
Originariamente Scritto da
sciacall
Il forum in genere costituisce il punto di incontro tra persone che hanno qualcosa da dire rispetto ad un determinato e specifico argomento.
Rappresenta altresì uno spaccato di vita, raccogliendo al suo interno utenti con differenti profili culturali, religiosi, politici e perchè no, anche sessuali.
Quando ci confrontiamo su materie che non sono strettamente legate al mondo della moto, rischiamo di rompere degli equilibri urtando la sensibilità di altri, che non approvano il nostro modo di pensare.
La questione politica è una di queste.
A mio giudizio se ne può parlare, ovviamente all'interno di uno spazio stabilito, e rispettando i necessari canoni di educazione e di rispetto per gli altri. Personalmente non partecipo a questo genere di discussioni, avendo già una mia idea e non volendo per forza inculcarla ad altri; semplicemente evito di farmi coinvolgere in discussioni che non hanno per me alcuna utilità e che rischiano di degenerare in sterili polemiche.
In quanto al discorso sessuale vorrei esprimere il mio parere.
Ultimamente c'è la tendenza, soprattutto nel gruppo di cui faccio parte, di esasperare in modo goliardico una caratteristica come l'omosessualità.
Da tempo il SET (ora trasformato in SETC) organizza raduni incentrati più sull'esibizionismo a sfondo sessuale che sul confronto motociclistico, basta dare un'occhiata ai reports.
Alcuni di noi si trovano un pò a disagio non riconoscendosi totalmente negli atteggiamenti tipici di chi invece ne condivide le finalità.
I pranzi al ristorante si trasformano in teatrini spesso simpatici ma in certi casi imbarazzanti, sia per i gestori del locale che per i clienti. Se ciò si svolgesse nel fienile dietro casa ovvero in un luogo privato, si potrebbe anche concepire, ma fare queste cose in un luogo pubblico si corre il rischio di urtare la sensibilità delle persone, compresa quella degli omossessuali veri che a volte vivono in modo difficile questa loro diversità.
Altro problema di questo forum è l'eccessivo spam all'interno delle discussioni: ad esempio, quando si organizza un raduno basterebbe restare in topic e parlare di luoghi, orari, persone, programmi.
Invece si cazzeggia in modo esagerato causando l'apertura di ulteriori ed inutili post dato che il primo raggiunge rapidamente la sua saturazione; il risultato è che risulta veramente difficile seguire un filo logico e si genera confusione, oltre alle perdite di tempo.
Se si dovessero cancellare tutti i messaggi che non hanno stretta attinenza con l'evento in programma vedreste che ne rimarrebbero ben pochi...
Come considerazione finale volevo rimarcare che, nonostante le differenze che caratterizzano ognuno di noi, abbiamo un denominatore comune che ci lega e che giustifica in larga parte la nostra presenza in questo forum: la passione per la moto.
Vale la pena di ricordarselo.
Mirco