
Originariamente Scritto da
natan
Non mi preoccuperei tanto per quanto sta avvenendo in merito alla scuola, alla giustizia o altro, quello che dall'esterno fa specie, del governo italiano, é che questo governo trova le sue giustificazioni in sondaggi e in maggioranze. È ovvio che una parte politica, se governa, é perché ha avuto la maggioranza dei voti, almeno in democrazia, ed é ovvio che chi governa un paese, sempre in democrazia, debba tener conto di tutto il paese, minoranze comprese. Con questo non voglio dire che non debba prendere mai delle decisioni solo perché ci sono delle minoranze ma, attenzione, parlare di repressione basandosi sulla forza di maggioranza o su dei sondaggi é qualche cosa che sfugge al concetto di qualsiasi democrazia che porti con orgoglio questo termine. Non voglio, qui, entrare in merito a termini che potrebbero portare a futili polemiche, come per esempio la dittatura. Si analizzi e si sappia, però, che la democrazia é altra cosa e che un governo che si rispetti tiene conto delle opinioni di tutti, anche di chi, apparentemente, conta meno di niente (che non é il caso della scuola, della ricerca e dell'educazione di una popolazione).
Quando si diventa ottusi, poi, non ci si può aspettare che il mondo risponda con sorrisi e fiori ...