Quoto...Dopodichè posso dire che la mia (a quasi 10000Km) non mi ha mai dato problemi (e mi sono fatto quasi tutta la manutenzione da me: ora voglio portarla dal meccanico, ex ufficiale e MOLTOOOO meno costoso, solo per far controllare le cinghie ed eventualmente sostituirle). Conosco un ragazzo che con il monster (in un mese) è arrivato sino a Capo Nord partendo da qui (Palermo) senza alcun problema ed un motociclista veterano che con la sua 851 di km ne ha fatti davvero uno sproposito (con la sua Bmw, però, ancora di più: fa almeno un viaggio l'anno all'estero in moto) e l'unica cosa che lamenta è che è diventato difficile trovare i componenti soggetti ad usura.![]()
al di fuori che un paio di settimane fà è esploso il motore di una desmo 16 in pista in faccia ad un mio amico e scusatemi se è poco.....vi posto due foto della 999 rs di un mio caro amico che ha fatto questa fine sul rettilineo di barcellona.........
certo la rs ha il motore spinto, ma le fusioni sono in terra e le componenti costano un boato ed io di esplosioni così ne ho viste poche...
i mezzi meccanici si rompono ma in percenutale le rotture subite dalle jap sono irrilevanti rispetto a tali disastri......poi non bisonga fare di tutta l'erba un fascio è chiaro
NON E' DOVUTO AD UN PROBLEMA DI SCARSA MANUTENZIONE, questo motore viene aperto ogni stagione al massimo...certo che non è uno scherzo a manutenzione rispetto alla mia R1 si strada\pista a 38.000 km andava come una lippa con tutto che avevamo rotto le scatole al motore....e così kawa 10r, la cbr 1000 e la ninja 600.....
![]()
Ultima modifica di rompindugi; 16/04/2009 alle 09:29
sono affidabili.............hanno però a causa della tipologia di distruibuzione interventi di manutenzonione piu serrati e un pelo piu cari (ma dopo aver letto qui chiedere 280 euro per un tagliando dei 10 mila ad un tiger con cambio candele mi sembrano economici) ma il mio ss900 del 92 venduto a 45mila km girava come un orologio, il monster s4r di una conoscente ha fatto per la prima volta le cinghie a 35 mila.
Il 1100 ds è stracolaudato il 1098 non so dirti.
Cmq consco un sacco di gente con molti km sul groppone senza problemi.
solo che bisgona che ci metta le mani chi sa.
I motori ad aria sono anche più semplici. Infatti Ducati ha puntato su questo per i nuovi modelli...leggeri, stracollaudati, facile manutenzione...però a me mi sa di vecchio!!!
PS Boia che sfacelo quel motore!!!