Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 51 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 501

Discussione: preoccupazione di un nuovo 68

  1. #201
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da learchjr Visualizza Messaggio

    p.s questo articolo è carino

    "E' un bollettino di guerra...." " Stiamo vincendo..." " A quelli della CGIL abbiamo fatto arrotolare le bandiere..."

    Sarà anche carino.....ma anche poco aderente alla verità.....oppure palesemente tionfalistico.....e comunque non c'è una proposta una, solo parole contro.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    31/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    Citazione Originariamente Scritto da learchjr Visualizza Messaggio
    va bhe...cosa devo dirti? Soliti discorsi qualunquisti che non entrano nel merito del problema ma cercano di deviare l'attenzione su fatti inutili e falsi come "politicizzazione" o "c'è crisi quindi nonrompete le balle". L'ho già scritto in un intervento precedente...se mi vuoi gentilmente esporre i motivi per cui tu sei a favore della "riforma universitaria" sono pronto a discutere, per rispondere a queste cose mi spiace ma non ho ne tempo ne voglia, oltretutto il concetto che, se uno protesta per qualcosa in cui crede è un "perdiballe" e chi sta con la testa china e subisce una persona responsabile..bho..non la capisco!
    stesso rispetto e sempre senza offesa ovviamente!

    p.s questo articolo è carino
    i miei non sono discorsi qualunquisti, anzi se prorpio qualcuno è qualunquista lo è chi scende sempre in piazza per manifestare qualsiasi provvedimento venga preso da qualsiasi schieramento politico e senza poi proporre niente di alternativo e costruttivo. Le nostre università e le nostre scuole vanno riformate! dai ti pare normale che viene fatta un'aula di informatica dove nella fattura ogni pc risulta essere stato pagato 5000 euro(te lo dico per esperienza vissuta)?..oppure insegnanti con doppio o triplo lavoro o gente che è perennemente in malattia e guai a chi la tocca?...
    Mi spieghi perchè quelli che si rendono conto dell'evidenza se ne stanno zitti e in piazza non ci vanno...?
    si manifesta per il maestro unico?...pe il grembiule?per il 7 in condotta..?..
    spiegami un po per che cosa...visto che io guardo solo la televisione...

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    "E' un bollettino di guerra...." " Stiamo vincendo..." " A quelli della CGIL abbiamo fatto arrotolare le bandiere..."

    Sarà anche carino.....ma anche poco aderente alla verità.....oppure palesemente tionfalistico.....e comunque non c'è una proposta una, solo parole contro.
    Ultima modifica di D@lyn; 24/10/2008 alle 11:55 Motivo: UnionePost automatica

  4. #203
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    Governo Italiano - Comunicati stampa del Presidente del Consiglio

    Maestro Unico: Testo completo Riforma Gelmini

    Capo V
    Istruzione e ricerca

    Art. 15.
    Costo dei libri scolastici

    1. A partire dall'anno scolastico 2008-2009, nel rispetto della normativa vigente e fatta salva l'autonomia didattica nell'adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado, tenuto conto dell'organizzazione didattica esistente, i competenti organi individuano preferibilmente i libri di testo disponibili, in tutto o in parte, nella rete internet. Gli studenti accedono ai testi disponibili tramite internet, gratuitamente o dietro pagamento a seconda dei casi previsti dalla normativa vigente.

    2. Al fine di potenziare la disponibilità e la fruibilità, a costi contenuti di testi, documenti e strumenti didattici da parte delle scuole, degli alunni e delle loro famiglie, nel termine di un triennio, a decorrere dall'anno scolastico 2008-2009, i libri di testo per le scuole del primo ciclo dell'istruzione, di cui al decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, e per gli istituti di istruzione di secondo grado sono prodotti nelle versioni a stampa, on line scaricabile da internet, e mista. A partire dall'anno scolastico 2011-2012, il collegio dei docenti adotta esclusivamente libri utilizzabili nelle versioni on line scaricabili da internet o mista. Sono fatte salve le disposizioni relative all'adozione di strumenti didattici per i soggetti diversamente abili.

    3. I libri di testo sviluppano i contenuti essenziali delle Indicazioni nazionali dei piani di studio e possono essere realizzati in sezioni tematiche, corrispondenti ad unità di apprendimento, di costo contenuto e suscettibili di successivi aggiornamenti e integrazioni. Con decreto di natura non regolamentare del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, sono determinati:
    a) le caratteristiche tecniche dei libri di testo nella versione a stampa, anche al fine di assicurarne il contenimento del peso;
    b) le caratteristiche tecnologiche dei libri di testo nelle versioni on line e mista;
    c) il prezzo dei libri di testo della scuola primaria e i tetti di spesa dell'intera dotazione libraria per ciascun anno della scuola secondaria di I e II grado, nel rispetto dei diritti patrimoniali dell'autore e dell'editore.

    4. Le Università e le Istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, nel rispetto della propria autonomia, adottano linee di indirizzo ispirate ai principi di cui ai commi 1, 2 e 3.

    Art. 16.
    Facoltà di trasformazione in fondazioni delle università

    1. In attuazione dell'articolo 33 della Costituzione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell'autonomia didattica, scientifica, organizzativa e finanziaria, le Università pubbliche possono deliberare la propria trasformazione in fondazioni di diritto privato. La delibera di trasformazione e' adottata dal Senato accademico a maggioranza assoluta ed e' approvata con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. La trasformazione opera a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di adozione della delibera.

    2. Le fondazioni universitarie subentrano in tutti i rapporti attivi e passivi e nella titolarità del patrimonio dell'Università. Al fondo di dotazione delle fondazioni universitarie e' trasferita, con decreto dell'Agenzia del demanio, la proprietà dei beni immobili già in uso alle Università trasformate.

    3. Gli atti di trasformazione e di trasferimento degli immobili e tutte le operazioni ad essi connesse sono esenti da imposte e tasse.

    4. Le fondazioni universitarie sono enti non commerciali e perseguono i propri scopi secondo le modalità consentite dalla loro natura giuridica e operano nel rispetto dei principi di economicità della gestione. Non e' ammessa in ogni caso la distribuzione di utili, in qualsiasi forma. Eventuali proventi, rendite o altri utili derivanti dallo svolgimento delle attività previste dagli statuti delle fondazioni universitarie sono destinati interamente al perseguimento degli scopi delle medesime.

    5. I trasferimenti a titolo di contributo o di liberalità a favore delle fondazioni universitarie sono esenti da tasse e imposte indirette e da diritti dovuti a qualunque altro titolo e sono interamente deducibili dal reddito del soggetto erogante. Gli onorari notarili relativi agli atti di donazione a favore delle fondazioni universitarie sono ridotti del 90 per cento.

    6. Contestualmente alla delibera di trasformazione vengono adottati lo statuto e i regolamenti di amministrazione e di contabilità delle fondazioni universitarie, i quali devono essere approvati con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. Lo statuto può prevedere l'ingresso nella fondazione universitaria di nuovi soggetti, pubblici o privati.

    7. Le fondazioni universitarie adottano un regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità, anche in deroga a
    1 giorno fa
    Dettagli aggiuntivi
    1 giorno fa

    alle norme dell'ordinamento contabile dello Stato e degli enti pubblici, fermo restando il rispetto dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario.

    8. Le fondazioni universitarie hanno autonomia gestionale, organizzativa e contabile, nel rispetto dei principi stabiliti dal presente articolo.

    9. La gestione economico-finanziaria delle fondazioni universitarie assicura l'equilibrio di bilancio. Il bilancio viene redatto con periodicità annuale. Resta fermo il sistema di finanziamento pubblico; a tal fine, costituisce elemento di valutazione, a fini perequativi, l'entità dei finanziamenti privati di ciascuna fondazione.

    10. La vigilanza sulle fondazioni universitarie e' esercitata dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. Nei collegi dei sindaci delle fondazioni universitarie e' assicurata la presenza dei rappresentanti delle Amministrazioni vigilanti.
    1 giorno fa

    11. La Corte dei conti esercita il controllo sulle fondazioni universitarie secondo le modalità previste dalla legge 21 marzo 1958, n. 259 e riferisce annualmente al Parlamento.

    12. In caso di gravi violazioni di legge afferenti alla corretta gestione della fondazione universitaria da parte degli organi di amministrazione o di rappresentanza, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nomina un Commissario straordinario, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, con il compito di salvaguardare la corretta gestione dell'ente ed entro sei mesi da tale nomina procede alla nomina dei nuovi amministratori dell'ente medesimo, secondo quanto previsto dallo statuto.

    13. Fino alla stipulazione del primo contratto collettivo di lavoro, al personale amministrativo delle fondazioni universitarie si applica il trattamento economico e giuridico vigente alla data di entrata in vigore del presente decreto.
    1 giorno fa

    14. Alle fondazioni universitarie continuano ad applicarsi tutte le disposizioni vigenti per le Università statali in quanto compatibili con il presente articolo e con la natura privatistica delle fondazioni medesime.


    ettore
    Ultima modifica di ett69; 24/10/2008 alle 12:09
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  5. #204
    TCP Rider L'avatar di learchjr
    Data Registrazione
    21/06/06
    Località
    Pavia
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    1,113
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    i miei non sono discorsi qualunquisti, anzi se prorpio qualcuno è qualunquista lo è chi scende sempre in piazza per manifestare qualsiasi provvedimento venga preso da qualsiasi schieramento politico e senza poi proporre niente di alternativo e costruttivo. Le nostre università e le nostre scuole vanno riformate! dai ti pare normale che viene fatta un'aula di informatica dove nella fattura ogni pc risulta essere stato pagato 5000 euro(te lo dico per esperienza vissuta)?..oppure insegnanti con doppio o triplo lavoro o gente che è perennemente in malattia e guai a chi la tocca?...
    Mi spieghi perchè quelli che si rendono conto dell'evidenza se ne stanno zitti e in piazza non ci vanno...?
    si manifesta per il maestro unico?...pe il grembiule?per il 7 in condotta..?..
    spiegami un po per che cosa...visto che io guardo solo la televisione...



    Mi hai sentito dire da qualche parte che non c'è bisogno di una riforma dell'università? hai sentito qualche manifestazione che volesse mantenere le cose allo stato attuale? Non credo...una riforma è necessaria, a partire da una valutazione qualitativa delgi atenei e una conseguente ridistribuzione delle risorse, quello che si contesta è QUESTA riforma che sancisce di fatto la chiusura indiscriminata di molte università senza andare a valutare effettivamente i risultati e le offerte formative.
    (il discorso per le scuole è differente da quello delle università...)
    LIFE'S A BITCH AND SO AM I

    IL MIO FLICKR

  6. #205
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053

    Molti dicono che la riforma Gelmini è sbagliata:?

    è sbagliata perchè basata su un'incoerenza di fondo:se io Gelmini dico di basarmi sul test PISA,allora dovrei modificare la scuola media e non l'elementare (che è sesta nel mondo,una posizione abbastanza buona direi).
    peccato però che questa sia una riforma dettata da Tremonti,che vuole tenere sotto occhio il bilancio comportandosi da spendaccione in alcuni frangenti e riducendo i fondi al lumicino in un settore dove siamo molto dietro ad altri paesi.
    ora è vero:non bisogna regalare fondi a pioggia,però potrebbero essere presi alcuni provvedimenti come questi:
    a)eliminazione dell'ora di religione dalle scuole e taglio dei 3000 docenti di religione che insegnano senza concorso e con una miriade di privilegi sconosciuti ad altri insegnanti
    b)cosa che in parte ha fatto la Gelmini:abrogazione di molti tipi di scuole superiori
    c)gli istituti tecnici devono essere molto più a stretto contatto con le aziende e devono puntare a sfornare tecnici,non a lasciare gli studenti con una scarsa preparazione e pensare che l'università sia la panacea a tutti i mali
    d)fondi erogati proporzionalmente a tutto il curriculum dello studente (quindi attività lavorativa e istituti e atenei frequentati)
    e)abolizione dei piccoli atenei (ogni regione deve avere al massimo 3 mega atenei)
    f)risultati degli alunni verificati da un commissario esterno fuori regione.se il giudizio del prof locale è troppo distante da quello del commissario:primo richiamo ufficiale;al terzo richiamo licenziamento del prof

    e sbagliata perchè....

    è sbagliata perchè afferma che il maestro unico serve per educare meglio e in realtà serve solo a fare tagli e a creare disoccupazione..quindi già è falsa! Oltre a ciò bisognerebbe ricordare al ministro Gelmini che applicare regole rigide del passato ad un'era completamente innovativa e diversa significa confliggere con le esigenze socili e non adeguarsi al cambiamento...anche la popolazione scolastica è cambiata, le esigenze dei genitori sono cambiate, le necessità dei bimbi sono cambiate..ed un maestro unico potrà essere all'altezza di fare ciò che con difficoltà fanno 3 insegnanti attuali??!!! Ma che super maestri ha intenzione di assumere..?? Li prende direttamente da Marte? ? Riforme giuste a mio avviso sarebbero da attuarsi in merito alle lingue: più ore da dedicare alle lingue straniere in particolare inglese, ma non solo..senza però togliere spazio ad altri insegnamenti..in più..1 ora in più al giorno...

    e sbagliata perchè....

    La riforma Gelmini è pauperista e polulista tendente a ignorantizzare il popolo che non può permettersi la scuola d'elit privata pertanto è classista, antidemocratica e propedeutica all'avvento di un regime dittatoriale!

    Quale riforma?
    Nessuna riforma di facciata ma mettere a disposizione gli adeguati investimenti economici per modernizzare l' istruzione pubblica incentivando con premi ad hoc gli insegnanti, dando loro un posto di lavoro stabile ed uno stipendio dignitoso e finanziare e rinnovare la ricerca universitaria premiando i giovani e svecchiare e mandare a casa le baronie che sono d' intralcio al progresso!

    Per migliorare il sistema, cosa buona sarebbe far leva sulla meritocrazia, purtroppo questa resterà sempre un' utopico pio desiderio fintanto che sarà reclamizzata dai soliti politici ipocriti ed infingardi che la sbandierano ad alta voce anche se sono i primi ad avvalersi del nepotismo vecchio vizio inculcatoci in 2000 anni di bacchettismo clericale!


    MAMMA MAMMA LA TIVU' MI HA DETTO CHE QUELLI CHE MANIFESTANO SONO IL POPOLO DEL NO... MA TU MI HAI DETTO CHE A SILVIO BISOGNA DIRE SEMPRE SI VERO MAMMA?

    ps: un grazie al compagno ettore x i suoi preziosi ragguagli.

    chi critica un movimento, una manifestazione, un presa di posizione di un lavoratore (vedi alitalia) basandosi sull'informazione che gli arriva dalla tv o dai quotidiani, si commenta da solo... inutili parole sprecate commentare chi accetta passivamente l'opinione di uno strumento di comunicazione bugiardo e farlocco.
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  7. #206
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Proposte concrete? ........... quelli, i politici, sono pagati per ascoltare le varie esigenze e da li fare proposte concrete ... i cittadini sostengono o contestano le proposte fatte dal governo ... perché? Se uno non dovesse avere proposte concrete allora se ne deve stare zitto ...

    Mi sa che la politica, di questo passo, diventerà sempre più un teatrino, e probabilmente non solo per colpa dei politici ....

    Senza offesa alcuna, naturalmente!
    Le verre est un liquide lent

  8. #207
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    ps: un grazie al compagno ettore x i suoi preziosi ragguagli.
    ciao caro XA

    va bene che il mio potente e molto capiente stomaco è uno strumento perfetto per digerire tutto ciò che di animato e non animato circola sul pianeta

    ma certi appellattivi, proprio mentre sto mangiando, potrebbero inficiare comunque la mia corretta alimentazione/digestione

    mi raccomando

    ettore
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  9. #208
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Tralasciando il fatto che il decreto realizza alcune cose già previste da Berlinguer qualche lustro fa, e che la provenienza dei maestri ( Marte??) non sarebbe importante, a patto che riuscissero a insegnare ( come fanno in Francia, pur essendo la metà degli omologhi italiani...) le nozioni ai ragazzi, faccio notare che questo passo:

    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio

    chi critica un movimento, una manifestazione, un presa di posizione di un lavoratore (vedi alitalia) basandosi sull'informazione che gli arriva dalla tv o dai quotidiani, si commenta da solo...
    inutili parole sprecate commentare chi accetta passivamente l'opinione di uno strumento di comunicazione bugiardo e farlocco.
    ......sa tanto di " fare di tutta l'erba un fascio". La ritengo una caduta di stile, per uno come te, che salta su non appena lo fanno gli altri.
    Tralaltro, per parlare con cognizione di causa dell'Alitalia, bisogna come minimo averci avuto a che fare, averci lavorato, averla creata o guidata, aver cercato di salvarla.
    Allora tutti gli altri stiano zitti!! Vietato farsi un'opinione su cose che non si conoscono alla perfezione.....
    Attendo fiducioso la lista degli strumenti di comunicazione affidabili, nè bugiardi nè farlocchi. Chi la posta, potrà vantarsi di aver fatto del bene all'umanità intera.

    Nel frattempo, ho sentito ( ma la fonte era farlocca...) di un esperimento che consente di vedere in diretta la morte delle cellule cerebrali di un drogato, mentre si sta facendo......
    Ultima modifica di valterone; 24/10/2008 alle 12:49 Motivo: ...mancava una c....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #209
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Penso che andrò a farmi una pera ... o almeno a vedere come si fanno ... dal momento che ne vorrei parlare ma non ho mai avuto a che fare ... con le pere ... a parte quelle che crescono sugli alberi ... parliamo di quelle?
    Le verre est un liquide lent

  11. #210
    TCP Rider L'avatar di black bomber
    Data Registrazione
    09/05/06
    Località
    cittadino del mondo
    Messaggi
    4,597
    6. Fermo restando il disposto di cui all'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dall'attuazione dei commi 1, 2, 3, e 4 del presente articolo, devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a 3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012.

    nelle pieghe della finanziaria 2009 sono elencati questi tagli alla voce istruzione.

    nel merito delle riflessioni precedenti a mio avviso ci sono diverse situazioni da analizzare
    questa non e' una riforma, le riforme passano attraverso il parlamento e non con decreti legge, l'inizio delle contestazioni alla gelmini parte dalla scuola primaria
    con l'adozione del maestro unico o prevalente, con la successiva riduzione dell'orario a 24 ore settimanali,
    saltano quindi moduli e tempo pieno, salta la programmazione didattica, la interdisciplinarieta', la funzione pedagogica di insegnanti qualificati, che possano accompagnare i bambini, con specifiche competenze, la lingua inglese, le conoscenze tecnico scentifiche, l'informatica, la socializzazione, e relativi percorsi di efficace di apprendimento, in funzione delle tematiche e dei problemi della moderna societa', ore do apprendimento e crescita che saranno colmate e riempite da personale non qualificato, economico, esempio cooperative di servizio, come sara' possibile sostenere ragazzi con problematiche varie dagli handicap a problemi caratteriali, all'integrazione di immigrati senza insegnanti di sostegno adeguatamente preparati un'incognita, il maestro unico con l'accorpamento delle classi, dovra' oltretutto impiegare tutto il tempo didattico per controllare le classi, stare attento che non si facciano male, piu' che per l'insegnamento, e la verifica dei risultati ottenuti, come per il recupero di eventuali lacune,
    per sommi capi questa e' la natura delle contestazioni partite da genitori ed insegnanti della primaria, a cui in seguito si sono aggiunti docenti universitari, ricercatori, dottorati e studenti per i tagli inseriti nella finanziaria e pure loro riguardanti.
    indubbiamente l'istruzione secondaria e universitaria va' riformata, ci sono abusi e privilegi, baronie, e inefficenze,
    ma la strategia in campo sembra orientata piu che verso la soluzione di antichi problemi, piuttosto all'azzeramento della pubblica istruzione, concedendo al privato un'indebito vantaggio, senza puntare all'eccellenza, alla modernizzazione, al corretto impiego di risorse pubbliche.

    ps tralasciamo il 68 ad oggi nulla ci incastra
    di la' dal riempire 3d di banalita' e mistificazioni populiste

Pagina 21 di 51 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuovo (non tanto nuovo...)Gruppo TRIUMPH BERGAMO - 4a parte
    Di nutella nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 544
    Ultimo Messaggio: 08/08/2011, 07:58
  2. piccola preoccupazione
    Di il_bongo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 08:45
  3. TCP Shop - Alert nuovo negozio e/o nuovo prodotto
    Di giupeppex nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/12/2009, 23:04
  4. Nuovo alla Triumph e nuovo al forum
    Di fesposito nel forum Presentazioni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 03/12/2009, 12:55
  5. nuovo scarico mivv e nuovo manubrio valtermoto
    Di francesco.75 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/04/2008, 22:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •