
Originariamente Scritto da
kkk
Alla ripresa delle attività produttive il patron Triumph John Bloor comprò in Giappone le macchine utensili ed altri impianti da Kawasaki (che notoriamente non produce solo moto ma anche, appunto, apparecchiature industriali). I tecnici Triumph successivamente si ispirarono ai pluricilindrici Kawasaki per la progettazione della famiglia di motori modulari 3 e 4 cilindri con cilindrate da 750 a 1200 a seconda del numero dei cilindri e della corsa, famiglia dalla quale i tricilindrici odierni discendono. I motori Triumph ed i Kawa hanno alcune soluzioni simili, tipo la distribuzione laterale e non in mezzo alla bancata, dovuta perlopiù alla necessità di Triumph di creare appunto una serie di motori modulari. Altre soluzioni sono molto diverse, come ad esempio le camicie dei cilindri ricavate direttamente nel basamento nei motori Triumph, mentre nei Kawa vi sono le solite camicie d'acciaio inserite nel basamento.
Quanto vi riporto è più o meno la traduzione dell'interessante introduzione del manuale Haynes per la Bonneville. Si parla, inoltre, di 3 e 4 cilindri e non del bicilindrico Bonneville che è arrivato quasi 10 anni dopo. Agli amici con la pur rispettabilissima W650 ricorderei inoltre quanto ho già scritto in un altro post: Kawasaki nasce come produttore di piccole moto con propulsore a due tempi negli anni '50 sull'onda della motorizzazione di massa in Giappone. Alla metà degli anni '60, volendo far fronte alla concorrenza, di Honda principalmente, già molto attiva con le sue ricerche su quattro tempi plurifrazionati (sono di quell'epoca i 4 e 5 cilindri da corsa Honda da 20.000 giri...) non avendo in casa il know how (come si direbbe oggi) circa il 4 tempi, acquisto una piccola casa giapponese denominata Meguro e specializzata in copie di moto inglesi, appunto le classiche Norton, Triumph, BSA e compagnia, all'epoca tra i migliori esempi di tecnica quattrotempistica in campo motociclistico. Dunque se negli anni '90 Triumph si è ispirata a Kawasaki, già ben 30 anni prima era accaduto il contrario...