Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
Funziona così:
-la benzina che compriamo OGGI alle pompe è stata raffinata da greggio VENDUTO 6 MESI che, nel frattempo è stato raffinato ecc;
-il prezzo del petrolio OGGI non è quello REALE (cioè frutto dell'incontro tra domanda e offerta) o meglio non solo infatti
-il greggio si compra con FORMULE SPECULATIVE molti mesi prima sulla base di PREVISIONI di quotazione e queste (le previsioni) sono INFLUENZATE dai gruppi di... chiamiamolo scommettitori (esempio: scommettiamo che il prezzo del barile a dicembre sarà 80 dollari? se siamo un gruppo influente "facciamo in modo" che convenga vendere, a dicembre, 1 barile per 80$)
QUINDI:
-è vero, ci prendono in giro
-il prezzo del benza alla pompa ha ben poco a che vedere con il prezzo del barile
.
Che ci prendevano in giro l'ho avevo capito da anni,quello che non capisco è che se stamattina il prezzo al barile era di 66 dollari il gasolio era calato di 3 centesimi rispetto all'altro giorno che era a 70.quindi non va d'accordo con il tuo discorso,ma forse sarà stata una coincidenza o forse no........