vedi... tu ci leggi una difesa dei sindacati, mentre io ho ribadito in più occasioni che i sindacati sono elementi farlocchi in mano non di certo ai lavoratori che pure ne sottoscrivono la tessera...
detto questo non so tu ma io in alitalia non ci lavoro, per cui di mettermi a fare sparate sul cosa sia giusto fare al posto loro proprio non me la sento, preferisco leggere gli interventi di chi lavorando nello stesso campo quantomeno può dare q.che ragguaglio in più, e anche in tal senso lo scontro è servito...
quindi ribadito che non sto difendendo i sindacati ma anzi sono convinto che siano abilmente orchestrati a dovere, il solo pensiero di tirare fuori i lavoratori come 'concausa' del fallimento alitalia (quando non come fattore determinante)mi fà veramente pena, sono lavoratori (non sono le 'rappresentanze sindacali' quelle che ci fanno volare) poi migliori peggiori chi lo sa? io no, rischiano del loro (già me li immagino che si trovano al caffè e si dicono... "massì rifiutiamo l'unica offerta decente che tanto se non cè la cordata al massimo ci salva lo stato" e si d'evessere andata proprio così) e non ultimo prima di sta fantomatica cazzata dell'italianità e della cordata una dannata speranza l'avevano... poi che i sindacati non sappiano fare il loro mestiere lo sapevamo tutti da tempo... ma la barzelletta è già vecchia... finita pressochè con le ultime occupazioni fiat degli anni 70... credervi è solo il risultato (come direbbe basta) del guardare troppa tivù e (come direi io) del lasciarsi plasmare la mente come argilla...
vedi tu se è educato o no...
cambia poco il concetto...