peggio ancora quando non puoi scegliere.....
se usare internet è una scelta mi sta bene, così come poter scegliere se avere una istruzione pubblica o privata, religiosa o laica, avere assistenza medica gratuita o a pagamento.
Poi se ognuno guarda al suo orticello, tanto gli altri non sono problemi propri e ci si smuove o indigna solo quando ci toccano di persona non stupiamoci se va a rotoli.
Oggi è internet, domani chissà il diritto di voto? il poter accedere alla sanità? all'informazione? Alla procreazione?
Ci sta davvero bene prendere quello che lo stato (del tutto fallimentare in ogni schieramento) ci propone?
è libertà il non poter scegliere?
mah