'evasione. Una legge che Tremonti ha deciso di "disapplicare" per tutto il 2009. E così ha fatto con tutte le altre che riguardano ognuna un diverso ministero, votate in epoche diverse e per motivi diversi.

    Ieri una valanga di mail è arrivata nelle redazioni di quotidiani e agenzie di stampa e anche in Parlamento: centinaia di pubblici dipendenti inviperiti denunciano un taglio della loro busta paga che arriva in molti casi fino al 30%. Sulla retribuzione complessiva annua, si va infatti da un minimo di 280 euro a un massimo di 9.500 euro.

    "È una distruzione netta di stipendio - denuncia Michele Gentile, segretario Funzione pubblica Cgil, che non crede alle promesse di Brunetta. "Il ministro assicura che quei soldi verranno redistribuiti meglio. Io non ci credo. Il pubblico impiego partecipa per circa 3 miliardi al risanamento e 747 milioni che oggi finivano nelle buste paga dei lavoratori, nel 2009 non ci saranno più". Un anno di sacrifici. perché già nel 2010 le cose miglioreranno. Quei fondi verranno ripristinati, ma sempre con un taglio del 20 per cento. L'ipotetico Paolo dunque perderà "solo" 143 euro o giù di lì.

    La tabella elaborata dalla Cgil è abbastanza semplice. Ci sono indicati ministeri ed enti, le leggi che aumentavano il cosiddetto "salario accessorio", quello che entrava alle varie amministrazioni e che finiva in busta paga, il numero dei dipendenti che ne usufruivano e il taglio annuo pro-capite sullo stipendio del 2009. I più "fortunati" sono i dipendenti del ministero del Welfare, che dovranno rinunciare a circa 274 euro l'anno. Alla Salute, al contrario, c'è chi piangerà e saranno soprattutto medici. Il "taglio" medio è di circa 9.467 euro l'anno. Andrà decisamente meglio ai lavoratori del ministero della Difesa (316 euro) o a quelli delle Comunicazioni (456 euro).

    Certo è una tabella costruita su medie: l'usciere di un ministero perderà certo meno di un funzionario, ma certo lo stipendio non sarà più lo stesso per tutto il 2009. E i tagli sembrano non fermarsi qui. C'è anche una riduzione dei fondi previsti per la contrattazione integrativa, fondi che erano già bloccati dal 2004 e che adesso vengono tagliati del 10 per cento. Il caso di un insegnante, per esempio, che se partecipa a un progetto diverso dal suo lavoro quotidiano si ritrovava qualche cosa di più in busta paga. Secondo la Cgil, "si tratta di una destrutturazione e conseguente demolizione dei servizi pubblici e del lavoro pubblico. E l'obiettivo è quello di demolire i contratti pubblici per poi passare a quelli privati".

    C'è poi il capitolo malattie, l'altro asso nella manica del ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta per combattere l'assenteismo. Una stretta che prevede una visita medica fiscale obbligatoria anche nelle assenze di una sola giornata e la decurtazione della parte variabile dello stipendio dopo i primi dieci giorni di assenza, per malattia o permessi. REPUBBLICA
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuove regole in Francia
    Di First nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27/09/2011, 20:21
  2. Nuove regole per la portability
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/03/2009, 17:13
  3. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 08:13
  4. Brunetta (il ministro...non una bella ragazza purtroppo)
    Di learchjr nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 16/11/2008, 14:19
  5. previste nuove regole x i lavoratori italiani
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30/10/2007, 07:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •