No no, le mie sono sfilate di 5mm, e rimangono sfilate di 5mm!![]()
Quando esegui la prova mi fai sapere? Sono curioso, perchè anch'io avverto una certa instabilità, anche se mai eccessiva. Mi spiego, non sono uno da alte velocità in rettilineo, non mi emoziona per nulla fare i 200 e passa sul dritto. Chiaro che ogni tanto li faccio anch'io, ma non così frequentemente. Quindi magari, sfilando le forche, ho peggiorato l'assetto della moto rendendola un po' instabile, e magari non c'ho dato molto peso.
Azz, mi incuriosisci, quasi quasi rialzo la moto per provare!
Eh, lo so, pura curiosità!![]()
Ultima modifica di -Johnny-; 27/01/2009 alle 16:49 Motivo: UnionePost automatica
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...




Ultima modifica di FlashFX; 27/01/2009 alle 16:54 Motivo: UnionePost automatica
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin



Dipende anche da quanto sei pesante e dal settaggio sospensioni (soprattutto del mono). Cmq sia si perde stabilità anche in uscita di curva, con meno trazione.
Io sul CBR 954 alzai il retrotreno di 25mm ed in uscita la moto scaricava male i cavalli. In compenso entravo in curva molto più forte ed anche pinzato.
Sono compromessi e stili di guida...
La speed è poco che ce l'ho e per ora mi regolo con le sospenzioni, poi vedremo. Son leggerino io (180x65kg) e spesso le moto non mi danno retta!!!![]()




sfilando le forcelle si va ad agire su alcune misure di riferimento della ciclistica della moto, ovvero il passo e l'avancorsa, è errato dire che la moto va meglio o peggio in alcune situazioni perchè il pilota è più "caricato" sull' anteriore, anche perchè abbassare il manubrio di 5 mm non varia molto la posizione in sella. Lo stesso efetto o quasi si ottiene agendo sull' interasse del mono...
Quindi, ragionando e supportando il tutto con la teoria matematica si può affermare che sfilando le forcelle verso il basso di un valore X si ACCORCIA l'avancorsa e si DIMINUISCE lo'angolo di inclinazione dello sterzo, influenzato più o meno anche dall' offset della forcella..... rendendo la moto più reattiva e agile nello scendere in piega....
Questo per dire che un manubrio a piega bassa o i riser abbassati non hanno un caxxo a che vedere con lo sfilamento delle forcelle e con la maneggevolezza della moto... è più un efetto placebo dovuto alla diversa posizione in sella ed alla maggiore linbertà di movimento del pilota che si "appoggia" di più sentendo meglio la moto....
SE DOVETE DI' LE CAZZATE DITELE BENE!!!!!
Ultima modifica di japkiller; 27/01/2009 alle 17:03
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!




we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin



La domanda era abbassare i risers...che è come montare un manubrio a piega bassa. no?!?!?
Poi si è degenerato in forche, mono e compagnia bella...![]()