Certo, non mi aspettavo niente di che ma solo avere il cambio manuale e la frizione a pedale, 3 sole marce e spaziate male... più che andarci al bar diventa un incubo...
Altre Harley ho provato lo sportster (delusione TOTALE) e la Dyna Sport che invece mi è piaciuta moltissimo (motore 1450cc), tanto che in futuro la prenderei volentieri...
![]()
Ultima modifica di superIII; 23/03/2009 alle 09:26
bei ferri.
la terza foto non e' un panhead ma un knuclhead ( si scrive forse in un altro modo..)
innegabile il fascino vintage.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
a me me piace![]()
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
e' questa si che e' bella!!!!!!!
Bruciato sul tempo !!
Il nome esatto è Knucklehead... prodotto dal '36 al '47, per l'esattezza, quindi la terza foto si riferisce ad un modello antecedente al '48.
Invece le prime due foto si riferiscono indubbiamente ad un Panhead, riconoscibile dai coperchi delle teste dall'aspetto perfettamente rotondo; questo venne prodotto dal '48 al '65.
... non scherziamo !![]()
Ultima modifica di Notturno; 23/03/2009 alle 10:32 Motivo: UnionePost automatica
TCP Rider Senior