Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 26 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 259

Discussione: A voi il mio prototipo

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    TURBO????

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di joebar71
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Monza & Brianza
    Moto
    Speed 1200 RS Nera
    Messaggi
    6,480
    .....la bestia è pronta??????????....sono troppo curioso!!!

  4. #73
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Citazione Originariamente Scritto da Jackt675 Visualizza Messaggio
    Raga io nn ci capisco niente..qualcuno mi spiega cos'è sto turbo che prestazioni da, ecc...
    Grazie..
    La moto è una figata !!!
    Jack, in che senso cos'è il turbo?

    Parliamo della classica turbina che pompa nei cilindri più aria e benzina di quanto essi potrebbero normalmente "inghiottire" con la normale pressione atmosferica: andava di moda sulle auto a benzina negli anni 80/90 quando si usava anche in F1 e permetteva a motori di 1000cc di esprimere cv a piacimento, a discapito forse dell'erogazione della trattabilità del motore, che diventava un pò bruschetto... Al giorno d'oggi alcune case stanno tornando al turbo sui motori a benzina, mentre sui diesel non c'è auto che non lo adotti.
    Adesso i motori turbo sono molto più avanzati e sofisticati e quasi non si riconosce un motore turbo da un aspirato se non fosse per la potenza sospettosamente alta in riferimento alla cilindrata.

    Per approfondimenti clicca qui sotto:

    Turbocompressore - Wikipedia

    Ultima modifica di Marco Manila; 18/12/2008 alle 08:47

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    Marcoooo ne sai sempre ina più del diablo....:-))

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,698
    Citazione Originariamente Scritto da tripler3 Visualizza Messaggio
    Marcoooo ne sai sempre ina più del diablo....:-))
    veramente ha scitto diverse cazzate..........tipo pompa più benzina.....

    cmq i turbo son due volumetrici e turbocompressori, i primi sfruttano una puleggia per far girare la girante del compressore che a questo punto comprime l'aria ( rendimento però più basso ) tipo SLK i secondi sfruttano i gas di scarico per far girare la turbina che a sua volta fa girare il compressore....SUBARU

    Poi c'ò la delta S4 che li aveva entrambi

  7. #76
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Mr.Tiger sai bene che non sono un tecnico ne un meccanico e non è mia volontà sembrarlo: ho solo voluto spiegare alla buona cos'è un turbo a qualcuno che ne sa meno di me, è chiaro che qualche imprecisione c'è, ma pazienza.

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    Scontrò fra titani.....
    All'angolo di sx il big boss del TCP Marco Manila
    All'angolo opposto lo sfidante.. boss del FORUM SPECIFICO(!!!) MR TIGER!!!
    sottofondo con tra applausi e fischi...

    Nppeure avevo notato che avevo scritto pompa benza

    Cmq credo che ad per moto il più idoneo sia il volumetrico,in quanto ha un rendimento più progressivo e lineare che accompagna e incrementa la coppia dal minimo dei giri al limitatore in quanto essendo vincolato all'albero motore tramitencinghia e puleggia, spinge aria in modo proporzionale ai giri.
    Chiaro che oramai nel mondo delle vetture di produzione si é arrivati allo stesso effetto tramite turbine a geometria variabile e all' elettronica sempre più complessi
    Ultima modifica di tripler3; 18/12/2008 alle 10:30

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di NINETTO79
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    43°55′0″N 12°54′0″E / 43.91667, 12.9Coordinate: 43°55′0″
    Moto
    era una speed... ora è un kappaerre
    Messaggi
    1,748
    Citazione Originariamente Scritto da tripler3 Visualizza Messaggio
    Scontrò fra titani.....
    All'angolo di sx il big boss del TCP Marco Manila
    All'angolo opposto lo sfidante.. boss del FORUM SPECIFICO(!!!) MR TIGER!!!
    sottofondo con tra applausi e fischi...

    Nppeure avevo notato che avevo scritto pompa benza

    Cmq credo che ad per moto il più idoneo sia il volumetrico,in quanto ha un rendimento più progressivo e lineare che accompagna e incrementa la coppia dal minimo dei giri al limitatore in quanto essendo vincolato all'albero motore tramitencinghia e puleggia, spinge aria in modo proporzionale ai giri.
    Chiaro che oramai nel mondo delle vetture di produzione si é arrivati allo stesso effetto tramite turbine a geometria variabile e all' elettronica sempre più complessi
    Ecco adesso ci si mette Paolo nel mezzo nel tentativo di far la sburoneeee...
    A Paoloooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,698
    Citazione Originariamente Scritto da tripler3 Visualizza Messaggio
    Scontrò fra titani.....
    All'angolo di sx il big boss del TCP Marco Manila
    All'angolo opposto lo sfidante.. boss del FORUM SPECIFICO(!!!) MR TIGER!!!
    sottofondo con tra applausi e fischi...

    Nppeure avevo notato che avevo scritto pompa benza

    Cmq credo che ad per moto il più idoneo sia il volumetrico,in quanto ha un rendimento più progressivo e lineare che accompagna e incrementa la coppia dal minimo dei giri al limitatore in quanto essendo vincolato all'albero motore tramitencinghia e puleggia, spinge aria in modo proporzionale ai giri.
    Chiaro che oramai nel mondo delle vetture di produzione si é arrivati allo stesso effetto tramite turbine a geometria variabile e all' elettronica sempre più complessi
    Già provato negli ani 90 da savoy su un mono cilidnrico 660 yamaha.

    Ad oggi le prestazioni di allora son raggiungibili da un mono KTM aspirato.

    Con la techonoglia attuale non serve ricorrere ai turbo.

    un MONO affidabile euro 3 eroga 70 cv e con ingombri minimi.

    sULLE ALTRE CUBATURE non ci son problemi....

    triple R ormai con le geometrie variabili si è risolto abbiondantmente il problema che tu citi.....unite poi a quelle a doppio stadio...( saab)

    Il volumtrico costa di più e assorbe molto di più, infatti viene usato solo su auto granturismo ( mercedes e jaguar audi).

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Già provato negli ani 90 da savoy su un mono cilidnrico 660 yamaha.

    Ad oggi le prestazioni di allora son raggiungibili da un mono KTM aspirato.

    Con la techonoglia attuale non serve ricorrere ai turbo.

    un MONO affidabile euro 3 eroga 70 cv e con ingombri minimi.

    sULLE ALTRE CUBATURE non ci son problemi....

    triple R ormai con le geometrie variabili si è risolto abbiondantmente il problema che tu citi.....unite poi a quelle a doppio stadio...( saab)

    Il volumtrico costa di più e assorbe molto di più, infatti viene usato solo su auto granturismo ( mercedes e jaguar audi).
    Infatti me nn ho detto che sia un problema attuale. E cmq il twin scroll utilizza 2 turbine saab(di origine fiat powertrain) mentre vw utilizza un mix volumetrico e centrifugo. Probab intendiam dir le stesse cose

    Però se nn erro sull'e moto le turbe variabili nn si son mai viste credo.... Sbaglio?!
    Ultima modifica di tripler3; 18/12/2008 alle 16:04 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 8 di 26 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuovo prototipo BMW
    Di davebike nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08/11/2009, 16:48
  2. prototipo Hypermotard
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 05:32
  3. il primo prototipo...
    Di matdaytona nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/06/2009, 14:04
  4. prototipo ducati
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28/11/2007, 19:31
  5. Anteprima: Yamaha V-Max prototipo
    Di Darius4475 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 31/08/2006, 08:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •