Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 133

Discussione: Consigli su Sprint ST 1050

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Veramente ho intenzione di rifare tutto l'avantreno....
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    a maggio se mi sparo mezza giornata in pista ti dico se regge la pompa che mi hanno cambiato, per il momento la mia frena alla grande

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Dott.Tony
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    Crema
    Moto
    TB 900 "Amber" '97+ Triumph Tiger Sport 1050 16 "Toffy"
    Messaggi
    2,148
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio


    OTTIMI I FRENI?????? la mia per fermarla devo gettare l'ancora!!!!

    Ecco leggo queste cose e mi viene in mente che Pettinari mi dice "A me non è mai arrivata nessuna lamentela...". Ma come cazz.....bbboh.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Zoon1983
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Qui e lì...finchè dura la benzina
    Moto
    Sprint 1050 ST
    Messaggi
    1,814
    Ciao a tutti,sono talmente nuovo del forum da essere ancora incelofanato :p
    Durante l uscita di un raduno mi è capitato di stare dietro ad una moto dalle linee spettacolari che (nonostante il passo da motogiro) aveva un suono (con tanto discoppietti) allucinante ma che purtroppo non conoscevo.Dopo acer indagato un pò ho scoperto che si trattava della sprint 1050...sennò mica stavo qui a scrivere :p
    Dopo aver letto qualcosa in giro mi sono deciso di chiedere direttamente a voi che,sopra questa moto,il sederino ce lo posate spesso sopra
    Premettendo che:io ho SOLO la moto!!La uso tutti i giorni in città (sono di Roma e mi sposto spesso per lavoro)mi piace fare qualche piega ma non sono un tipo da pista...ma neanche uno che fà spiattellare le ruote inssomma :p Viaggio tantissimo e spesso in due
    Vorrei sapere (faccio un antipatico ma comodo elenco)
    - Il famoso problema del calore si sente solo sulle gambe?La schiena del pilota o del passeggero si salvano?La sella non ne risente,vero?
    - E' vero che esistono delle protezioni da montare per ridurre queste emanazioni?Vanno montate su tutti i modelli?+ o - sapete quanto costano?
    - Data l altezza e l inclinazione della sella del passeggero è vero che chi sta dietro rischia di stare scomodo?Si potrebbe risolvere questo problema alzando un pò la sella del pilota ed abbassando (lavorando sulle imbottiture)quelle del passeggero?Calcolate che faccio viaggi parecchio lunghi e sto anche 7/8 ore sulla moto senza scendere
    - Mi hanno detto che nel traffico un pò si soffre,io credo che dopo aver preso le misure dovrei riuscire a cavarmela.Che ne dite?Calcolate che ora ho un FZ6 Fazer.Cambio peso e cilindrata,però cavolo:mica sono impedito...spero :p
    - Tenere il cupolino classico non è un problema,vero?Ok,il vento si sente ma è nella media...o senza prendere quello maggiorato non riesco proprio a viagiare?
    - Chi dice che i freni sono ottimi e chi dice che non vanno...Anche qui ci sono delle diatribe.Oggettivamente,com è la situazione?
    - Il manubrio del 2007 è rialzato e gli altri un pò + basso?LA posizione di guida stnca braccia e polsi?

    Mamma mia quante domande!!Spero che piano piano abbiate voglia e pazienza di rispondermi.Vorrei anche trovare un oncessionario che me ne faccia provare una ma la ricerca non è facile,poi i miei dubbi sono sull uso quotidino un pò + a lungo termine e su viaggi lunghi...non penso che mi diano la moto per due settimane :p
    Attendo qualche risposta sperando che siano tutte buone notizie perchè questa moto mi piace davvero tanto!!!!!!!!!!!!!!!!
    Grazie a tutti!!!!!!!!!

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,sono talmente nuovo del forum da essere ancora incelofanato :p
    Durante l uscita di un raduno mi è capitato di stare dietro ad una moto dalle linee spettacolari che (nonostante il passo da motogiro) aveva un suono (con tanto discoppietti) allucinante ma che purtroppo non conoscevo.Dopo acer indagato un pò ho scoperto che si trattava della sprint 1050...sennò mica stavo qui a scrivere :p
    Dopo aver letto qualcosa in giro mi sono deciso di chiedere direttamente a voi che,sopra questa moto,il sederino ce lo posate spesso sopra
    Premettendo che:io ho SOLO la moto!!La uso tutti i giorni in città (sono di Roma e mi sposto spesso per lavoro)mi piace fare qualche piega ma non sono un tipo da pista...ma neanche uno che fà spiattellare le ruote inssomma :p Viaggio tantissimo e spesso in due
    Vorrei sapere (faccio un antipatico ma comodo elenco)
    - Il famoso problema del calore si sente solo sulle gambe?La schiena del pilota o del passeggero si salvano?La sella non ne risente,vero?
    - E' vero che esistono delle protezioni da montare per ridurre queste emanazioni?Vanno montate su tutti i modelli?+ o - sapete quanto costano?
    - Data l altezza e l inclinazione della sella del passeggero è vero che chi sta dietro rischia di stare scomodo?Si potrebbe risolvere questo problema alzando un pò la sella del pilota ed abbassando (lavorando sulle imbottiture)quelle del passeggero?Calcolate che faccio viaggi parecchio lunghi e sto anche 7/8 ore sulla moto senza scendere
    - Mi hanno detto che nel traffico un pò si soffre,io credo che dopo aver preso le misure dovrei riuscire a cavarmela.Che ne dite?Calcolate che ora ho un FZ6 Fazer.Cambio peso e cilindrata,però cavolo:mica sono impedito...spero :p
    - Tenere il cupolino classico non è un problema,vero?Ok,il vento si sente ma è nella media...o senza prendere quello maggiorato non riesco proprio a viagiare?
    - Chi dice che i freni sono ottimi e chi dice che non vanno...Anche qui ci sono delle diatribe.Oggettivamente,com è la situazione?
    - Il manubrio del 2007 è rialzato e gli altri un pò + basso?LA posizione di guida stnca braccia e polsi?

    Mamma mia quante domande!!Spero che piano piano abbiate voglia e pazienza di rispondermi.Vorrei anche trovare un oncessionario che me ne faccia provare una ma la ricerca non è facile,poi i miei dubbi sono sull uso quotidino un pò + a lungo termine e su viaggi lunghi...non penso che mi diano la moto per due settimane :p
    Attendo qualche risposta sperando che siano tutte buone notizie perchè questa moto mi piace davvero tanto!!!!!!!!!!!!!!!!
    Grazie a tutti!!!!!!!!!

    ...a parte che hai descritto esattamente l'uso che ne faccio io e il mio stile di guida, e quindi ti confermo che la scelta è azzeccata, ma cmq l'unica cosa che ti dico è.... valla a provare! basta questo per sollevare qualsiasi dubbio.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Zoon1983
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Qui e lì...finchè dura la benzina
    Moto
    Sprint 1050 ST
    Messaggi
    1,814
    E io che mi ero preso due giorni di ferie per leggere la risposta alle mie 1200 domande :p
    Tringi stringi mi interessava sapere se la mia ragazza stava scomoda viaggiando tanto e se il calore era davvero insopportabile.Poi non ho capito se la posizione del manubrio varia a sconda dell anno.Dato che la cerco usata sarebbe un dato fondamentale
    Se la provo dopo non ci scendo +...neanche per pagare!Già lo so!!

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    madonna quanta roba da leggere, ci metto troppo tempo.
    io ti do solo il benvenuto e prendi la sprint senza esitazione, il passeggero ringrazierà e anche il tuo sorriso ogni volta che scenderai

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
    Se la provo dopo non ci scendo +...neanche per pagare!Già lo so!!
    ...ti sei risposto da solo...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
    E io che mi ero preso due giorni di ferie per leggere la risposta alle mie 1200 domande :p
    Tringi stringi mi interessava sapere se la mia ragazza stava scomoda viaggiando tanto e se il calore era davvero insopportabile.Poi non ho capito se la posizione del manubrio varia a sconda dell anno.Dato che la cerco usata sarebbe un dato fondamentale
    Se la provo dopo non ci scendo +...neanche per pagare!Già lo so!!
    da quando ho la sprint mia moglie non vuole più scendere... con il bauletto posteriore dietro diventa un divano...

    si, posizione del manubrio e cupolini variano a seconda dell'anno.
    all'inizio erano tutti e due più bassi, poi nel 2007 son diventati più alti
    ma se per il cupolino è un bene,infatti quasi tutti l'an cambiato, me compreso. per i manubri non sparei dirti, io con quelli bassi mi trovo benissimo sia in strada che in pista

    ( @ simone una giornata in pista con la discacciati, nessun , ma nessun problema di spugnosità)

    la sprint è un ottima via di mezzo...
    ti permette di fare 1300 km di autostrade in un giorno senza fatica
    e di andare in pista a diverirti, ovvimanete senza i risultati una daytiona 675.
    per la città non è certo l'ideale, ma non è neanche un cionco. certo d'estate con 40 gradi fermo ai semafori il calore dalle carene ti brucia gli stinchi, ma è un problema di molte carenate


    poi se ti leggi un po' di post di questa sezione capirai molto e potrai farti un'idea tutta tua.

    tieni conto che siamo molto pignoli con le nostre moto, quindi spesso facciamo diventare enormi problemi piccolissimi.
    Io dovessi comprarla ora guarderei due cose: quando si accende subito, per capire se ha problemi di ruota libera o meno e se hanno già modificato la pompa anteriore.

    p.s la mia è in vendita... ma solo perchè non mi posso permette due moto
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di irrerafoto
    Data Registrazione
    18/12/06
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Sprint ST 1050 - Kawasaki KLE 500
    Messaggi
    306

    Smile le so tutte!

    piano piano e con calma...

    -Il famoso problema del calore si sente solo sulle gambe?La schiena del pilota o del passeggero si salvano?La sella non ne risente,vero?

    no, la sella del guidatore non ne risente, quella del passeggero un poco sì ma non tantissimo

    - E' vero che esistono delle protezioni da montare per ridurre queste emanazioni?Vanno montate su tutti i modelli?+ o - sapete quanto costano?

    escono di serie dal 2007, ma pare che non abbiano risolto granchè

    - Data l'altezza e l'inclinazione della sella del passeggero è vero che chi sta dietro rischia di stare scomodo? Si potrebbe risolvere questo problema alzando un pò la sella del pilota ed abbassando (lavorando sulle imbottiture)quella del passeggero? Calcolate che faccio viaggi parecchio lunghi e sto anche 7/8 ore sulla moto senza scendere

    il guidatore può mangiare, dormire e leggere il giornale, se monti anche un omino michelin luninoso sul parafango potrai tranquillamente tornare a fare le tue giornate da camionista con la ST, per il passeggero dipende dalla statura e dalla capacità di sopportazione, ma per corporature normali non ci dovrebbero essere problemi

    - Mi hanno detto che nel traffico un pò si soffre,io credo che dopo aver preso le misure dovrei riuscire a cavarmela.Che ne dite?Calcolate che ora ho un FZ6 Fazer.Cambio peso e cilindrata,però cavolo:mica sono impedito...spero :p

    L'ST pesa tanto e non sterza, nel traffico è dura, ma certo non è un'Electra Glide. Sul bagnato invece avere tre cilindri che aprono 125cv è un brivido ad ogni accellerata, ogni tombino, ogni striscia bianca.

    - Tenere il cupolino classico non è un problema,vero?Ok,il vento si sente ma è nella media...o senza prendere quello maggiorato non riesco proprio a viagiare?

    il cupolino montato dal 2007 in poi va bene

    - Chi dice che i freni sono ottimi e chi dice che non vanno...Anche qui ci sono delle diatribe.Oggettivamente,com è la situazione?

    per una guida normale vanno benissimo, eccheccacchio, non l'hanno mica progettata alle elementari, poi dipende da te che guida hai

    - Il manubrio del 2007 è rialzato e gli altri un pò + basso?LA posizione di guida stnca braccia e polsi?

    pochissima differenza tra i due, io li ho cambiati e se non lo sapevo non me ne accorgevo. La posizione di guida è da stradale, ma tu hai un Fazer: più o meno sarà la stessa cosa

    Spero di esserti stato utile, per ogni cosa a disposizione
    AKA L'Ostile Inglese

    Amo l'inverno, perchè distingue un motociclista da uno che ha la motocicletta.

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sprint ST 1050 - che gomme? consigli vari
    Di Spennacchiotto nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08/05/2010, 22:18
  2. Consigli per modifiche Sprint 2008
    Di genfri nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 17:03
  3. VORREI COMPRARE UNA SPRINT ST (CONSIGLI)
    Di 7373massimo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17/06/2009, 20:43
  4. Sprint ST. Consigli X acquisto
    Di maurigna nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13/02/2007, 07:08
  5. mi presento e consigli sprint st 2004
    Di ganesa nel forum Presentazioni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 16/05/2006, 15:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •