Per ottenere i valori di corsa lunga, corsa corta si divide la corsa per l'alesaggio...
se il valore è inferiore ad 1 sono "superquadri" o corsa corta
se il valore è pari ad 1 sono "quadri" (corsa come l'alesaggio)
e "sottoquadri" o corsa lunga che consentono vantaggi in termini di rendimento in quanto hanno le camere di combustione molto compatte
in oltre moltiplicando per se stessa la metà dell'alesaggio, moltiplicando il risultato per 3,1416 si ottiene l'aria di base del cilindro, moltiplicando quest'ultimo per la corsa si ottiene la cilindrata unitaria, che moltiplicata per il numero dei cilindri da la cilindrata totale precisa.
(dizionario tecnico)