io non lo uso...![]()






io non lo uso...![]()






L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
è vero sono io che sbaglio!
da da dove abito in 20 minuti ci sono , e oltre che sugli appennini tosco emiliani-romagnoli ogni tanto mi ci butto in pista per divertirmi davvero...e se dovessi cambiar moto per 8- 10 turni da 25 minuti in 1 anno...lo trovo antieconimico...visto che la mia sposa viene in moto...e la utilizzo per tutto un pò...meglio affilare una buon coltello pur sapendo dei limiti della speed...ma io voglio solo divertirmi....






Allora facciamo di vederci ogni tanto su questi famigerati appennini tosco emiliano romagnoli....
Cmq ti capisco, io faccio la stessa cosa con Misano...
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.


SERVE anche in strada....



Si se fai curvoni a 150-180. Praticamente se viaggi con l'idea che ti strappino la patente. Se la moto è settata bene di sospensioni, altri oggetti regolabili (di cui tanta gente non sa neppure il funzionamento) non servono.
Un consiglio? Regolati la moto sul tuo stile di guida: sospensioni, gomme, bilanciamento pesi. Se tutto questo è fatto come si deve, altre cose sono solo d'intralcio...![]()
Grazie a tutti! Ora chiamo il conce e chiedo quando pensa di immatricolarmi la moto...
![]()
![]()