Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: Sto invecchiando?

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    i guai del diventare pop,

    tutto cio che diventa pop diventa cosi,

    e ci sono over/harcore/pro che si rodono il fegato per lo scempio che vedono,
    e altri che passano le giornate ad odiare chi ha reso la loro passione popolare,

    tomba,vale,luna rossa la psx,schumy,ghaudi,mat hofman,tony hawk,rayan hart la swatch
    ecc ecc.

    il mondo è cosi,
    goditelo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di gianzpeed
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Valsugana
    Moto
    speed1050
    Messaggi
    588
    Ma "fighetti"in sto forum non ce ne sono...infatti non ci sono"guardate la mia moto",Vi piace il mio giubbotto? "come si ingrassa la catena?" "ma quando si fa un giro SETC,TNE,STV, etc...Ti quoto in pieno Warsteiner,Ma dal momento che faccio parte del forum forse anche io (e Te) non sono diverso...però finchè c'è moto c'è speranza!!!

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Non vado in moto da molto, saranno 4 anni, appena 50.000 km fatti culo in sella.
    Ultimamente, più vado in giro e più motociclette vedo, ma guidate sempre meno da motociclisti. Pacconi, ragazzini incoscienti che a 20 anni si comprano la Ninja 1000 per essere i più tosti del gruppo e poi si stendono a Bocca Serriola con i jeans e le scarpette da ginnastica, pagliacci che non sanno manco come si tiene il manubrio fra le mani e si ingrassa la catena, cinquantenni ricchi che scendono dalla station wagon BMW per salire su un'altrettanto costosa moto italiana o americana andando in giro con la puzza sotto il naso e l'aria da veri yuppie consumati, gasati che andando in pista ogni due mesi ti guardano dall'alto verso il basso come se fossi l'ultimo dei coglioni che non è degno di avere una moto abbastanza prestante, altri che per fare 6-700 km in un giorno si preparano psicologicamente un mese prima e devono pubblicizzare l'eroica impresa su facebook, msn e chi più ne ha più ne metta, gente che va in giro con delle moto dalla carena lustrissima, i pezzetti Rizoma supercostosi e due dita di morchia sul motore e il telaio perché non hanno mai smontato manco le carene per pulire quello che sta sotto... e tanta altra roba...

    Ormai non riesco più ad andare in giro nel weekend. Ogni anno, ogni estate che passa, ogni volta che mi fermo in un bar per fare un po' di pipì e fumarmi una sigaretta provo sempre più ribrezzo... a 16 anni entravo in punta di piedi, timidissimo, nelle discussioni di motociclisti con le palle e provavo profonda ammirazione per tutte quelle persone con tanta esperienza, che se ne intendevano veramente di tutto e che alla fine mi hanno insegnato tante cose, non solo a guidare. Certi individui, pur non avendoli più visti in giro, oppure che tragicamente hanno donato alla strada qualcosa di più importante di un po' di benzina bruciata, ancora li porto nel cuore, e mi ritrovo ogni tanto a guardare qualche vecchia foto fatta con un telefonino di merda che mi riporta alla mente tanti ricordi, tante storie... anche allora c'era chi non mi si cagava, in ogni posto in cui mi fermavo c'era chi mi vedeva giovincello e con la 125 e credeva che abitassi a 10 passi di distanza ed ero solo un monello impiccione, mentre magari mi trovavo a 300 km da casa. Ed invece, ben diverso è il rapporto che si creò con altri che invece mi presero ben più in considerazione, motociclisti veri che mi vedevano desideroso di entrare appieno in questo mondo e tanto mi hanno insegnato.
    Il gruppo di patiti Aprilisti romani che quasi tutti finesettimana passavano per il Cornello e a volte trovavo ad aspettarmi per strada cosicché potessi girare con loro, i "signori" della Valnerina che rendevano ogni sosta a Borgo Cerreto o Visso una vera figata, i due piloti che mi hanno insegnato i primi fondamenti della guida sportiva, il grande Narcisio con le sue Yamaha, che purtroppo dalla Valnerina non è più tornato a casa dopo un giro sulla incredibile R7 insieme a suo figlio che aveva più o meno la mia età.
    Gente che se avessi incontrato nella vita "normale", di tutti i giorni, non avrei avuto modo di conoscere né di relazionarmici, come è normale che un ragazzino non abbia motivi per discutere piacevolmente con un'altra persona incontrata per strada che magari fa il dottore o l'elettricista o l'operaio in una fabbrica di mattoni...

    Piano piano mi sono sempre più innamorato del mondo dei motociclisti. Ma sempre meno motociclisti ho incontrato per strada. Ne conosco tanti in questa bellissima regione e quando posso non mi nego un bel giro in moto con loro, o magari anche un'uscita la sera per bere una birra, ma al di fuori di questa neanche tanto ristretta cerchia, provo sempre più distacco verso la maggior parte delle persone che guida una motocicletta... e ciò che mi rende più triste, è che i "peggiori" per me sono i miei coetanei, e penso a quando diventerò vecchio io, che mi fermerò nel bar di Borgo Cerreto e non troverò più ragazzi di 16-17 anni ai quali brilla negli occhi la vera passione, viva, forte, inarrestabile.
    Ora mi trovo solo circondato da tanti coglioni che hanno la moto perché è figa, perché hanno ereditato la macchinetta della mamma e di certo non possono andare sul lungomare con quella, e farlo con l'ultima magliettina alla moda e gli occhiali da sole in sella ad un mostro da pista è ben altra cosa... vent'enni che quando dico che non voglio tirar fuori la moto per andare all'università, a sbrigare delle pratiche per mio padre, o a comprare il giornale, mi guardano storto... perché ovviamente loro all'università ci vanno in moto, magliettina a maniche corte e caschetto aperto che hanno dai tempi del motorino, tanto in città si va piano ed a che servono le protezioni.
    Non posso parlare di giri in moto, se nomino una strada che non sia il Monte Conero o Bocca Serriola, quelle famose in cui vanno tutti i fenomeni, non sanno dove sia, quando gli dico che la moto la tiro fuori solo se in un pomeriggio riesco a fare almeno 300 km o in un giorno 6-700, mi guardano come se fossi un paccone che vuole dimostrare chissà cosa... e certo, se un appassionato di moto si sveglia alle 6 di mattina per andare a fare due pieghe in una strada a 300 km da casa, è proprio un fissato... tutto intutato, con il casco costoso e le protezioni poi, da vero maniaco... e questi però, se per caso vanno ad un raduno e fanno 500 km, ne parlano per due mesi su facebook...
    Mi trovo in sintonia solo con i "vecchi", che però ora sono adulti e quando sarò adulto io, loro saranno vecchi per davvero e in moto non ci andranno più, e magari avranno i loro cazzi e penseranno a fare altre cose...
    Vivo la moto sempre più in solitudine, e sinceramente neanche mi dispiace, quando posso vado via tutto il giorno un giovedì o un venerdì, poca gente, poco traffico di turisti, sto in sella 6, 7, 10 ore, mi fermo poco e sono pienamente nella mia passione, respiro motociclismo, mi sento un motociclista.
    Ma sono solo.

    Sto invecchiando? Devo iscrivermi agli OVER?
    Da un lato mi fa piacere leggere tutto ciò, nel senso che anch'io mi son chiesto più volte se stavo invecchiando, portato sempre più a giudicare certi motociclisti (e non mi piace giudicare, in generale). Ma anche io ho l'impressione da un po' di anni che sia aumentato il popolo dei "fenomeni", di quelli che "la moto è sborona" , ...manco so come chiamarli. Io sono sempre stato abbastanza solitario, ho sempre utilizzato la moto da solo. Solo ultimamente capita che esco con altri 2 amici. Mai partecipato a raduni o a vedere gare, non sopporto troppo il casino, e ho sempre avuto l'impressione che la maggior parte della gente che vi avrei trovato non mi sarebbe piaciuta (che sia semplicemente timido?). Pur amante delle moto sportive, non sono uno sportivo, e le volte che c'è un gran premio, proprio durante, ne approfitto per uscire, così son sicuro di beccare poche moto in giro. Evito i vari "piazzali" dei motociclisti (tipo quello al passo della Raticosa) perchè sembra di domenica una parata di moto e basta. Ora, mi scoccia anche pensarle 'ste cose, alla fine penso che ognuno viva la moto come meglio crede, mi dico "cosa ne so io qual è il vero motociclista, magari manco io lo sono". Poi però nessuno mi saluta più da quando ho comprato il Tènèrè

  5. #34
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Rinunciare mai... anche perché come ho detto più passa il tempo e più sto trovando la mia dimensione.

    Provo solo amarezza per quello che una volta c'era e adesso non c'è più.
    A 10 anni mio padre mi ha portato a Misano a vedere una gara della Superbike, ai tempi in cui girava ancora Fogarty per intenderci. Ero affascinato da quello che vedevo dentro la pista, ero estasiato da ciò che viveva dall'altra parte delle reti: migliaia di persone unite tutte dalla stessa passione, che applaudivano in coro e tutti festeggiavano chi vinceva e chi arrivava ultimo, tantissime moto sulle stradine che fanno il giro attorno al circuito tutte vicine, tutte bellissime, e poi le tende ed i bivacchi di chi veniva da lontano e aveva i capelli biondi e la pelle chiara e parlava chissà che cazzo di lingua, e tutti che erano amici e si parlavano e scherzavano come se si conoscessero da chissà quanti anni.
    Ho detto "da grande voglio fare questo!!" e non mi riferivo appunto a chi correva dentro la pista, ma a chi viveva da spettatore e motociclista questo evento.


    Adesso se vado al Mugello o a Misano la gente si insulta, parcheggia le moto a seconda del tipo di marca, fischia i piloti, li manda a cagare sotto al podio anche se hanno vinto. I tempi sono cambiati davvero.
    al Mugello quest'anno non ho trovato il razzismo nel parcheggio come dici tu, anzi tutto molto misto,
    ho trovato il tifo "calcistico" erano tutti x Vale e anti-Stoner e appena Vale passava qualcuno esultavano o appena Stoner veniva passato idem,
    mah.....io credo che nel motociclismo si assita a uno spettacolo e che vinca il migliore chiunque esso sia, ma pare non sia + così,
    come in spagna nelle 250 che hanno esultato x la caduta di Simoncelli, mah....

    Meglio non pensarci e cmq:
    BENVENUTO NEL CLUB DEGLI ASOCIALI

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Non vado in moto da molto, saranno 4 anni, appena 50.000 km fatti culo in sella.
    Ultimamente, più vado in giro e più motociclette vedo, ma guidate sempre meno da motociclisti. Pacconi, ragazzini incoscienti che a 20 anni si comprano la Ninja 1000 per essere i più tosti del gruppo e poi si stendono a Bocca Serriola con i jeans e le scarpette da ginnastica, pagliacci che non sanno manco come si tiene il manubrio fra le mani e si ingrassa la catena, cinquantenni ricchi che scendono dalla station wagon BMW per salire su un'altrettanto costosa moto italiana o americana andando in giro con la puzza sotto il naso e l'aria da veri yuppie consumati, gasati che andando in pista ogni due mesi ti guardano dall'alto verso il basso come se fossi l'ultimo dei coglioni che non è degno di avere una moto abbastanza prestante, altri che per fare 6-700 km in un giorno si preparano psicologicamente un mese prima e devono pubblicizzare l'eroica impresa su facebook, msn e chi più ne ha più ne metta, gente che va in giro con delle moto dalla carena lustrissima, i pezzetti Rizoma supercostosi e due dita di morchia sul motore e il telaio perché non hanno mai smontato manco le carene per pulire quello che sta sotto... e tanta altra roba...

    Ormai non riesco più ad andare in giro nel weekend. Ogni anno, ogni estate che passa, ogni volta che mi fermo in un bar per fare un po' di pipì e fumarmi una sigaretta provo sempre più ribrezzo... a 16 anni entravo in punta di piedi, timidissimo, nelle discussioni di motociclisti con le palle e provavo profonda ammirazione per tutte quelle persone con tanta esperienza, che se ne intendevano veramente di tutto e che alla fine mi hanno insegnato tante cose, non solo a guidare. Certi individui, pur non avendoli più visti in giro, oppure che tragicamente hanno donato alla strada qualcosa di più importante di un po' di benzina bruciata, ancora li porto nel cuore, e mi ritrovo ogni tanto a guardare qualche vecchia foto fatta con un telefonino di merda che mi riporta alla mente tanti ricordi, tante storie... anche allora c'era chi non mi si cagava, in ogni posto in cui mi fermavo c'era chi mi vedeva giovincello e con la 125 e credeva che abitassi a 10 passi di distanza ed ero solo un monello impiccione, mentre magari mi trovavo a 300 km da casa. Ed invece, ben diverso è il rapporto che si creò con altri che invece mi presero ben più in considerazione, motociclisti veri che mi vedevano desideroso di entrare appieno in questo mondo e tanto mi hanno insegnato.
    Il gruppo di patiti Aprilisti romani che quasi tutti finesettimana passavano per il Cornello e a volte trovavo ad aspettarmi per strada cosicché potessi girare con loro, i "signori" della Valnerina che rendevano ogni sosta a Borgo Cerreto o Visso una vera figata, i due piloti che mi hanno insegnato i primi fondamenti della guida sportiva, il grande Narcisio con le sue Yamaha, che purtroppo dalla Valnerina non è più tornato a casa dopo un giro sulla incredibile R7 insieme a suo figlio che aveva più o meno la mia età.
    Gente che se avessi incontrato nella vita "normale", di tutti i giorni, non avrei avuto modo di conoscere né di relazionarmici, come è normale che un ragazzino non abbia motivi per discutere piacevolmente con un'altra persona incontrata per strada che magari fa il dottore o l'elettricista o l'operaio in una fabbrica di mattoni...

    Piano piano mi sono sempre più innamorato del mondo dei motociclisti. Ma sempre meno motociclisti ho incontrato per strada. Ne conosco tanti in questa bellissima regione e quando posso non mi nego un bel giro in moto con loro, o magari anche un'uscita la sera per bere una birra, ma al di fuori di questa neanche tanto ristretta cerchia, provo sempre più distacco verso la maggior parte delle persone che guida una motocicletta... e ciò che mi rende più triste, è che i "peggiori" per me sono i miei coetanei, e penso a quando diventerò vecchio io, che mi fermerò nel bar di Borgo Cerreto e non troverò più ragazzi di 16-17 anni ai quali brilla negli occhi la vera passione, viva, forte, inarrestabile.
    Ora mi trovo solo circondato da tanti coglioni che hanno la moto perché è figa, perché hanno ereditato la macchinetta della mamma e di certo non possono andare sul lungomare con quella, e farlo con l'ultima magliettina alla moda e gli occhiali da sole in sella ad un mostro da pista è ben altra cosa... vent'enni che quando dico che non voglio tirar fuori la moto per andare all'università, a sbrigare delle pratiche per mio padre, o a comprare il giornale, mi guardano storto... perché ovviamente loro all'università ci vanno in moto, magliettina a maniche corte e caschetto aperto che hanno dai tempi del motorino, tanto in città si va piano ed a che servono le protezioni.
    Non posso parlare di giri in moto, se nomino una strada che non sia il Monte Conero o Bocca Serriola, quelle famose in cui vanno tutti i fenomeni, non sanno dove sia, quando gli dico che la moto la tiro fuori solo se in un pomeriggio riesco a fare almeno 300 km o in un giorno 6-700, mi guardano come se fossi un paccone che vuole dimostrare chissà cosa... e certo, se un appassionato di moto si sveglia alle 6 di mattina per andare a fare due pieghe in una strada a 300 km da casa, è proprio un fissato... tutto intutato, con il casco costoso e le protezioni poi, da vero maniaco... e questi però, se per caso vanno ad un raduno e fanno 500 km, ne parlano per due mesi su facebook...
    Mi trovo in sintonia solo con i "vecchi", che però ora sono adulti e quando sarò adulto io, loro saranno vecchi per davvero e in moto non ci andranno più, e magari avranno i loro cazzi e penseranno a fare altre cose...
    Vivo la moto sempre più in solitudine, e sinceramente neanche mi dispiace, quando posso vado via tutto il giorno un giovedì o un venerdì, poca gente, poco traffico di turisti, sto in sella 6, 7, 10 ore, mi fermo poco e sono pienamente nella mia passione, respiro motociclismo, mi sento un motociclista.
    Ma sono solo.

    Sto invecchiando? Devo iscrivermi agli OVER?

    io ti consiglio la "14° Sagra della quaglia di Senigallia"...
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

  7. #36
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
    io ti consiglio la "14° Sagra della quaglia di Senigallia"...
    accompagnalo tu così non è solo

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    accompagnalo tu così non è solo
    non mi piacciono le quaglie...ma prometto di portarlo a quello della fragola del parco 1° Maggio a Chiaravalle...vedrai che il ragazzo si diverte....
    te invece ho visto il casino che hai combinato sul carro del Gay Pride...complimenti !!!
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

  9. #38
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
    io ti consiglio la "14° Sagra della quaglia di Senigallia"...
    QUOTO

    e' fantastica!!!!
    gliela consiglio anch'io...

  10. #39
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da yatta Visualizza Messaggio
    non mi piacciono le quaglie...ma prometto di portarlo a quello della fragola del parco 1° Maggio a Chiaravalle...vedrai che il ragazzo si diverte....
    te invece ho visto il casino che hai combinato sul carro del Gay Pride...complimenti !!!
    a posto, mandalo con l'altro del posto

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di yatta
    Data Registrazione
    14/10/08
    Località
    Al confine...
    Moto
    Una moto senza catena...e acqua
    Messaggi
    18,831
    Citazione Originariamente Scritto da fearless1972 Visualizza Messaggio
    QUOTO

    e' fantastica!!!!
    gliela consiglio anch'io...
    JESSIKINA ti portero' sempre con me...
    L' Aquila e' tornata a volare...
    LA MIA MOTO - TRISTAN

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sto invecchiando
    Di giulianaspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 310
    Ultimo Messaggio: 19/05/2011, 21:15
  2. ma sto invecchiando??'
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 25/06/2009, 23:28
  3. el_tribu sta invecchiando...che effetto vi fanno i compleanni?
    Di el_tribu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 09/12/2008, 12:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •