







facendo un pò di conti...: pompa brembo 200+ pinze brembo m4 monoblocco 750
(carpimoto) + braking facciamo + o - 350(in convenzione) + tubi in treccia 100
1400 euri + o - ?
le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte
Perchè quella pinza c'è in 2-3 versioni che vanno da circa 1500 euro alle 1900 cad
non sapendo che modelli monti, ho fatto un calcolo medio e forse mi sono tenuto anche fin troppo basso
Fuori strada! quelle monoblocco che hai preso in considerazione sono quelle economiche, ma quelle si Samuel non sono proprio quelle "economiche"![]()




la pinza in questione è questa e il prezzo a listino è di 1600 euro a pinza ripeto da listino:
In unico pezzo in alluminio lavorata dal pieno con macchine CNC . Radiatori di calore. 4 pistoni in titanio Ø 32 / 36 mm. Perno pastiglie in titanio. Finitura con anodizzazione dura.
Fori di fissaggio Ø 10 mm.
Interasse fori di fissaggio 108 mm.
poi x pompa radiale/dischi/tubi in treccia il prezzo si aggira su quelle cifre.
vedo che hai l'occhio lungo comunque bravo il prezzo da listino va su quelle cifre li.
Ultima modifica di samuel.p; 10/10/2008 alle 11:08 Motivo: UnionePost automatica






c'e' anche un altra alternativa a brembo, DISCACCIATI:
pompa radiale 19x19 ,ricavat dal pieno,completa di swicth stop e leva snodata NERA o GRIGIA 210€
pinze freno radiali da 100 o 108 di interasse, dipende dove le devi montare:
Ricavate dal pieno a 4 pistoncini da 35mm vendute complete di pastiglie (SBS) la coppia 800€ complete di distanziali dedicati.
tubi anteriore in treccia 90€
Tot 1100€
se ci vuoi aggiungere dei dischi "SERI" :discacciati mod. LIGTH flottanti spessore 6mm 460€ circa la cp.
OPPURE i "classici" BRAKING WAVE semi flottanti quelli li trovi dai 370€ a 300€ la cp. (pero questi Ok sulle pinze originali, se li abbini pero a pinze un po piu' performanti meglio i DISCA,sia x materiale e perche sono fluttanti, i BRAKING portati a un certo limite tendono a vibrare,NON x la qualita del prodotto, ma propio x il loro disegno della pista frenante.)
una cosa avete dimenticato di dire sulle VERE MONOBLOCCO (con vere intendo quelle RACING non quelle che monta il 1098 che NON SONO QUESTE)
il prezzo e' si 1600€ + IVA cad di listino, ma pochi poi fanno il conto con il prezzo delle pastiglie ,che naturalmente sono apposta x quella pinza e costano la bellezza di 40€ cad + IVA, ogni pinza ne contiene 4 quindi x cambiare pastiglie ogni volta si spende la bellezza di (40€ x 8 + IVA)prezzo naturalmente di listino, che pero vi ASSICURO CHE SI TROVANO A PREZZI non tanto diversi da questi ,visto quasi l'insignificante sconto che BREMBO fa su questi tipi di prodotti RACING.
x SIM 1
ci sono diversi tipi di MONOBLOCCO, la differenza tra loro sta nei pistoncini,
c'e la versione con diametri diversificati 32/36 che e' quella usata di solito nelle gare di ENDURANCE.
c'e la versione da 4 pist. con misura 36mm se non erro che e' quella usata in MotoGP e SBK
comunque la differenza dei pistoncini e' dovuta al tipo di utilizzo che ne viene fatto.
Ultima modifica di gas it; 12/10/2008 alle 11:13 Motivo: UnionePost automatica
visita il sito:http://www.mrsmotoforniture.it/catal...te_account.php
x contatto diretto: 338.2942864
anche su FACEBOOK:http://www.facebook.com/pages/MRS-Mo...5818897?ref=ts








orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF