Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 50

Discussione: primo test daytona 675 2009

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    Citazione Originariamente Scritto da Tiello Visualizza Messaggio
    anche su Home | MotorBox hanno messo una recensione
    yes ma quando sparira dalla home page si potra sempre vedere qui
    Triumph Daytona 675 2009 | MotorBox | Moto | Viste&Provate

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    non sembra ma l'elite si paga.....
    ma la day non penso si prenda per essere dell'elite la si prende per il motore che ha per le sue linee poi certo il marchio ha il suo fascino

    comunque a me la day nuova piace è al 95% come la 06....
    certo se non avessero alzato il prezzo era meglio pero non si puo avere tutto...
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Juri675
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Massignano
    Moto
    Ducati 1198
    Messaggi
    375
    Magari con l'aumento di prezzo della nuova ci guadagnamo noi perchè l'usato si svaluterà meno!!!
    O si venderà meglio perchè la nuova costa troppo

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    infatti...la moto l'ho scelta x il motore...l'estetica è bella ma ce ne sn tante altre....il motore è la sua particolarità

    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    yes ma quando sparira dalla home page si potra sempre vedere qui
    Triumph Daytona 675 2009 | MotorBox | Moto | Viste&Provate



    ma la day non penso si prenda per essere dell'elite la si prende per il motore che ha per le sue linee poi certo il marchio ha il suo fascino

    comunque a me la day nuova piace è al 95% come la 06....
    certo se non avessero alzato il prezzo era meglio pero non si puo avere tutto...

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Scusate, ma come si può paragonare il prezzo della Daytona 675 (ed in genere di ogni moto europea) a quello delle altre supersport giapponesi?
    Loro con la politica del rinnovamento continuo sviluppano nuovi modelli in continuazione, aggiornano, modificano e cambiano anche radicalmente una motocicletta dopo due anni perché in questo modo vendono un prodotto sempre nuovo, sempre appetibile sul mercato e non pagano affatto gli oneri che comporta studiare e industrializzare una nuova motocicletta.
    Triumph, così come ogni casa motociclistica europea, non può fare questo, perché non ha le risorse economiche necessarie per avviare un ciclo di vita di questo tipo e poi autosostenersi, non può farlo perché non ha nemmeno i mezzi tecnici necessari per costruire migliaia di motociclette al giorno, quindi deve proporre motociclette che siano longeve sul mercato ed ogni aggiornamento comporta un grande onere, perché frutto di nuovi studi e non di uno sviluppo continuo avviato un decennio fa.
    Anche Ducati, fra l'altro, le nuove 1198 le fa pagare 1000 euro in più rispetto alle 1098, proprio come Triumph fa pagare 1000 euro in più la sua nuova Daytona 675, e queste due case hanno una cosa in comune che forse le persone che tengono vivo il mercato comprando le Z750 o le CBR non arrivano a comprendere fino in fondo: Ducati e Triumph sognano, progettano, inventano e realizzano motociclette E BASTA, fanno questo e tengono fede a questo voto proponendo agli appassionati dei rispettivi marchi tutto un mondo che ruota attorno all'icona storica e contemporanea del blasone che li contraddistingue.
    Sapete cosa fanno le case giapponesi? Costruiscono in paesi economicamente sottosviluppati milioni e milioni di ciclomotori e motorette scassate per poi rivenderle in questi stessi paesi come mezzi principali di trasporto, e poi nel tempo libero mettono su nuovi impianti e gruppi di studio con le rendite di tale mercato povero per vendere le belle motorone supertecnologiche superlucidate supercolorate nei paesi più ricchi, dove la motocicletta è una passione e non una necessità utilitaria.
    Questo giochino comunque inizia pian piano a far pagare il conto, ed infatti sia Honda che Yamaha stanno introducendo motociclette fatte per durare più di due anni, e ben più costose di quelle che le hanno precedute (nuova R1, ad esempio).
    Voi fate come vi pare, io ho comprato una moto (e me la terrò ben stretta) fatta da motociclisti per dei motociclisti, e non abdicherò a questa mia passione perché il mercante straniero mi vende la sua plasticaccia ad un paio di migliaia di euro in meno: parlassi della macchina che devo usare tutti i giorni ok, bado al sodo e poco mi frega di quello che è, ma su una motocicletta sportiva che compro e guido spinto dalla mia più grande passione col cazzo, voglio una moto fatta da motociclisti che fanno solo moto e non un bel prodotto ottimamente industrializzato che è nato per più della sua metà da studi pubblicitari e per l'altra parte da una sottile arte del risparmio nascosto.

    Ognuno è libero di comprare quello che vuole, se tu Dave90 non cogli l'evidente differenza che c'è fra una Daytona 675 e qualsiasi altra sportiva giapponese beh, sono contento per te che risparmierai dei soldi.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814



    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Scusate, ma come si può paragonare il prezzo della Daytona 675 (ed in genere di ogni moto europea) a quello delle altre supersport giapponesi?
    Loro con la politica del rinnovamento continuo sviluppano nuovi modelli in continuazione, aggiornano, modificano e cambiano anche radicalmente una motocicletta dopo due anni perché in questo modo vendono un prodotto sempre nuovo, sempre appetibile sul mercato e non pagano affatto gli oneri che comporta studiare e industrializzare una nuova motocicletta.
    Triumph, così come ogni casa motociclistica europea, non può fare questo, perché non ha le risorse economiche necessarie per avviare un ciclo di vita di questo tipo e poi autosostenersi, non può farlo perché non ha nemmeno i mezzi tecnici necessari per costruire migliaia di motociclette al giorno, quindi deve proporre motociclette che siano longeve sul mercato ed ogni aggiornamento comporta un grande onere, perché frutto di nuovi studi e non di uno sviluppo continuo avviato un decennio fa.
    Anche Ducati, fra l'altro, le nuove 1198 le fa pagare 1000 euro in più rispetto alle 1098, proprio come Triumph fa pagare 1000 euro in più la sua nuova Daytona 675, e queste due case hanno una cosa in comune che forse le persone che tengono vivo il mercato comprando le Z750 o le CBR non arrivano a comprendere fino in fondo: Ducati e Triumph sognano, progettano, inventano e realizzano motociclette E BASTA, fanno questo e tengono fede a questo voto proponendo agli appassionati dei rispettivi marchi tutto un mondo che ruota attorno all'icona storica e contemporanea del blasone che li contraddistingue.
    Sapete cosa fanno le case giapponesi? Costruiscono in paesi economicamente sottosviluppati milioni e milioni di ciclomotori e motorette scassate per poi rivenderle in questi stessi paesi come mezzi principali di trasporto, e poi nel tempo libero mettono su nuovi impianti e gruppi di studio con le rendite di tale mercato povero per vendere le belle motorone supertecnologiche superlucidate supercolorate nei paesi più ricchi, dove la motocicletta è una passione e non una necessità utilitaria.
    Questo giochino comunque inizia pian piano a far pagare il conto, ed infatti sia Honda che Yamaha stanno introducendo motociclette fatte per durare più di due anni, e ben più costose di quelle che le hanno precedute (nuova R1, ad esempio).
    Voi fate come vi pare, io ho comprato una moto (e me la terrò ben stretta) fatta da motociclisti per dei motociclisti, e non abdicherò a questa mia passione perché il mercante straniero mi vende la sua plasticaccia ad un paio di migliaia di euro in meno: parlassi della macchina che devo usare tutti i giorni ok, bado al sodo e poco mi frega di quello che è, ma su una motocicletta sportiva che compro e guido spinto dalla mia più grande passione col cazzo, voglio una moto fatta da motociclisti che fanno solo moto e non un bel prodotto ottimamente industrializzato che è nato per più della sua metà da studi pubblicitari e per l'altra parte da una sottile arte del risparmio nascosto.

    Ognuno è libero di comprare quello che vuole, se tu Dave90 non cogli l'evidente differenza che c'è fra una Daytona 675 e qualsiasi altra sportiva giapponese beh, sono contento per te che risparmierai dei soldi.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Tiello
    Data Registrazione
    12/12/07
    Località
    Vicenza
    Moto
    triumph speed triple
    Messaggi
    5,264
    quando acquisti una triumph dovresti seguire il cuore non il portafogli...e in quei casi 1000€ non ti fanno la differenza...specialmente se opti per una supersportiva..
    altrimenti se ti basta una moto tanto da dire ce l'ho prendi un er6n con 5000€ nuova;-)
    4 ruote spostano il corpo, due muovono l'anima....

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    Warsteiner scrivi dei papiri ma ti quoto
    Ultima modifica di crisgas; 28/11/2008 alle 17:50
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  9. #28
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    no warsteiner,io non la penso come te.
    il motivo per cui le case rinnovano le supersportive,o le aggiornano spesso,è perchè al giorno d'oggi se vinci le corse,vinci anche nel mercato.ducati lo sa bene,anzi,benissimo,infatti ha sparato fuori la 1198 dopo 2 o 3 anni dall 1098,e han fatto un 1198s che costa 20000euro meno del 1098r,ed è identico a parte le sovrastrutture in carbonio...pensa come saran contenti coloro che han preso la R un anno fa....o i possessori di 1098 che di punto in bianco si trovano con un modello che ha un motore e totalmente nuovo.

    le giapponesi fanno lo stesso discorso,con aggiornamenti più nel breve periodo,però immagina una cosa,quanti cavalli e com'erano le 600 di anche solo 5anni fa!?!?per non parlare di 10...nelle competizioni delle derivate di serie è necessario che la base di partenza sia buona,e quindi c'è questa corsa all'aumento di cavalleria di base e alla componentistica....ed ecco l'aggiornamento dopo 2anni e mezzo per la daytona 675 (dato che il mondiale supersport è più restrittivo rispetto alla superbike)
    se si vuole stare al passo con la concorrenza,c'è da rinnovarsi spesso.
    mettiamoci in testa che l'impegno triumph nelle competizioni,inevitabilmente porterà a cambiamenti frequenti nei modelli sportivi,compreso un futuro 1100superbike.
    che ci piaccia o no.
    non mi stupirei se tra un anno o 2 esce un nuovo restyling del posteriore con scarico corto che esce laterale,nuove sospensioni e chissà cos'altro...
    la daytona "col cuore" è stata fatta nel 2006 (senza pensare ai bellissimi modelli vecchi)
    questa è quella per le corse e per i numeri. mia opinione.
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    guardate che la tecnica nn è ke fa sti passi da gigante....è solo ke aumentano i giri x aumentare i cv....cambiano i componenti si,,,,ma nn è ke 5 anni fa nn sapevano produrre 110cv da un 600.....aumenta si l'elettronica ecc ecc....ma la meccanica fin della fiera è sempre + o meno la stessa....finchè nn metteranno qualche variatore di fase sulle moto che se andiamo avanti cosi...20000 giri ma sotto.............................................0...


    era solo una precisazione....che sembra che dopo 2 anni si passi dalla m al cioccolato

  11. #30
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    be insomma...5anni fa tecnicamente non c'erano ne le pinze monoblocco,ne le forcelle rovesciate...ed è già molto...se poi pensi che fino a qualche anno prima l'R6 MY '00 dichiarava (non erogava) 100 cavalli...30 cavalli in 8 anni non mi sembrano bruscolini,contando che parliamo sempre di un 600cc.
    e figurarsi se si parlava di frizioni antisaltellamento o cambi elettronici...quelle eran cose riservate alle supermotogp o alle superbike.

    il mio discorso è che se si vuole fare le corse,per forza bisogna stare al passo,e se triumph vuole impegnarsi in supersport,per forza deve omologarsi a quella che è la produzione giapponese,se vuole avere una moto che dia risultati.

    beninteso,la mia non è un'ammonizione,ben venga il progresso,ma è cmq a scapito della politica che triumph ha avuto da 20anni a questa parte...se poi per tenere la nicchia sparano alto il prezzo,va bene!
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. primo test serio
    Di scandian nel forum Speed Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 16/07/2010, 18:04
  2. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 17/12/2008, 17:40
  3. Primo test dinamico del Tiger...
    Di SadShape nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10/06/2008, 11:04
  4. Primo test Street triple
    Di postilla11 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 29/06/2007, 08:45
  5. ducati hypermotard: primo test by mcn..
    Di sanzves nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25/04/2007, 09:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •