Cominciamo col dire che il testo della Finanziaria non è ancora pubblicato, a questo momento. Per "testo" intendo il disegno di legge, cioè quello che, giuridicamente, fa fede MA CHE PUò ESSERE SOGGETTO A CAMBIAMENTI PRIMA DI ESSERE PRESENTATO, COME PRESCRITTO, AL PARLAMENTO PER AVVIARE L'ITER DI ESAME E APPROVAZIONE (la cosiddetta Sessione di bilancio). Può sembrare strano, ma il testo licenziato dal Consiglio dei Ministri è..ancora oscuro, per certi, versi, inquanto rimanderebbe ad altre fonti di attuazione (ci vogliono, cioè, altri "atti" del governo per rendere concreto il principio scritto nel disegno di legge (Finanziaria 2007).
Al momento soo disponibili queste informazioni (Il sole 24 ore di oggi):
Per quanto riguarda i SUV, la sovratassa è di 2 € per kilowatt di potenza effettiva. Per fare l'esempio più estremo, al bollo di una Cayenne Turbo S (988 €) andrebbe ad aggiungersi una sovratassa di 766 €.
Ancora non è perfettamente chiaro come verranno individuati i SUV. Il Sole 24 Ore parla di "veicoli promiscui e vetture con peso complessivo superiore ai 2.600 kg", ma restano esclusi i pulmini con 8-9 posti e i promiscui con portata superiore a 400 kg. Aspettiamo chiarimenti al riguardo.
Ritorna la sovrattassa diesel per le Euro Zero (i diesel superinquinanti).