Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: DISCACCIATI per chi ha questa pompa

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di toro69
    Data Registrazione
    03/05/08
    Località
    prov.di ancona
    Moto
    SPEED 955I BLACK 04
    Messaggi
    1,029
    Citazione Originariamente Scritto da gas it Visualizza Messaggio
    ragazzi ma cosa state dicento

    avete scritto cose che fanno venire i capelli bianchi a un pelato!!!!

    x regolare lo swict stop non bisogna assolutamente stringere nessuna vite da 7 o cosa del genere.(parlo di materiale NON MANOMESSO O MODIFICATO)

    x bloccare la "linguetta " che aziona lo swict basta :una volta regolata la distanza desiderata della leva/manopola bisogna schiacciare la fanosa linguatta contro lo swicth (che antro non e che un interruttore normalmente chiuso) e una volta fatto questo stringere il piccolo grano (brugola da 3 se non mi ricordo male) che si trova sulla leva (vedi foto)

    Ciao Gas,il grano e' da tre e sono riuscito a trovarlo...il problema e' che se lo tiro la leva non ritorna totalmente in posizione di riposo ma rimane leggermente tirata e quindi lo stop rimane acceso...vorrei riuscire a togliere il bullone da 7 per cambiarlo e per lubrificare il tutto...ma tu lo vendi come ricambio il suddetto bullone? grazie...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da FlashFX Visualizza Messaggio
    ...prima di tutto regola la leva del freno alla distanza a te più comoda, solo dopo regola la levetta che spinge sullo switch (essendo un pulsante NC deve restare premuto per tenere aperto il circuito altrimenti lo stop rimarrà acceso) e stringi la piccola vite che la blocca...
    Citazione Originariamente Scritto da gas it Visualizza Messaggio
    ...una volta regolata la distanza desiderata della leva/manopola bisogna schiacciare la fanosa linguatta contro lo swicth (che antro non e che un interruttore normalmente chiuso) e una volta fatto questo stringere il piccolo grano (brugola da 3 se non mi ricordo male) che si trova sulla leva...
    ...
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di gas it
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Busto arsizio
    Moto
    - XT600 - CRF450 -ExR6- ora R1 2007
    Messaggi
    2,093
    Citazione Originariamente Scritto da toro69 Visualizza Messaggio
    Ciao Gas,il grano e' da tre e sono riuscito a trovarlo...il problema e' che se lo tiro la leva non ritorna totalmente in posizione di riposo ma rimane leggermente tirata e quindi lo stop rimane acceso...vorrei riuscire a togliere il bullone da 7 per cambiarlo e per lubrificare il tutto...ma tu lo vendi come ricambio il suddetto bullone? grazie...
    se quando lo tiri la leva si blocca vuol dire che il perno e' storto.

    comunque se vuoi i pezzi di ricambio non c'e' nessun problema.
    il perno leva in acciaio inox costa 5,5€ + spedizione che se ti faccio con raccomandata costera' 3-4 €

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di toro69
    Data Registrazione
    03/05/08
    Località
    prov.di ancona
    Moto
    SPEED 955I BLACK 04
    Messaggi
    1,029
    Grazie Gas come sempre gentilissimo e disponibile...ti contatto in mp cosi' ti do' i miei dati e ti dico cosa mi serve...
    il perno e' compreso del famoso bulloncino da 7 cioe' quello che e' spanato...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Scusa Gas, non vorrei essere scortese, ma prima di farti venire i capelli bianchi, fatti venire il dubbio che forse parliamo di due cose diverse:

    1. l' "unghia" (come viene descritta dalla stessa discacciati) viene tenuta in sede dal famoso bulloncino da 7 che, SE TROPPO STRETTO, non favorisce la normale rotazione della leva. Dalla seguenti foto - dove l'ho appositamente allentato - si intuisce la funzione di detto bulloncino:





    2. una volta stretto, l'unghia è solidale con il perno che ancora gira liberamente nella sede:



    3. infine stringendo il grano a punta (brugola), si solidalizza il perno con la leva:



    Probabilmente il non corretto ritorno della leva è impedito da un eccessivo serraggio del bulloncino da 7 (che non a caso è spanato).


    Ciao!

    .
    Ultima modifica di Wembo; 27/09/2008 alle 00:28
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di toro69
    Data Registrazione
    03/05/08
    Località
    prov.di ancona
    Moto
    SPEED 955I BLACK 04
    Messaggi
    1,029
    Probabilmente il non corretto ritorno della leva è impedito da un eccessivo serraggio del bulloncino da 7 (che non a caso è spanato

    Ciao Wembo,e' vero che e' spanato ma non dipende da quello...perche' se non tiro la brugolina da 3 la leva scorre normalmente senza nessuna incertezza..il problema viene fuori proprio quando tiro la suddetta brugolina e allora non ritorna completamente la leva...e' altrettanto vero che anche con la brugolina non tirata se freno normalmente la leva ritorna perfettamente ma rimane accesa la luce dello stop...e' per questo che sono stato costretto a lasciar staccato un faston...quindi verosimilmente il bullone e' da cambiare perche' forse troppo stretto...(a proposito se tu sposti l'unghia con il dito per appoggiarla al contatto ti rimane dura o si sposta tranquillamente?),ma ugualmente e' da sostituire il cilindretto perche' forse storto internamente e' da li' che non scorre...come mi arrivano i pezzi cambiandone uno alla volta ti sapro' dire con certezza...ciao...e grazie anche a te per la tua chiarezza...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    mm allora credo che hai ragione, il perno (ma forse anche la boccola) è rovinato e serrando il grano, cioè rendendo la leva solidale al perno, questa non ti ritorna in posizione per l'attrito. Non serrando il grano però, il perno non ruota insieme alla leva e non aziona quindi la piccola camma che agisce sull'interruttore di stop.
    Non ho questa pompa ma credo che hai descritto bene le cose, più che altro ti consiglio di cambiare oltre al perno anche la boccola, di solito questa è di materiale più tenero rispetto al primo e si rovina con più facilità.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di toro69
    Data Registrazione
    03/05/08
    Località
    prov.di ancona
    Moto
    SPEED 955I BLACK 04
    Messaggi
    1,029
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    mm allora credo che hai ragione, il perno (ma forse anche la boccola) è rovinato e serrando il grano, cioè rendendo la leva solidale al perno, questa non ti ritorna in posizione per l'attrito. Non serrando il grano però, il perno non ruota insieme alla leva e non aziona quindi la piccola camma che agisce sull'interruttore di stop.
    Non ho questa pompa ma credo che hai descritto bene le cose, più che altro ti consiglio di cambiare oltre al perno anche la boccola, di solito questa è di materiale più tenero rispetto al primo e si rovina con più facilità.
    non c'e' boccola c'e' solo il perno internamente....

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Messpeed
    Data Registrazione
    21/06/07
    Località
    mestre
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    655
    Maaa scusate l'ignoranza, ma quando si cambia pinza con una radiale lo spurgo oltre che sulla pinza freno bisogna farlo anche sulle pinze della ruota??

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da Messpeed Visualizza Messaggio
    Maaa scusate l'ignoranza, ma quando si cambia pinza con una radiale lo spurgo oltre che sulla pinza freno bisogna farlo anche sulle pinze della ruota??
    Per "pinza" intendi pompa.
    Con l'occasione si cambia anche tutto il liquido del circuito freni (con relativo spurgo). Teoricamente è possibile non fare lo spurgo dell'intero circuito allargando le pasticche e facendo solo tornare il liquido indietro nella vaschetta, ma non ha senso.

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pompa radiale Discacciati
    Di ken69 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/12/2011, 19:50
  2. pompa radiale discacciati
    Di roth nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17/08/2011, 17:22
  3. pompa radiale Discacciati
    Di Piergiorgio Passerino nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20/11/2009, 20:26
  4. pompa radiale discacciati
    Di Piergiorgio Passerino nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/11/2009, 20:54
  5. difetto pompa discacciati
    Di fax nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/05/2007, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •