Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 76

Discussione: MA STA STORIA E' VERA...???

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087

    MA STA STORIA E' VERA...???

    Per curiosità mi sono iscritto al forum della kawasaki w650 e... là viene dato per scontato che il motore della Bonnie è stato progettato dalla Kawasaki... avevo letto qualcosa anche qui,ma non trovo il thread... c'è qualcuno che sa veramente come stanno le cose????

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di headless
    Data Registrazione
    08/05/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Trident 750, Ktm 790 adv
    Messaggi
    5,805
    mi sembra un'emerita stronzata... forse si vogliono autoconvincere di guidare una bonnie

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    C'era una sorta di joint venture
    tra tecnici Kawasaki e Triumph durante la ripresa della fabbrica.

    Non ricordo fino a che punto, ma sulla progettazione dei motori qualcosa c'era...

    Ma a me parlarono dei tre cilindri...



    -
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Alla ripresa delle attività produttive il patron Triumph John Bloor comprò in Giappone le macchine utensili ed altri impianti da Kawasaki (che notoriamente non produce solo moto ma anche, appunto, apparecchiature industriali). I tecnici Triumph successivamente si ispirarono ai pluricilindrici Kawasaki per la progettazione della famiglia di motori modulari 3 e 4 cilindri con cilindrate da 750 a 1200 a seconda del numero dei cilindri e della corsa, famiglia dalla quale i tricilindrici odierni discendono. I motori Triumph ed i Kawa hanno alcune soluzioni simili, tipo la distribuzione laterale e non in mezzo alla bancata, dovuta perlopiù alla necessità di Triumph di creare appunto una serie di motori modulari. Altre soluzioni sono molto diverse, come ad esempio le camicie dei cilindri ricavate direttamente nel basamento nei motori Triumph, mentre nei Kawa vi sono le solite camicie d'acciaio inserite nel basamento.
    Quanto vi riporto è più o meno la traduzione dell'interessante introduzione del manuale Haynes per la Bonneville. Si parla, inoltre, di 3 e 4 cilindri e non del bicilindrico Bonneville che è arrivato quasi 10 anni dopo. Agli amici con la pur rispettabilissima W650 ricorderei inoltre quanto ho già scritto in un altro post: Kawasaki nasce come produttore di piccole moto con propulsore a due tempi negli anni '50 sull'onda della motorizzazione di massa in Giappone. Alla metà degli anni '60, volendo far fronte alla concorrenza, di Honda principalmente, già molto attiva con le sue ricerche su quattro tempi plurifrazionati (sono di quell'epoca i 4 e 5 cilindri da corsa Honda da 20.000 giri...) non avendo in casa il know how (come si direbbe oggi) circa il 4 tempi, acquisto una piccola casa giapponese denominata Meguro e specializzata in copie di moto inglesi, appunto le classiche Norton, Triumph, BSA e compagnia, all'epoca tra i migliori esempi di tecnica quattrotempistica in campo motociclistico. Dunque se negli anni '90 Triumph si è ispirata a Kawasaki, già ben 30 anni prima era accaduto il contrario...

  6. #5
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    forza max!!
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Alla ripresa delle attività produttive il patron Triumph John Bloor comprò in Giappone le macchine utensili ed altri impianti da Kawasaki (che notoriamente non produce solo moto ma anche, appunto, apparecchiature industriali). I tecnici Triumph successivamente si ispirarono ai pluricilindrici Kawasaki per la progettazione della famiglia di motori modulari 3 e 4 cilindri con cilindrate da 750 a 1200 a seconda del numero dei cilindri e della corsa, famiglia dalla quale i tricilindrici odierni discendono. I motori Triumph ed i Kawa hanno alcune soluzioni simili, tipo la distribuzione laterale e non in mezzo alla bancata, dovuta perlopiù alla necessità di Triumph di creare appunto una serie di motori modulari. Altre soluzioni sono molto diverse, come ad esempio le camicie dei cilindri ricavate direttamente nel basamento nei motori Triumph, mentre nei Kawa vi sono le solite camicie d'acciaio inserite nel basamento.
    Quanto vi riporto è più o meno la traduzione dell'interessante introduzione del manuale Haynes per la Bonneville. Si parla, inoltre, di 3 e 4 cilindri e non del bicilindrico Bonneville che è arrivato quasi 10 anni dopo. Agli amici con la pur rispettabilissima W650 ricorderei inoltre quanto ho già scritto in un altro post: Kawasaki nasce come produttore di piccole moto con propulsore a due tempi negli anni '50 sull'onda della motorizzazione di massa in Giappone. Alla metà degli anni '60, volendo far fronte alla concorrenza, di Honda principalmente, già molto attiva con le sue ricerche su quattro tempi plurifrazionati (sono di quell'epoca i 4 e 5 cilindri da corsa Honda da 20.000 giri...) non avendo in casa il know how (come si direbbe oggi) circa il 4 tempi, acquisto una piccola casa giapponese denominata Meguro e specializzata in copie di moto inglesi, appunto le classiche Norton, Triumph, BSA e compagnia, all'epoca tra i migliori esempi di tecnica quattrotempistica in campo motociclistico. Dunque se negli anni '90 Triumph si è ispirata a Kawasaki, già ben 30 anni prima era accaduto il contrario...
    vedi...
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    qualcosa c'era...
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    C'era una sorta di joint venture
    tra tecnici Kawasaki e Triumph
    mi sa che se l'è fumato kkk prima di scrivere il messaggio....
    oh si scherza eh...
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756
    Citazione Originariamente Scritto da CHRISTIANTILT Visualizza Messaggio
    mi sa che se l'è fumato kkk prima di scrivere il messaggio....
    oh si scherza eh...
    hahaha,ho forse se lo sono fumati i tecnici triumph

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di CHRISTIANTILT
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Tra le risaie
    Moto
    Goldfinger 2.0 CR
    Messaggi
    9,401
    Citazione Originariamente Scritto da feanor Visualizza Messaggio
    hahaha,ho forse se lo sono fumati i tecnici triumph
    e i tecnici kawa erano invidiosi...
    si sà che l'erba del vicino..... è sempre più buona...
    ehi frà,lucida la moto e fai benzina che noi sabato si esce per inaugurare la stagione MCM sei dei nostri vero?
    scusate l'OT
    MCM - Modern Classic Mascherati
    Goldfinger 2.0
    "Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la storia vera di Rogozov
    Di massimio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12/01/2010, 23:29
  2. chi sa la vera storia???
    Di Lady veRSys nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 03/03/2009, 17:16
  3. una storia vera
    Di eosphoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 29/08/2008, 16:41
  4. storia di un abbandono (storia vera di un atto di crudeltà)
    Di pampie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 02/04/2007, 21:13
  5. vera storia di TRIUMPH
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/05/2006, 13:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •