e che devo dire???
che non c'entro niente?????
eh beh sì...stavolta l'ho fatta franca.
non conosco l'impianto del 330 per riscaldare i tubi di pitot (che sono quelli che danno la lettura dei dati aria,per calcolare velocità e quota),però se è uguale a quello del 320...l'impianto non è ridondante (se ricordo bene...),ma bensì è singolo,nel senso che un unico circuito elettrico,riscalda il tutto.
poi a bordo è possibile determinare se e quale parte dell'impianto non stà funzionando...ed attivare le relative procedure.
comunque il consorzio Airbus,ha trasferito molte linee di costruzione velivoli in estremo oriente.
personalmente,pur ritenendolo un ottimo aereo...continuo a preferire,l' "old style" della Boeing,che è anche più attenta al comfort dei passeggeri. il 330 è un pò come un autobus cittadino che fà linee fuori città. buono per un max di 6-7 ore di volo...poi dipende da come è allestito.