Posta tutto...!!


			
			
			
			
			
				
				Posta tutto...!!
Love attuale
http://img214.imageshack.us/img214/3223/2012oq5.jpg

			
			
			
			
			
				
				Eccoci...vi metto i link delle foto che abbiamo fatto in fase di preparazione; abbiamo preso delle misure con un semplice righello, ma vi assicuro che siamo stati precisi al 99%!!! Cosa abbiamo fatto:
1- Abbiamo messo su un piano lo scarico facendo pressione con le mani dalla parte dei collettori (come si vede in foto 64);
2- Abbiamo quindi preso l'altezza dal piano del finale che risulta essere 7,4 cm;
3- Sempre tenendolo "schiacciato" dalla parte dei collettori abbiamo preso la misura della lunghezza del catalizzatore (che è 16,9/17 cm);
4- Abbiamo segnato con un pennarello gli estremi (che nella foto 66 si "vedono" anche ad occhio nudo) e abbiamo tirato una "riga" lungo i collettori (si vede segnata nella foto 66 - due righe argentate - in modo da ritrovarci con le angolazioni) ;
5- Bisogna tagliare il "pezzetto" che fa da collegamento tra i collettori e il telaio (in modo da lavorare meglio) e tagliare il "pezzetto" che fa da collegamento col paracalore; poi da risaldare è una cavolata;
6- Prese queste misure abbiamo tagliato il KAT (tagliato con mola circolare industriale a mano) ma credo che anche con un flessibile e messo in una morsa vada piu' che bene (cercare di tagliare il piu' dritto possibile e metterlo su di un piano di riscontro per verificare che sia perpendicolare);
7- Tagliato il tutto abbiamo preso un tubo di acciaio inox (reperibile da un fabbro o da un idraulico), aggiunto ai 17 cm la misura del disco della mola (0,5 cm), e tagliato il nostro tubo della misura di 18 cm.
8- Messi nella morsa i collettori si salda il tubo a TIG; lasciato raffreddare si tira la riga sul tubo di acciaio col pennarello (continuando dalla "riga argentata" che abbiamo fatto prima;
9- Si prende il pezzettino finale e si fa combaciare la riga a pennarello con quella argentata; si salda e si lascia raffreddare di nuovo;
10- Quando è freddo si prede e si misura di nuovo come fatto in partenza.
A me è andato tutto perfetamente!!! e la moto va benissimo e consuma meno!
http://img211.imageshack.us/img211/5276/dscn0062.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/8071/dscn0064.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/2959/dscn0066.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/9740/dscn0067.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/3574/dscn0068.jpg
http://img164.imageshack.us/img164/1494/dscn0070.jpg
Saluti a tutti!
Ultima modifica di zard86; 04/05/2009 alle 10:36
ottimo zard86 se poi riesci metti una foto del lavoro finito
la moto allora ti va meglio? mappa?
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#

			
			
			
			
			
				
				Cavolo del lavoro finito non sono riuscito a farla...se mi dai tempo appena smonto il puntale una foto la faccio volentieri. Ah aggiungo una cosa nella guida che ho dimenticato (bisogna tagliare anche i punti che collegano i collettori al telaio e il punto che collega il paracalore). La moto va decisamente meglio, consuma meno e la mappa mi è stata messa quella dell'Arrow basso aperto. Io monto gli arrow alti; con i DBkiller migliora poco...ma quando li togli in seconda plana puntato in avanti...
ok per la foto no problem....comunque i collettori sono un po diversi da quel che vedo anche come materiale rispetto a quelli della daytona e forse anche come attacchi
...ma rispetto al tubo pre e post catalizzatore i tubi sono diversi come sezione interna ed esterna?
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#

			
			
			
			
			
				
				Dalla Daytona credo che differisca solo l'attacco finale...voi avete il tubo dritto, noi abbiamo il raccordo con la fascia da stringere sotto, voi l'avete nel pezzo sopra che continua nel sottosella....materiale uguale anche perchè ci sono solo un paio di tipi di inox per scarichi e credo che siano gli stessi. Io il tubo l'ho trovato della stessa misura dei collettori anche perchè non fanno molte misure di tubi d'acciaio. Gli spessori sono quelli e non si scappa. Altrimenti prendi un tondino pieno in inox e lo fai lavorare al tornio per le misure che vuoi tu...
oggi ho ricevuto i collettori con la lavorazione effettuata e devo ringraziare il nostro LukaR per avermi fatto il lavoro a mio avviso molto ben fatto oltre le mie aspettative
ho realizzato un piccolo report del lavoro:
cominciamo con l'individuare i pezzi che dobbiamo togliere
ecco i colletori la x gialla è la centralina della valvola ,verde il catalizzatore, azzurro la valvola questi sono i pezzi che toglieremo definitivamente e poi in rosso la sonda lamda che poi rimonteremo a lavoro ultimato...questo giusto per dare l'idea su cosa stiamo lavorando
prima di prendere misure per il taglio smontiamo tutto il superfluo dai collettori
togliamo tutto cio che è inerente alla valvola ed il suo funzionamento cerchiato in giallo e in rosso il coperchio e la puleggia con i suoi meccanismi tramite il dado che lo tiene all'alberino della valvola che fisicamente si trova all'interno dei collettori e poi svitiamo la sonda lambda cerchiata in azzurro
dopo di che rimangono solo i collettori e si prendono le misure su dove tagliare facendo 2 segni verticali per il riferimento del taglio e uno orizzontale che va oltre i 2 verticali in modo che dopo sul tubo da saldare si fa anche li una riga e si va a far combaciare con i segni rimasti sui pezzi tagliati in modo da risaldarli perfettamente in asse
per fare il taglio tra la valvola e la sonda lambda la valvola internamente per far si che non ci disturbi nel taglio la mettiamo verticale
dopo di che l'ho data all'amico LucaR e me l'ha riportata messa cosi
con saldature veramente ben fatte e con un tubo di ottima qualità
sembra uno scarico aftermarket a tutti gli effetti
la sezione dei tubi pre e post catalizzatore e valvola sono diversi (a differenza di quelli della street) quindi bisogna stare attente a raccordare bene i 3 tubi cosa che qui è stata fata egregiamente
ora vediamo il pezzo asportato cioe il catalizzatore e la valvola di scarico
un particolare del catalizzatore interno
e della valvola interna...amazza quanto è grande!
quindi via queste belle strozzature adesso non resta che montare i collettori e rimappare con mappa scarico completo
per chi volesse LukaR fa ottimi prezzi per fare questa lavorazione con i risultati che vedete
qui è documentato come ho proceduto ma penso ci siano diverse maniere di procedere![]()
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
ottimo lavoro...ma sbaglio o il diametro del tubo che poi fa la curva è leggermente inferiore?
si pero non ci si puo fare niente o a meno che non te lo fai rifare da qualcuno ma penso sia un casino farlo in quanto curvo e con l'aggancio....infatti se vedi dove finisce il catalizzatore va a cono nel tubo in quanto la sezione diventa piu piccola e dicevo che proprio li bisogna stare attenti a dove si raccorda in modo da fare le cose piu omogenee e senza gradini ...comunque il risultato mi sembra ottimo!
Ultima modifica di crisgas; 13/05/2009 alle 13:10
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
SISI il risultato è ottimo e cmq anche ricostruendo l'intera curva cn il diametro idendtico non servirebbe a nulla dato che il resto dello scarico è comunque + piccolo...io vorrei fare lo stesso lavoro ma mantenendo la valvola sullo scarico che secondo me in uso stradale qualksa fa...magari assottigliarla nell'ingombro frontale x ridurre la turbolenza ma io la volevo tenere!ovviamente poi va fatta una mappa col tune boy dato che nn esiste una mappa x collettori scatalizzati con valvola..