Ciao Stey, mi sapresti dire come hai fatto a "mettere" su computer quelle scermate ?
Io, bene o male, ho capito il funzionamento sul telefono ... ma se volessi esportare i dati e renderli visibili sul pc ? Tu hai parlato di aprire con X Crono T: dove lo posso trovare ?
Grazie anticipate
Ciao a tutti,
finalmente l'ho provato anche io, a Varano, purtroppo in macchina,
funge benissimo, ricezione con antenna esterna GPS a 44 canali,
al momento della prova indicava disponibili 7 satelliti,
i tempi effettivamente hanno rispecchiato la realtà anche di altri software,
l'esportazione in formato .kml è simpatico, con google-heart si piazzano tutti i giri od un singolo, sulla mappa del circuito :-)
ho esportato anche il file per x chrono t ma devo ancora testarlo,
e voi invece?,...............altre novità in merito?
ciauuuuuuuuuuuuu
Ragazzi ho trovato un software scaricabile gratuitamente (il Danas) qui I2M - Download che permette di vedere i dati del Race Chrono su pc ... se può essere utile.
questo sw è bellissimo
non l'ho ancora usato in realtà ma le possibilità sono tante!!!e non vedo l'ora di sperimentarlo in pista
ho visto che una volta avviato funge da vero e proprio chrono con tanto di tempo su giro precedente, ultimo e best lap!!!
posto la mia testimonianza: il sw funziona su Nokia 5800, anch se il programma di installazione dice che non è compatibile col telefono (in realtà la verifica definitiva non l'ho fatta ancora)
2 domande:
1-ho provat a scaricare le piste nella libreria del sito (tra le quali c'è anche sarno dove ho girato spesso) ma il formato è .bin e racechrono non lo riconosce come track.
2-per chi l'ha usato, quando si usa per la prima volta in pista si deve settare la start/finish line...ma lo si può fare solo dopo aver percorso la pista almeno una volta???
ioè la prima volta non mi segnerà i tempi se non dopo aver impostato i parametri, giusto???
1) le piste che scarichi dal sito racechrono vanno già bene così come sono, non ricordo in che cartella le devi mettere ma nelle istruzioni c'è scritto di sicuro, se non le vede, controlla meglio...il mio le vede al primo colpo!
2) puoi fare una sessione di prove, o un turno, o insomma come sei più comodo te ma devi compiere alcuni giri di pista col sw in funzione.
Se la pista non è una di quelle già disponibili nella sua libreria, al momento in cui setterai start/finish line, automaticamente ti darà i tempi di tutti i giri fatti in precedenza.
un consiglio, se riesci, fissa l'antenna gps direttamente sul serbatoio della moto, cmq non tenerla in tasca della tuta, io ho fatto 2 turni ma quello con il gps in tasca aveva un segnale molto impreciso che mi ha sballato di molto i tempi
quando poi l'ho fissato col nastro americano sul serbatoio, è andato tutto a posto
buona pista!
Faccio così anche io: fisso sul serbatoio sia il GPS che il cellulare, e non ho mai avuto problemi, apparte la gente che passa e dice "Hey, a cosa serve?" pensando che io sia chissà quale tester...![]()
grazie per le dritte
cmq devo rettificare: fino ad ora non sono riuscito a farlo funzionare!!!
nel senso che non trova i satelliti (credo) non so, c'è qualche impostazione particolare o è strettamente necessaria l'antenna esterna? perchè io ho impostato come ricevitore il gps interno del cell (visto che me ne dava la possibilità).
ultima domanda: OBD-II reader che mi.....a è??a me sta disabilitato
L'OBD-II reader dovrebbe essere un marchingegno per leggere direttamente dalla centralina della moto; con apposito "coso" da collegare alla moto il Race Chrono legge i dati interni, tipo temperatura, giri motore, ecc.
Il mio funzionava anche con l'antenna interna, ma qualche volta "perdeva" i satelliti durante il giro invalidando il tempo; ti consiglio di prendere l'antenna esterna.