Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 178

Discussione: VIVISEZIONE

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di TheKing
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Balestrate (PA)
    Moto
    Ducati 749s
    Messaggi
    922
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    6 miliardi di persone sono già troppe per questo pianeta.
    La natura usa un sistema molto semplice per limitare il numero di individui nelle popolazioni di organismi viventi: la fame, le carestie, le malattie.
    Ed in questo modo, con l'aggiunta della guerra, che è un'invenzione umana, verrà "limitato" il numero di persone se non si ricorre all'unica alternativa possibile, il controllo delle nascite.
    Quando ti capita di vedere un documentario sulla fame nel mondo, sulle guerre in africa, sulle carestie, sulla mancanza d'acqua, comincia a prendertela con chi si oppone a questo controllo. Non è certo il mondo della scienza, a farlo. Piuttosto si tratta di ben note confessioni religiose alle quali concediamo, per disgrazia dell'umanità intera e senza ragione alcuna, il potere di influenzare pesantemente le decisioni scientifiche, etiche e morali che riguardano il nostro futuro.
    Penso che il controllo delle nascite non verrà mai accettato dalla società moderna, visto che viene percepita come una limitazione alla libertà individuale. Sorprendentemente, però, l'uomo moderno preferisce ammazzarsi con le sue mani, giustificandosi con chissà quale motivazione di carattere economico/sociale/religioso...


    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Si tratta dello stesso tipo di "scienziati" che temono che l' LHC formerà un buco nero. Le virgolette sono d'obbligo.
    Bellissimo paragone, complimenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Ti faccio un esempio, anche se, non essendo un medico, potrò non esprimermi propriamente. Supponi che tu voglia studiare come far arrivare un determinato farmaco attraverso il sistema arterioso/venoso a delle cellule cancerose in modo che possa agire su di esse. Per farlo, devi comprendere come si sviluppa la vascolarizzazione (cioè il sistema di capillari) che porta il sangue (e dunque l'ossigeno) alle cellule cancerose. Le colture cellulari non vanno bene: lì non c'è vascolarizzazione. Come fai allori? Chiedi ad un passante: "scusa, ti posso impiantare un piccolo cancretto, che devo studiare come si sviluppa?"
    Per inciso, proprio grazie a questo tipo di ricerca si è scoperto che detta vascolarizzazione avviene in modo del tutto peculiare: questo ha permesso di spiegare perchè alcuni farmaci sviluppati in precedenza non erano stati efficaci come ci si aspettava, ed ha consentito di modificarli in modo da raggiungere meglio il loro bersaglio.
    Di esempi da fare ce ne sarebbero migliaia e migliaia, ma se non li si vede da un punto di vista quantomeno neutrale appariranno come delle mere brutalità all'opinioine pubblica...Verò che si è in grado di riprodurre una grande quantità di tessuti, anche molto complessi, in laboratorio ma sperare di ottenere fli stessi risultati che si hanno su un organismo completo è pure follia (sempre che non si faccia una ricerca circoscritta al suddetto tessuto, naturlamente).
    Esperimenti come quello che hanno portato alla creazione della tecnica del gene targeting (che per chi non lo sapesse ha fruttato un premio Nobel) non sarebbe, poi, nemmeno pensabili senza l'applicazione su un organismo completo...E, poi, ancora la scienza non è in grado di creare la vita dal nulla mi pare!

    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Detto questo, mi disturba anche la profonda mentalità antiscientifica radicata, spesso inconsciamente, nella mentalità degli italiani (sia chiaro, non mi sto riferendo a te, o a nessuno in particolare, qui). La stragrande maggioranza di noi immagina gli scienziati come un gruppo di pazzi incoscienti pronti a far saltare in aria il pianeta; pazzi che devono essere moralmente ed eticamente controllati dall'esterno.
    Questa è una cosa che viene da lontano, causata sia da un'anomalia scolastica incancrenita da un secolo nel nostro paese (si veda la "riforma" scolastica di G. Gentile, nel ventennio), secondo la quale la vera cultura è classica (quella scientifica non è neanche degna di aver questo nome), sia disgraziatamente dall'anomalia geografico-storica di aver capillarmente radicata, sul nostro territorio, la più potente confessione religiosa, e dunque irrazionale ed antiscientifica, esistente al mondo.
    Il risultato di queste "ingombranti" presenze è che, tanto per fare un esempio, la stragrande maggioranza dei qui presenti riterrebbe moralmente meno grave sopprimere uno scimpanzè adulto (o l'intera biosfera) piuttosto che un embrione umano (cioè un piccolo gruppo di cellule la cui unica caratteristica umana è quella di avere dna umano). Posizione questa che è sotto tutti i punti di vista, folle.
    Che aggiungere??? Ti farei una statua!

    Citazione Originariamente Scritto da Lady_Hawk Visualizza Messaggio
    Già,ma noi non siamo gli "animali intelligenti"?
    Dovremmo capire che tutte le creature soffrono.
    Tu che sei uno "scienziato" dovresti saper bene quanto sono simili a noi gli animali.
    Hai mai visto l'esperimento fatto per conoscere la struttura sotterranea delle città delle termiti?
    Incredibile.
    Sono vere e proprio città...eppure le termiti sono minuscole!
    E noi siamo la prima specie ad avere l'occasione di riflettere seriamente su questo.
    E non dimentichiamoci che in natura potrà anche sempre essere stato così ma adesso siamo 6 miliardi di persone...iniziamo ad essere un po molesti....
    No, noi umani siamo solo animali che hanno avuto una fortunata serie eventi evoluzionistici che ci hanno permesso di avere un sistema nervoso più complesso rispetto a quello di altri animali. Niente di più, niente di meno.
    Comunque un dubbio mi assale: com'è che quando si parla di sperimentazione gli animali sono così diversi da noi che addirittura c'è chi dice che sono esperimenti privi di senso e solo uno sfogo per degli scienziati sadici ed ora diventano così simili a noi?
    Come ho già detto: se si avesse la possibilità di fare ricerca sugli embrioni umani (ma non è permesso sperimentare nemmeno sulle chimere...), penso che si salverebbero milioni di cavie da laboratorio, con buona pace di chi pensa che la sperimentazione animale non ha senso.
    PS: come disse una volta una persona più intelligente e saggia di me "L'uomo è l'unico animale che cerca di autoestinguersi", per cui penso che anche prima di diventare 6 miliardi eravamo più che molesti!
    Ultima modifica di TheKing; 14/09/2008 alle 16:03 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    secondo me i geni non dicano tanto sulla moralità dell’uomo, noi siamo auto programmabili (c’è il libero arbitrio dei nostri fini)….. ,, se il nostro comportamento fosse limitato strettamente dai geni non avremmo potuto evolverci socialmente, è la flessibilità che consente la cultura ed è la flessibilità che impedisce alla genetica di dire molto di specifico sulla moralità, la cultura è molto più veloce , richiede capacità di astrarre ,rielaborare e controllare gli istinti.
    Alessandro, hai le idee confuse. Tu stai ragionando secondo la vetusta e dicotomica idea che gli animali agiscono secondo gli istinti e l'uomo no.
    Le cose non stanno in questi termini. Il comportamento animale è tanto meno limitato dai geni quanto più è complesso il sistema nervoso dell'animale che consideri.
    Ora, è perfettamente lecito affermare che il comportamento di una mosca è "scritto" nei suoi geni. Dire la stessa cosa di un coniglio, un cane, un pappagallo, una balena, una scimmia, un elefante è pura follia.
    Negli animali a sistema nervoso complesso, i geni demandano al sistema nervoso che loro stessi costruiscono il compito di prendere le decisioni comportamentali, fra cui quelle utili alla sopravvivenza dell'animale stesso, al solo ed unico scopo di assicurare la propria duplicazione. La loro influenza è molto indiretta: dopo tutto i geni costruiscono proteine.
    La decisione di un cane di far la pipì su quest'albero piuttosto che su quello ha la stessa "qualità" della tua decisione di seguire il corso di "etologia" all'università invece di quello di "antropologia", tanto per far un esempio sciocco.
    Inoltre, a livello base, la nostra moralità, in termini di empatia verso l'altro, soprattutto se bambino, è codificata nei nostri geni nelle centinaia di migliaia di anni in cui ci siamo evoluti come specie "sociale", come specie per la quale era evolutivamente conveniente vivere in gruppi piuttosto che come individui isolati. A provarlo ci sono studi che mostrano come le risposte a certi quesiti morali sono sorprendentemente identiche fra tutti gli uomini, anche coloro che sono cresciuti nell'amazzonia senza contatto alcuno con la "civiltà" (il noto etologo inglese Richard Dawkins ha dedicato un capitolo de "L'illusione di Dio" proprio a questo tema, tanto per citare qualcuno).
    E si ritrovano pari pari comportamenti morali ed altruistici in molte specie animali che vivono in gruppi.
    Non ti affannare: non c'è modo di tracciare una linea assoluta a separare l'uomo dal resto della biosfera.

    Citazione Originariamente Scritto da TheKing Visualizza Messaggio
    Penso che il controllo delle nascite non verrà mai accettato dalla società moderna, visto che viene percepita come una limitazione alla libertà individuale. Sorprendentemente, però, l'uomo moderno preferisce ammazzarsi con le sue mani, giustificandosi con chissà quale motivazione di carattere economico/sociale/religioso...
    il controllo delle nascite non serve nella società occidentale, che si controlla automaticamente da sola. Serve invece nei paesi asiatici (i cinesi, anche se in modo odioso, sono riusciti in questo, e dobbiamo di loro grazie se oggi siamo 6 miliardi invece di 10), e nei paesi africani. In questi ultimi in particolare, il problema è gravissimo proprio in questi paesi in cui l'influenza religiosa di "tu sai chi" è molto forte. E "tu sai chi" è anche contrario all'uso del profilattico, cosa che provoca anche una maggior contagio da aids, al punto che la cartina africana della diffusione dell'epidemia è quasi perfettamente sovrapponibile a quella della diffusione del cattolicesimo… Per quanto ci provi, la morte di migliaia di persone (bambini compresi che nascono già infetti), per una sciocca superstizione in merito all'uso di un cappuccetto di gomma, non riesco a non pensarla come un crimine contro l'umanità.
    Ultima modifica di Loooop; 14/09/2008 alle 17:02 Motivo: UnionePost automatica

  4. #133
    TCP Rider L'avatar di TheKing
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Balestrate (PA)
    Moto
    Ducati 749s
    Messaggi
    922
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    il controllo delle nascite non serve nella società occidentale, che si controlla automaticamente da sola. Serve invece nei paesi asiatici (i cinesi, anche se in modo odioso, sono riusciti in questo, e dobbiamo di loro grazie se oggi siamo 6 miliardi invece di 10), e nei paesi africani. In questi ultimi in particolare, il problema è gravissimo proprio in questi paesi in cui l'influenza religiosa di "tu sai chi" è molto forte. E "tu sai chi" è anche contrario all'uso del profilattico, cosa che provoca anche una maggior contagio da aids, al punto che la cartina africana della diffusione dell'epidemia è quasi perfettamente sovrapponibile a quella della diffusione del cattolicesimo… Per quanto ci provi, la morte di migliaia di persone (bambini compresi che nascono già infetti), per una sciocca superstizione in merito all'uso di un cappuccetto di gomma, non riesco a non pensarla come un crimine contro l'umanità.
    Non sono pienamente daccordo sul fatto che il controllo delle nascite sia superfluo nella società occidentale: se ci guardiamo indietro di soli 50 anni ritroviamo famiglie così numerose da poter mettere su due squadre di basket senza grande sforzo... L'attuale inversione demografica penso che sia da imputare a fattorio socio(e soprattutto)economici: dopo un periodo di grandissima espansione economica e demografica, si ha avuto un periodo di recessione nerissima che ancora ci portiamo dietro, al quale è corrisposto un calo delle nascite tali da spingire alcuni governi occidentali ad incitare le famiglie ad avere una prole superiore alla media tramite assegni mensili e/o detrazioni fiscali.
    Il fenomeno inverso, invece, si sta avendo in quell'impero economico in ascesa fortissima che è la Cina.
    Questo, poi, è il mio pensiero che di certo non sono un esperto del settore.
    PS: Toccando il discorso della mentalità che sta dietro a certe "organizzazioni" penso che andiamo estremamente OT, anche se penso che la nostra visione della cosa è molto simile e non mi dispiacerebbe scambiare due chiacchere con te al riguardo.

  5. #134
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Alessandro, hai le idee confuse. Tu stai ragionando secondo la vetusta e dicotomica idea che gli animali agiscono secondo gli istinti e l'uomo no.
    Le cose non stanno in questi termini. Il comportamento animale è tanto meno limitato dai geni quanto più è complesso il sistema nervoso dell'animale che consideri.
    Ora, è perfettamente lecito affermare che il comportamento di una mosca è "scritto" nei suoi geni. Dire la stessa cosa di un coniglio, un cane, un pappagallo, una balena, una scimmia, un elefante è pura follia.
    Negli animali a sistema nervoso complesso, i geni demandano al sistema nervoso che loro stessi costruiscono il compito di prendere le decisioni comportamentali, fra cui quelle utili alla sopravvivenza dell'animale stesso, al solo ed unico scopo di assicurare la propria duplicazione. La loro influenza è molto indiretta: dopo tutto i geni costruiscono proteine.
    La decisione di un cane di far la pipì su quest'albero piuttosto che su quello ha la stessa "qualità" della tua decisione di seguire il corso di "etologia" all'università invece di quello di "antropologia", tanto per far un esempio sciocco.
    Inoltre, a livello base, la nostra moralità, in termini di empatia verso l'altro, soprattutto se bambino, è codificata nei nostri geni nelle centinaia di migliaia di anni in cui ci siamo evoluti come specie "sociale", come specie per la quale era evolutivamente conveniente vivere in gruppi piuttosto che come individui isolati. A provarlo ci sono studi che mostrano come le risposte a certi quesiti morali sono sorprendentemente identiche fra tutti gli uomini, anche coloro che sono cresciuti nell'amazzonia senza contatto alcuno con la "civiltà" (il noto etologo inglese Richard Dawkins ha dedicato un capitolo de "L'illusione di Dio" proprio a questo tema, tanto per citare qualcuno).
    E si ritrovano pari pari comportamenti morali ed altruistici in molte specie animali che vivono in gruppi.
    Non ti affannare: non c'è modo di tracciare una linea assoluta a separare l'uomo dal resto della biosfera.
    L’animale non ha una volontà, la differenza tra l’animale e l’uomo è che il primo reagisce l’altro agisce, sono due aspetti molto diversi, l’uomo ha un intenzionalità e astenersi nell’agire è sempre un' azione volontaria, anche l’assassino agisce se pur per uno scopo senza senso, il requisito essenziale dell’essere umano è scegliere deliberatamente la propria azione .
    L’uomo a differenza di un animale anche se tende a seguire l’istinto come gli animali è capace di contrastare l’impulso,istinto che richiede urgentemente di essere soddisfatto, essendo capace di dominare i propri impulsi, istinti, riesce a razionalizzare il proprio comportamento, quindi a differenza degli animali aggiusta il suo comportamento deliberatamente, il fatto che il cane faccia la pipi su quell’albero anziche sull’altro non deriva da una scelta ma dal fatto che cede all’impulso che prevale al momento e giustamente come l’istinto alla riproduzione , al nutrimento ,all’aggressione sono innati e di immediata soddisfazione, l’uomo differentemente è capace di dominare l’istinto e impulsi immediati e arrangia le sue voglie in una scala ,Sceglie, in pratica agisce.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #135
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da TheKing Visualizza Messaggio
    Non sono pienamente daccordo sul fatto che il controllo delle nascite sia superfluo nella società occidentale: se ci guardiamo indietro di soli 50 anni ritroviamo famiglie così numerose da poter mettere su due squadre di basket senza grande sforzo... L'attuale inversione demografica penso che sia da imputare a fattorio socio(e soprattutto)economici: dopo un periodo di grandissima espansione economica e demografica, si ha avuto un periodo di recessione nerissima che ancora ci portiamo dietro, al quale è corrisposto un calo delle nascite tali da spingire alcuni governi occidentali ad incitare le famiglie ad avere una prole superiore alla media tramite assegni mensili e/o detrazioni fiscali.
    Hai ragione su questo. Mi sono espresso male. Quello che volevo dire è che nel mondo occidentale non c'è bisogno del controllo delle nascite perchè di fatto la crescita è ormai zero, o poco più, o poco meno, a seconda dei paesi. Certo che se in Italia avessimo continuato come negli anni 50, ora saremmo 150 milioni invece di 60 ed avremmo un reale problema in più da affrontare.
    Non che l'invecchiamento della popolazione non sia comunque un problema, ma è di sicuro un problema più facile da affrontare della sovrappolazione.

    Citazione Originariamente Scritto da TheKing Visualizza Messaggio
    Il fenomeno inverso, invece, si sta avendo in quell'impero economico in ascesa fortissima che è la Cina.
    Questo, poi, è il mio pensiero che di certo non sono un esperto del settore.
    In Cina il controllo sulle nascite è fortissimo. È senz'altro qualcosa di odioso, ma lì hanno capito che è una necessità inevitabile. Occorrebbe che lo si capissa subito, altrove. Prima lo si fa, meno drastiche sono le misure che occorre prendere.

    Citazione Originariamente Scritto da TheKing Visualizza Messaggio
    PS: Toccando il discorso della mentalità che sta dietro a certe "organizzazioni" penso che andiamo estremamente OT, anche se penso che la nostra visione della cosa è molto simile e non mi dispiacerebbe scambiare due chiacchere con te al riguardo.
    Estremamente OT: hai perfettamente ragione. A volte mi lascio un po' prendere la mano, ma certe cose così sciocche e contemporaneamente così gravide di conseguenze mi colpiscono profondamente.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    L’animale non ha una volontà, la differenza tra l’animale e l’uomo è che il primo reagisce l’altro agisce, sono due aspetti molto diversi, l’uomo ha un intenzionalità e astenersi nell’agire è sempre un' azione volontaria, anche l’assassino agisce se pur per uno scopo senza senso, il requisito essenziale dell’essere umano è scegliere deliberatamente la propria azione .
    Stai facendo una distinzione "linguistica" che non ha nessun senso. Gli animali "superiori" (quelli con il sistema nervoso complesso) hanno intenzionalità e volontà esattamente come l'uomo. Di nuovo, la differenza è solo quantitativa.
    Inoltre, qualsiasi differenza qualitativa è semplicemente impossibile alla luce dell'evoluzione.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    L’uomo a differenza di un animale anche se tende a seguire l’istinto come gli animali è capace di contrastare l’impulso,istinto che richiede urgentemente di essere soddisfatto, essendo capace di dominare i propri impulsi, istinti, riesce a razionalizzare il proprio comportamento, quindi a differenza degli animali aggiusta il suo comportamento deliberatamente, il fatto che il cane faccia la pipi su quell’albero anziche sull’altro non deriva da una scelta ma dal fatto che cede all’impulso che prevale al momento e giustamente come l’istinto alla riproduzione , al nutrimento ,all’aggressione sono innati e di immediata soddisfazione, l’uomo differentemente è capace di dominare l’istinto e impulsi immediati e arrangia le sue voglie in una scala ,Sceglie, in pratica agisce.
    Anche in tal caso si tratta di gradazioni. Ci sono animali che scelgono certi comportamenti, che li inventano, che imparano e che sono capaci di figurarsi le conseguenze delle proprie azioni. Ci sono animali che usano un linguaggio (limitato, rispetto a quello umano) fra di loro, ed animali ai quali è stato insegnato l'uso di un linguaggio. È chiaro che si tratta di prestazioni limitate in confronto ai "parametri" umani, ma il punto è che in gioco ci sono esattamente gli stessi meccanismi neurologici. Nell'uomo sono soltanto più complessi.

    Dire che le tue sono scelte, mentre quelle del cane o dello scimpanzè non lo sono, è, ribadisco, un artificio linguistico che poggia sull'aria fritta. In entrambi i casi, si tratta di una computazione del sistema nervoso. Il tuo ha 100 miliardi di neuroni ed è capace di computazioni più complesse e più articolate di quelle di uno scimpanzè, il cui cervello ha un decimo dei tuoi neuroni. Lo scimpanzè, a sua volta, è capace di computazioni più complesse e più articolate di quelle di un cane, il cui cervello ha un decimo dei neuroni dello scimpanzè. Ma il processo attraverso il quale ogni animale dotato di sistema nervoso complesso, uomo compreso, sceglie un comportamento, è sempre lo stesso: attraverso una computazione, un "calcolo", del suo sistema nervoso.
    In particolare l'uomo, lo scimpanzè, il gorilla, l'orango, il bonobo, l'elefante, e molti cetacei, possiedono un sistema nervoso sufficientemente complesso da dar loro la capacità di riconoscersi allo specchio, di essere coscienti di se stessi e, probabilmente, di comprendere in qualche modo la propria morte e quella dei propri simili. Trovo che questa capacità fornisca il metro per considerare soggetti di diritto, oltre all'uomo, anche questi animali.

    Citazione Originariamente Scritto da TheKing Visualizza Messaggio
    No, noi umani siamo solo animali che hanno avuto una fortunata serie eventi evoluzionistici che ci hanno permesso di avere un sistema nervoso più complesso rispetto a quello di altri animali. Niente di più, niente di meno.
    Da incorniciare! Il punto lo esprime J. L. Monod (nobel nella medicina, 1960) ne "Il caso e la necessità" più lucidamente di ogni altro. Questi sono piccoli stralci:
    Noi vogliamo essere necessari, inevitabili, ordinati da sempre. Tutte le religioni, quasi tutte le filosofie, perfino una parte della scienza, sono testimoni dell'instancabile, eroico sforzo dell'umanità che nega disperatamente la propria contingenza.
    e ancora:
    Dobbiamo tenerci sempre in guardia da questo senso così forte del destino. Il destino viene scritto nel momento stesso in cui si compie, e non prima. Il nostro non lo era prima della comparsa della specie umana [...] L'universo non stava per partorire la vita, né la biosfera l'uomo.
    e ancora:
    Fra tutti i concetti di natura scientifica, quello del caso distrugge più degli altri ogni antropocentismo ed è il più intuitivamente inaccettabile da parte di quegli esseri profondamente teleonomici che siamo noi.

    Se non l'hai letto, lo consiglio caldamente, nonostante abbia ormai quasi 50 anni. Mentre lo leggi, avrai costantemente la sensazione di trovarti di fronte al lavoro di una mente superiore, di un genio. Ti farà sentir "piccolo", ma ti farà riflettere come nessun altro.
    Ultima modifica di Loooop; 14/09/2008 alle 19:59 Motivo: UnionePost automatica

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    questo è il mio pensiero e rispondo ai tanti che provatoriamente hanno fatto domande del tipo"tu che faresti.....????".......
    amo gli animali ma non sono vegetariana....odio la vivisezione ma anni fa ho subito circa 8 interventi per cercare di salvare la mia gamba,con tanto di anestesia naturalmente.....
    pero' se mi diceste: smetti di mangiare carne,facciamolo tutti insieme....io si che diventerei vegetariana......... tieniti una gamba rotta e non vivisezioneremo piu' alcun animale...io si che mi terrei la gamba rotta....dio ha voluto questo per me,nel mio destino c'era messo un incidente in moto ed io lo accetteri pur di non far del male ad esseri che non sono stati messi sulla terra per evitarci le nostre sofferenze....l'ho scritto in un altro post: un po' me ne vergogno ma sono una di quelle persone fermamente convinte che da sola non posso far nulla per cambiare le cose........ quindi continuo a mangiare carne ed ad usare quei pochi medicinali che mi servono in caso di vero bisogno....non compro pellicce,non uso trucchi e creme(sono famosa per questo)l'unico mio capo in pelle è il mio giubbotto Dainese...... se avessi una nipotina malata di cancro...me ne starei li' ad aspettare che sia Dio a far qualcosa...è lui che decide tutto.....non avviliamoci per le malattie ...fanno parte della vita......
    non ho le traveggole allora .........
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  8. #137
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio

    se avessi una nipotina malata di cancro...me ne starei li' ad aspettare che sia Dio a far qualcosa...è lui che decide tutto.....non avviliamoci per le malattie ...fanno parte della vita......
    Scusami, ma questa riflessione è allucinante.

    Punto 1
    È accettabile (anche se immensamente sciocco) che la gente rinunci alle cure mediche per via delle proprie convinzioni religiose quando questo riguarda la propria pelle, ma quando riguarda la pelle degli altri, come tua nipote, è pazzesco e criminale. Senza mezzi termini. Tu semplicemente non hai il diritto di non curare tua nipote perchè sei convinta che il tuo amico immaginario deciderà per lei.
    Altrimenti hanno ragione i testimoni di Geova quando rifiutano le trasfusioni di sangue ai propri figli…

    Punto 2
    Siccome tu sei convinta che sarà il tuo amico immaginario a decidere, noi dovremmo rinunciare alla medicina ed alle cure? Perchè non hai lasciato decidere il tuo amico immaginario in occasione dell'incidente che ti ha provocato i guai alla gamba, invece di ricorrere alle cure mediche, al ricovero ospedaliero ed all'intervento chirurgico?

    Punto 3
    Nella preistoria la vita media umana si aggirava intorno ai 20 anni. Questa è la vita, senza scienza e medicina. Ma non avviliamoci………
    Ultima modifica di Loooop; 15/09/2008 alle 09:07

  9. #138
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Scusami, ma questa riflessione è allucinante.
    anche te.....c'erano tanti "SE" prima di questa affermazioneeeeeeeeeeeeeeee

    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Scusami, ma questa riflessione è allucinante.

    Punto 1
    È accettabile (anche se immensamente sciocco) che la gente rinunci alle cure mediche per via delle proprie convinzioni religiose quando questo riguarda la propria pelle, ma quando riguarda la pelle degli altri, come tua nipote, è pazzesco e criminale. Senza mezzi termini. Tu semplicemente non hai il diritto di non curare tua nipote perchè sei convinta che il tuo amico immaginario deciderà per lei.
    Altrimenti hanno ragione i testimoni di Geova quando rifiutano le trasfusioni di sangue ai propri figli…

    Punto 2
    Siccome tu sei convinta che sarà il tuo amico immaginario a decidere, noi dovremmo rinunciare alla medicina ed alle cure? Perchè non hai lasciato decidere il tuo amico immaginario in occasione dell'incidente che ti ha provocato i guai alla gamba, invece di ricorrere alle cure mediche, al ricovero ospedaliero ed all'intervento chirurgico?

    Punto 3
    Nella preistoria la vita media umana si aggirava intorno ai 20 anni. Questa è la vita, senza scienza e medicina. Ma non avviliamoci………
    non sono testimone di Geova e non vado nemmeno la domenica in chiesa......
    Ultima modifica di giulianaspeed; 15/09/2008 alle 09:15 Motivo: UnionePost automatica

  10. #139
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    questo è il mio pensiero e rispondo ai tanti che provatoriamente hanno fatto domande del tipo"tu che faresti.....????".......
    amo gli animali ma non sono vegetariana....odio la vivisezione ma anni fa ho subito circa 8 interventi per cercare di salvare la mia gamba,con tanto di anestesia naturalmente.....
    pero' se mi diceste: smetti di mangiare carne,facciamolo tutti insieme....io si che diventerei vegetariana......... tieniti una gamba rotta e non vivisezioneremo piu' alcun animale...io si che mi terrei la gamba rotta....dio ha voluto questo per me,nel mio destino c'era messo un incidente in moto ed io lo accetteri pur di non far del male ad esseri che non sono stati messi sulla terra per evitarci le nostre sofferenze....l'ho scritto in un altro post: un po' me ne vergogno ma sono una di quelle persone fermamente convinte che da sola non posso far nulla per cambiare le cose........ quindi continuo a mangiare carne ed ad usare quei pochi medicinali che mi servono in caso di vero bisogno....non compro pellicce,non uso trucchi e creme(sono famosa per questo)l'unico mio capo in pelle è il mio giubbotto Dainese...... se avessi una nipotina malata di cancro...me ne starei li' ad aspettare che sia Dio a far qualcosa...è lui che decide tutto.....non avviliamoci per le malattie ...fanno parte della vita......
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    anche te.....c'erano tanti "SE" prima di questa affermazioneeeeeeeeeeeeeeee
    evidentemente , i tanti (2)semessi davanti alle affermazioni annullano il senso delle stesse .....

    Della81

    R.A.T. FUSINA

  11. #140
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    evidentemente , i tanti (2)semessi davanti alle affermazioni annullano il senso delle stesse .....

    da me saresti definitoILLICUSO

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Emendamento anti-vivisezione
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 488
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 13:46
  2. Vivisezione si o no?
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 17/09/2010, 06:47
  3. Vivisezione si o no?
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10/09/2010, 11:33
  4. [Petizione] Direttiva europea sulla vivisezione
    Di lacuna nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01/09/2010, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •