Prima delle elezioni, qualcuno del Pdl disse in TV che l'impegno del governo sul nucleare era di posare la prima pietra di una nuova centrale entro la fine della legislatura.
L' ex ministro dell'industria Bersani esplose in una grassa risata e dichiarò che si sarebbe fatto un appunto in agenda: ci vediamo tra cinque anni, disse,.
Adesso , ad un anno e più di distanza , ecco la prima dichiarazione di intenti.
Poi seguirà un protocollo di azione, dovrà essere nominata una commissione tecnica per la verifica e la disamina dei potenziali siti, questi dovranno essere sottoposti ad una qualche autorità per l'individuazione dei siti definitivi, dopodichè ci vorrà il parere dei beni ambientali, la protezione civile, il ministro dell'industria e degli interni, dell'economia, tutti coi propri esperti , relazioni, e procedure.
Dopodichè il tutto dovrà essere approvato dalle amministrazioni locali, le quali vorranno esse stesse verificare con proprie commissioni tecniche tutto quanto già fatto.
verranno poste obiezioni, chieste verifiche, proposte alternative.
Il tutto dovrà quindi essere rivisto.
Dopo tutto questo, se tutti avranno approvato, occorrerà scegliere la filiera più appropriata.
per fare questo ovviamente bisognerà valutare le diverse proposte sul mercato, e cosa c' è di meglio che una bella commissione interministeriale ?
fatta la scelta bisognerà stendere le gare di appalto, appaltare le opere, attendere gli inevitabili ricorsi al TAR alla consulta, alla ragioneria di stato, ed infine si potrà dare inizio agli agognati lavori....
Ma secondo voi, quanto ci vorrà per tutto questo????
Io credo che non farò in tempo a vedere la prima centrale operativa...
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange